Paolo Zani: anche al Giro clienti del dottor Fuentes

| 26/05/2006 | 00:00
"E' certo che al Giro ci sia qualche 'cliente' del dottor Fuentes". Lo ha detto Paolo Zani, ovvero il 'signor Liquigas', presidente del gruppo. In quanto tale è sponsor e proprietario della squadra di Di Luca e Pellizotti, nonché uno dei principali sostenitori del progetto ProTour. Le notizie arrivate dalla Spagna preoccupano il mondo del ciclismo, ma anche moltissimi altri atleti di tutti gli sport. Le voci che circolano nella carovana rosa riguardano grandi nomi, dalla Spagna la radio 'Cadena Ser' per ora fa quelli di Ullrich, ma accosta anche quello di Ivan Basso. Il team manager della CSC, ovvero della maglia rosa, smentisce alcun rapporto con il dottor Cecchini. Già alcuni giorni fa Basso aveva specificato: "Il mio preparatore è Bjarne Riis, non ho alcun rapporto con Cecchini. E' quindi sbagliato dire che le mie gambe all'inizio del Giro erano imbastite per sua colpa...". A precisa domanda, ovvero quando gli viene chiesto se sia preoccupato delle voci che riguardano Ullrich e lui stesso, oggi Basso risponde così: "Io sono molto tranquillo. Francamente non posso seguire queste vicende. Io penso solo a queste ultime due tappe del Giro. Sono molto dure e sono concentrato solo su questo". Zani, profondo conoscitore del ciclismo, però esprime dubbi sugli spagnoli. "Ce n'é qualcuno che va molto forte...". Ed è un chiaro riferimento alla classifica generale, dove Ivan Basso ha 5'43" su José Gutierrez Cataluna. Ma il punto di vista di uno degli sponsor che più si è battuto contro il doping è particolare: "Ben vengano azioni come quelle fatte in Spagna dalla giustizia ordinaria. Sono simili a quelle che da noi si stanno facendo nel calcio. Con una differenza: il calcio è peggio del ciclismo, perché da noi la corruzione non riguarda gli arbitri del gioco". Che il problema-Spagna esistesse non sorprende certo il mondo del ciclismo. Tanto che Zani aggiunge: "In Spagna non andavamo se non per le corse alle quali dovevamo partecipare per il regolamento ProTour ovvero Vuelta, Giro di Catalogna, Giro dei Paesi Baschi e Clasica di San Sebastian. C'era da tempo il sospetto che le squadre 'distratte' non fossero poche. Però non pensavamo che ci fossero in giro ancora personaggi come quelli dello scandalo Festina". Quello del 1998, cui fa riferimento Zani, fu la madre dello scandalo-doping. "Ho sempre pensato che i gruppi sportivi - aggiunge il patron della Liquigas - si dividessero in tre categorie. Nella prima c'erano le squadre come la Festina, che il traffico di sostanze illecite lo organizzavano in proprio. E pensavamo che fossero estinte, per lo meno al di fuori della Spagna. Nella seconda ci sono le squadre 'distratte'. E nella terza quelle che, come noi e tanti altri, esercitano il massimo controllo possibile sui corridori". A suo tempo lo scandalo-Festina portò ad una reazione a catena. Anni di inchieste, di perquisizioni, di sequestri. "L'esplosione del bubbone ha però innescato un circolo virtuoso. E' un bene che si sia svegliata anche la Spagna. Il problema adesso è capire chi siano i 200 nomi nell'agenda del dottor Fuentes". Il progetto ProTour è nato anche per dare certezze su questo fronte. Lo sponsor della squadra di Manolo Saiz, le assicurazioni 'Liberty Seguros' hanno annunciato 'immediata rescissione del contratto. "Ed io infatti credo molto nel progetto ProTour. E' quello che ha fatto risorgere il ciclismo - osserva Zani - Il problema, semmai, è che in Italia c'è un organizzatore importante come la RCS che non ha capito che non ci si deve appiattire sulle posizioni del Tour de France. In tutti i campi credo che il monopolista non vada mai aiutato...".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024