PANTANI. In diretta da Lazise per una serata dedicata al Pirata

INIZIATIVE | 11/04/2014 | 20:22

Siamo nella splendida Lazise, presso la Dogana Veneta, dove tra poco avrà inizio la presentazione del libro "In nome di Marco, la voce di una madre, il cuore di un tifoso” scritto da Tonina Pantani, mamma di Marco, e dal giornalista della Gazzetta dello Sport Francesco Ceniti.



20.30 L'organizzazione della serata è a cura della Asd Cycling Division Team di Sonia Delaini che, con la Raschiani bycicle di Claudio Raschiani, ha preparato un evento all'insegna dello sport e del ricordo di un campione che, a dieci anni dalla scomparsa, resta nel cuore di tutti gli appassionati. L'evento è patrocinato dal Comune di Lazise, dalla Provincia di Verona e dal Coni sezione Verona, rappresentato da Federico Sboarina.

20.35 Stanno prendendo posto il sindaco di Lazise Luca Sebastiano, il presidente della provincia di Verona Giovanni Miozzi e il presidente dell’Associazione Culturale Presente Marco Padovani.

20.38 In sala sono presenti vari campioni del passato: Francesco Frattini, Mario Chiesa, Guido Bontempi, Eugeni Berzin, Sandro Quintarelli, Massimo Strazzer, Simone Cadamuro…

20.41 C’è anche il titolare della Carera Jeans Tito Tacchella per cui Marco Pantani ha corso alle direttive di Davide Boifava, e il suo direttore sportivo dell'epoca Sandro Quintarelli.

20.45 Tutto è pronto, si inizia!

20.57 Con un video emozionante si ripercorrono le vittorie più importanti della carriera del Pirata.

20.58 Sonia Delaini apre le danze dando il benvenuto al folto pubblico in sala e presentando i protagonisti della serata.

21.00 Non può mancare il saluto di rito del primo cittadino di Lazise e delle altre autorità presenti, che augura buona serata a tutti.

21.05 Tonina Pantani spiega: «Questo libro è nato da una semplice chiacchierata ed è uno sfogo. Di libri su Marco ne sono stati scritti tanti, molti mi hanno fatto arrabbiare perché non rispecchiano la verità. Su quanto è accaduto a mio figlio sapete quali sono le miei idee e le mie sensazioni, il tempo mi darà ragione».

21.15 Francesco Ceniti le fa eco: «Stiamo affrontando una sorta di Giro d’Italia per promuovere questo libro e dovunque andiamo troviamo un grande affetto nei confronti di Marco. Ho voluto raccontarlo, a 10 anni dalla sua scomparsa, perché sono stato un suo tifoso e mi occupo di inchiesta. La sua storia ha molte ombre, è stata raccontata spesso da mezze verità, e ha lasciato una ferita in tutti coloro che tifavano per lui come il sottoscritto. La sua carriera con le sue gesta ha segnato il ciclismo e va ricordata nella sua realtà. L’ispirazione mi è venuta da mio figlio, che ora ha 6 anni, e che di ciclista conosceva solo me. "Bandani" come l'ha chiamato lui è la storia di questo sport e va raccontato come merita».

21.20 L’autore del libro insieme a Berzin ricordano aneddoti legati agli inizi della carriera del Pirata nella massima categoria.

21.23 «In salita era meglio lasciarlo andare che stargli a ruota. Partiva appena la strada saliva, ci riusciva solo lui» ricorda il “rivale” russo.

21.29 Ceniti ripercorre le fasi salienti della carriera del Pirata, con gli alti e bassi più importanti.

21.33 Con un video viene ricordato il suo magico 1998 con la doppietta Giro-Tour.

21.36 Interviene telefonicamente da Formentera Alberto Tomba che saluta la platea con un “W Marco”.

21.40 Riprende la parola Tonina Pantani che ricorda il figlio e dà spazio alla sua rabbia. «A fine mese riapriremo il processo, non si tratta di suicidio. Mio figlio non me lo ridà indietro nessuno, ma pretendo di avere almeno la verità su com’è morto. A Rimini Marco non era da solo».

21.45 Ciniti ricorda l’episodio di Campiglio e il processo di Rimini, segnalando tutte le incongruenze riscontrate dalle sue indagini, annunciando: «La verità è vicina. Ci manca solo un tassello per completare il puzzle: chi e perché ha voluto che andasse a finire così. A breve riapriremo il caso, si tratta di omicidio e non di suicidio come è stato stabilito da una inchiesta troppo sbrigativa e lacunosa».

22.20 Si ritorna alle corse e alle gesta di Marco Pantani con un filmato.

22.30 La presentazione è conclusa. Ora l’Associazione Ristoratori Lazise allieterà gli ospiti con piatti tipici locali e l’Azienda La Ca' di Calmasino ci farà degustare i migliori vini tipici della zona. 

da Lazise, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Foto
14 aprile 2014 13:57 giugiu
peccato che ci fossero solo EX professionisti! un vero evento si può considerare tale solo quando ci sono dei corridori in attività... Buono l'impegno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024