MOSER. Castellania rende omaggio al record dell'ora

INIZIATIVE | 11/04/2014 | 10:03
Mentre la macchina organizzativa de La MITICA™, Ciclostorica con Bici d’Epoca (www.lamitica.it) in programma a Castellania il 28/29 Giugno, procede spedita per far sì che la 9a tappa del Giro d’Italia d’Epoca possa onorare il Mitico Fausto Coppi ed in particolare il fratello Serse Coppi a cui l’edizione 2014 è dedicata, il Comitato Colli di Coppi insieme con l’Associazione Fausto & Serse Coppi, nel trentesimo anniversario dello storico Record dell’Ora fatto segnare a Città del Messico da Francesco Moser nel 1984 (stabilendolo a 51,151 km/h), ha organizzato per Venerdì 18 aprile alle ore 17,30 presso il “Borgo di Castellania” (www.borgocastellania.it) l’incontro proprio con il primo uomo in bicicletta a superare la barriera dei 50 km orari!
Gli appassionati potranno ascoltare direttamente dal grande Francesco Moser, la storia del primato, il racconto di quel giorno, l’idea del record, l’eco mediatica, il successo di un uomo straordinario come il campione trentino che, seguito dall’Equipe di Paolo Sorbini (fondatore di Enervit), si è reso capace di esprimere con una doppia grande impresa, un clamoroso cambio di passo in fatto di determinazione, allenamenti innovativi, tecnologia, scienza e ricerca.
L’evento aperto al pubblico (ingresso gratuito ad esaurimento posti) sarà impreziosito dalle testimonianze di chi c’era 30 anni fa a Città del Messico, con un flash back fra passato e presente molto emozionante.
All’incontro interverranno Claudio Pesci, presidente dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania, i giornalisti Beppe Conti, Filippo Timo e Luciana Rota, oltre ad amici ed appassionati.
Al termine dell’incontro verrà offerto ai presenti un piacevole apericena durante il quale Francesco Moser darà modo di degustare il celeberrimo spumante Trentodoc 51,151 mentre Carlo Moser, figlio di Francesco, titolare dell’omonima Azienda Agricola Francesco Moser (www.cantinemoser.com) racconterà di questa realtà contadina per un gemellaggio ciclo-enologico con i Colli di Coppi.
Non finisce qui: per i cicloamatori praticanti ci sarà anche l’occasione di raggiungere Castellania in sella alla propria bicicletta pedalando proprio fianco a fianco di Francesco Moser, il ritrovo è fissato presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure alle ore 14,30.
Per informazioni: info@lamitica.it

Copyright © TBW
COMMENTI
record?!
11 aprile 2014 15:07 matt93
Perchè ancora con questa notizia?! Il record dell'ora, quello effettivo, è detenuto tutt'ora da sosenka! Cancellara vuole battere quello di sosenka di record... Perché è quello vero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024