AMSTEL. Marcato capitano della Cannondale

PROFESSIONISTI | 17/04/2014 | 17:23
La primavera delle classiche sta per entrare nella sua fase finale. Archiviato il pavè, l'attenzione della Cannondale Pro Cycling si sposta ora sulle corse nelle Ardenne: Amstel Gold Race, in programma domenica 20 aprile, Flèche Wallonne mercoledì 23 e Liege-Bastogne-Liege domenica 27. Tutte e tre le prove sono incluse nel calendario UCI World Tour.
 
Per la prima prova, l'Amstel Gold Race, 251 km attraverso le colline del Limburgo, la Cannondale Pro Cycling ha selezionato una formazione equilibrata di corridori esperti e giovani talenti. Marco Marcato sarà l'atleta di riferimento insieme ad Alessandro De Marchi e Daniele Ratto. Davide Villella, Matej Mohoric e Alberto Bettiol faranno il proprio debutto in una classica mentre Michel Koch e Jean-Marc Marino garantiranno il prezioso supporto.
 
"Sappiamo bene quanto difficili e combattute sono queste gare" ha spiegato il diesse Alberto Volpi, guida tecnica della squadra per i tre eventi. "L'Amstel Gold Race è un obiettivo ambito da tanti corridori e noi vogliamo essere della partita. I giovani avranno l'opportunità di correre senza pressioni e misurarsi su un palcoscenico importante, mentre Marcato, De Marchi e Ratto possono giocare il ruolo dell'outsider. Affronteremo la prova a viso aperto, senza timori reverenziali. In corsa possono esserci tante situazioni per scompigliare le tattiche. Dovremo essere bravi a sfruttarle".
 
Tra i corridori della Cannondale Pro Cycling, Marcato è colui che più di tutti sogna una vittoria all'Amstel Gold Race. "E' una corsa esaltante con la quale sento un feeling speciale" ha detto il corridore padovano, appena rientrato in Italia dopo due settimane di ritiro in altura sul Monte Teide con De Marchi e Mohoric.
 
"Dopo la Milano-Sanremo ho goduto di un po' di riposo e poi sono partito per Tenerife. Ho lavorato duro con l'obiettivo di essere competitivo in queste tre prove. Rispetto al passato è stato un avvicinamento diverso, senza corse ma con un blocco di allenamento importante. Sono fiducioso di poter dare il massimo. L'Amstel Gold Race è una corsa imprevedibile, specialmente nel finale. Talvolta l'attacco giusto può rompere tutti gli schemi tattici. So bene che devo misurarmi con grandi campioni che già hanno vinto classiche e corse importanti, ma voglio comunque giocare le mie chance. Le vittorie che ho conquistato finora in carriera sono arrivate grazie ad azioni di sorpresa. Magari può essere la chiave per farcela anche domenica".



The Spring Classics' season is entering thefinal stage. Setting the cobbles aside, the Green Machine's focus will now be on the Ardenne's races - the Amstel Gold Race on Sunday, April 20th; Flèche Wallonne on Wednesday, April 23rd; and Liege-Bastogne-Liege on Sunday, April 27th. The three events are all part of the UCI World Tour schedule.
 
For the first race, the Amstel Gold Race, 251 km through the hilly Limburg region of theNetherlands, Cannondale Pro Cycling has selected a well-balanced team of experienced and young riders. Marcato Marcato will be the key rider for the team, as well as Alessandro De Marchi and Daniele Ratto. Davide Villella, Matej Mohoric and Alberto Bettiol will make their own debut in a Classic race, while Michel Koch and Jean-Marc Marino will guarantee the support needed to targeta good result.
 
"We know how challenging and hard these races will be," said team director Alberto Volpi, who will lead the riders through the three events. "The Amstel Gold Race is a highly desirable target for many important riders, and we want to be part of the game too. Our young guns have the chance to race without stress and to show their potential, while Marcato, De Marchi and Ratto can play the role of the outsider. We have to race fairly without any fear - Amstel is an open race and we can find many tactical solutions to exploit during the race."
 
Among the Cannondale Pro Cycling team, Marcato is the rider who has targeted the win at the Amstel Gold Race as one of his dreams. "It's an exciting race and I have a special feel for it," said the Italian rider, who returns to action after two weeks of altitude training on Mount Teide with De Marchi and Mohoric.
 
"After Milano-Sanremo I had a period of rest and then the camp. I worked a lot to be competitive for these events. It has been a new approach compared to the past, and I'm confident to perform well. Amstel Gold Race is a very unpredictable race, and the right attack can break up all the plans. I know I have to compete with many champions but I want to play my chances. The wins I took in my career came always with a surprise action - maybe could be the key also on Sunday."
Copyright © TBW
COMMENTI
Marcato,corridore vero!
17 aprile 2014 23:19 rebelde
Marco Marcato,dovrebbe esser un esempio per tutti gli allievi,gli juniores,gli under,esempio per la caparbietà, determinazione, voglia di emergere e sopratutto serietà nello svolgere la professione!Nonostante i tanti secondi posti e le poche vittorie, meglio uno così,che attacca e appassiona ad un abulico Filippo Pozzato che trova sempre scuse e tanti giornalisti (mi censurerete,lo so) pronti a riportare le sue improbabili scuse per giustificare i continui fallimenti! Bravo Marco! dai vecio!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024