Giro d'Italia: raddoppiato il giro delle scommesse
| 26/05/2006 | 00:00 Si fa sempre più positivo il bilancio delle scommesse raccolte sul Giro d'Italia, soprattutto se rapportato all'edizione dello scorso anno. Se dopo dieci tappe la crescita era infatti già del 78,69% (come riportato da Agicos il 17 maggio), al termine della 16^ tappa l'incremento è salito al 96,47%. Come dire, che il movimento di gioco è praticamente raddoppiato da un anno all'altro. In termini assoluti, si sono finora avute giocate per complessivi 722.847,97 euro, contro un ammontare del 2005 che - dopo lo stesso numero di tappe - si attestava a 367.922,85 euro.
Il successo crescente delle scommesse sul Giro d'Italia è confermato anche dai dati relativi alle ultime giornate. Proprio la 16^ tappa ha visto il record delle giocate con 98.433,99 euro complessivi, di cui quasi la metà (45.646,00 euro) sulla scommessa "live" relativa al vincente la tappa stessa (la scommessa "tradizionale", sempre sul Vincente, ha totalizzato 23.410,00 euro). Al secondo posto, in questa speciale graduatoria, le giocate del 20 maggio (corrispondenti alla 13^ tappa), con 77.274,00 euro, di cui ben 43.807,00 sul Vincente "live".
E proprio l'ammontare fatto registrare dalle scommesse "live" rappresenta uno degli elementi di maggior rilievo di questa edizione del Giro e, percentualmente, la parte maggioritaria del gioco stesso, a conferma del loro gradimento presso gli appassionati. Sono ovviamente escluse da tale tipologia le tappe a cronometro, che sono anche quelle che hanno totalizzato, finora, i valori più bassi in termini di movimento di gioco.
Oltre alle scommesse sul Vincente la tappa, hanno comunque riscosso un buon successo quelle relative al "Migliore della lista", tipologia che è arrivata a prevedere, questa settimana, anche fino a cinque diverse liste, "gettonate" dagli scommettitori tanto nella forma tradizionale quanto in quella "live".
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.