MOSER. Castellania rende omaggio al record dell'ora

INIZIATIVE | 11/04/2014 | 10:03
Mentre la macchina organizzativa de La MITICA™, Ciclostorica con Bici d’Epoca (www.lamitica.it) in programma a Castellania il 28/29 Giugno, procede spedita per far sì che la 9a tappa del Giro d’Italia d’Epoca possa onorare il Mitico Fausto Coppi ed in particolare il fratello Serse Coppi a cui l’edizione 2014 è dedicata, il Comitato Colli di Coppi insieme con l’Associazione Fausto & Serse Coppi, nel trentesimo anniversario dello storico Record dell’Ora fatto segnare a Città del Messico da Francesco Moser nel 1984 (stabilendolo a 51,151 km/h), ha organizzato per Venerdì 18 aprile alle ore 17,30 presso il “Borgo di Castellania” (www.borgocastellania.it) l’incontro proprio con il primo uomo in bicicletta a superare la barriera dei 50 km orari!
Gli appassionati potranno ascoltare direttamente dal grande Francesco Moser, la storia del primato, il racconto di quel giorno, l’idea del record, l’eco mediatica, il successo di un uomo straordinario come il campione trentino che, seguito dall’Equipe di Paolo Sorbini (fondatore di Enervit), si è reso capace di esprimere con una doppia grande impresa, un clamoroso cambio di passo in fatto di determinazione, allenamenti innovativi, tecnologia, scienza e ricerca.
L’evento aperto al pubblico (ingresso gratuito ad esaurimento posti) sarà impreziosito dalle testimonianze di chi c’era 30 anni fa a Città del Messico, con un flash back fra passato e presente molto emozionante.
All’incontro interverranno Claudio Pesci, presidente dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania, i giornalisti Beppe Conti, Filippo Timo e Luciana Rota, oltre ad amici ed appassionati.
Al termine dell’incontro verrà offerto ai presenti un piacevole apericena durante il quale Francesco Moser darà modo di degustare il celeberrimo spumante Trentodoc 51,151 mentre Carlo Moser, figlio di Francesco, titolare dell’omonima Azienda Agricola Francesco Moser (www.cantinemoser.com) racconterà di questa realtà contadina per un gemellaggio ciclo-enologico con i Colli di Coppi.
Non finisce qui: per i cicloamatori praticanti ci sarà anche l’occasione di raggiungere Castellania in sella alla propria bicicletta pedalando proprio fianco a fianco di Francesco Moser, il ritrovo è fissato presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure alle ore 14,30.
Per informazioni: info@lamitica.it

Copyright © TBW
COMMENTI
record?!
11 aprile 2014 15:07 matt93
Perchè ancora con questa notizia?! Il record dell'ora, quello effettivo, è detenuto tutt'ora da sosenka! Cancellara vuole battere quello di sosenka di record... Perché è quello vero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024