Si è spento Nando Terruzzi, il re delle Sei Giorni
LUTTO | 10/04/2014 | 08:52 Il ciclismo italiano piange Ferdinando Terruzzi, il re delle Sei Giorni. Nato a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, il 17 febbraio 1924, vinse la sua prima gara all'età di quattro anni e fu Campione italiano di velocità allievi nel 1942. Nel 1948 vinse la medaglia d'oro nella velocità tandem ai Giochi olimpici di Londra, in coppia con Renato Perona. Gareggiò a livello professionistico dal 1949 al 1965. Disputò 149 sei giorni ottenendo 25 vittorie, tra cui quelle di Milano, Parigi, Berlino, Barcellona, New York, Buenos Aires e Melbourne, 39 secondi posti e 19 terzi posti. Grazie a questi risultati si guadagnò il soprannome di "Re della Sei giorni". Fu campione d'Europa nell'Americana di 100 km nel 1955 e nel 1958. Corse in coppia coi nomi più famosi del ciclismo mondiale quali Coppi, Anquetil, Magni, Maspes, Darrigade. Dopo il ritiro si era trasferito a vivere a Sarteano, in provincia di Siena. La sua ultima apparizione pubblica risale al giorno del suo 90esimo compleanno, quando venne festeggiato in occasione della presentazione della Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola: proprio sul velodromo piacentino Terruzzi aveva vinto nel 1946 la gara di riapertura dell’attività dopo la pausa bellica. Alla famiglia di Nando l’abbraccio della redazione di tuttoBICI e di tutti gli appasionati.
Un grande, grandissimo "artista" della bicicletta con il suo casco sulle ventitré e le sue volate rialzato sul sellino. Uno spettacolo per coloro i quali hanno avuto il privilegio d'ammirarlo nelle Sei Giorni dove garantiva spettacolo basato però su grandi fondamentali, capacità atletiche e classe vera. Un grande "cammello" per rifarsi alla terminologia che indicava lo specialista della pista che aveva il compito di guidare e gestire il compagno di coppia, stradista o idolo di casa che fosse.
Ritrova il suo grande amico Cino Cinelli.
Grazie Nando per le emozioni trasmesse.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Ritrova il suo grande amico Cino Cinelli.
Grazie Nando per le emozioni trasmesse.