MOSER. Castellania rende omaggio al record dell'ora

INIZIATIVE | 11/04/2014 | 10:03
Mentre la macchina organizzativa de La MITICA™, Ciclostorica con Bici d’Epoca (www.lamitica.it) in programma a Castellania il 28/29 Giugno, procede spedita per far sì che la 9a tappa del Giro d’Italia d’Epoca possa onorare il Mitico Fausto Coppi ed in particolare il fratello Serse Coppi a cui l’edizione 2014 è dedicata, il Comitato Colli di Coppi insieme con l’Associazione Fausto & Serse Coppi, nel trentesimo anniversario dello storico Record dell’Ora fatto segnare a Città del Messico da Francesco Moser nel 1984 (stabilendolo a 51,151 km/h), ha organizzato per Venerdì 18 aprile alle ore 17,30 presso il “Borgo di Castellania” (www.borgocastellania.it) l’incontro proprio con il primo uomo in bicicletta a superare la barriera dei 50 km orari!
Gli appassionati potranno ascoltare direttamente dal grande Francesco Moser, la storia del primato, il racconto di quel giorno, l’idea del record, l’eco mediatica, il successo di un uomo straordinario come il campione trentino che, seguito dall’Equipe di Paolo Sorbini (fondatore di Enervit), si è reso capace di esprimere con una doppia grande impresa, un clamoroso cambio di passo in fatto di determinazione, allenamenti innovativi, tecnologia, scienza e ricerca.
L’evento aperto al pubblico (ingresso gratuito ad esaurimento posti) sarà impreziosito dalle testimonianze di chi c’era 30 anni fa a Città del Messico, con un flash back fra passato e presente molto emozionante.
All’incontro interverranno Claudio Pesci, presidente dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania, i giornalisti Beppe Conti, Filippo Timo e Luciana Rota, oltre ad amici ed appassionati.
Al termine dell’incontro verrà offerto ai presenti un piacevole apericena durante il quale Francesco Moser darà modo di degustare il celeberrimo spumante Trentodoc 51,151 mentre Carlo Moser, figlio di Francesco, titolare dell’omonima Azienda Agricola Francesco Moser (www.cantinemoser.com) racconterà di questa realtà contadina per un gemellaggio ciclo-enologico con i Colli di Coppi.
Non finisce qui: per i cicloamatori praticanti ci sarà anche l’occasione di raggiungere Castellania in sella alla propria bicicletta pedalando proprio fianco a fianco di Francesco Moser, il ritrovo è fissato presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure alle ore 14,30.
Per informazioni: info@lamitica.it

Copyright © TBW
COMMENTI
record?!
11 aprile 2014 15:07 matt93
Perchè ancora con questa notizia?! Il record dell'ora, quello effettivo, è detenuto tutt'ora da sosenka! Cancellara vuole battere quello di sosenka di record... Perché è quello vero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024