SOCIETA' | 05/04/2014 | 09:39 La Polisportiva Molinello rappresenta una lunga e solida realtà di tradizione, costantemente rinnovata e rinverdita, del ciclismo giovanile di primo rilievo, a livello nazionale. Prende il nome dall’omonimo quartiere di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza, e pure la semplice elencazione dei nomi che sono approdati alla massima categoria partendo dal Molinello sarebbe troppo lunga. Un’elencazione che presenterebbe anche numerosi corridori approdati con successo al vertice del professionismo e che mantengono sempre un vivo e continuo rapporto d’affetto, amicizia e riconoscenza con la società dei loro inizi ciclistici. Per gli anni più recenti l’Oscar di tuttoBICI è stato quasi una costante ininterrotta a certificare, in un certo modo, le valenze, i meriti e i successi della società in ambito giovanile.
E’ una vera e propria fucina di corridori, come si suole dire. Rifacendoci però alla vecchia e cara Settimana Enigmistica, al cambio di consonante, basterebbe sostituire alla “f” di fucina la “c” di cucina per scoprire una realtà complementare e, in un certo qual modo sinergica e di sostanza, nella piena accezione del termine, che favorisce concretamente l’attività ciclistica costituendo una non risibile forma di finanziamento per consentire anche così l’attività ciclistica di tanti giovani tesserati.
La cucina è, in effetti, un elemento importante della vita societaria che interagisce come forma di finanziamento e motivo di socialità. E questo grazie alla “multidisciplinarietà” – tema e terminologia tanto d’attualità – che vede coinvolti dirigenti e tecnici che, in men che non si dica, quasi da Fregoli, si trasformano in cuochi, camerieri, baristi e anche in inservienti, senza problemi e distinzioni di ruoli per trasformare l’ampia sede sociale in un ristorante anche con numeri importanti.
Magari il menu e la proposta culinaria non rispondono ai canoni in questo periodo imperanti nei numerosi e dilaganti serial, televisivi e non, con soggetto la cucina. Il servizio al Molinello potrebbe essere tranquillamente definito spartano. E’ sì spartano, senza orpelli, ma non scarso – anzi….. - sia nelle proposte e sia nelle porzioni. Un cavallo di battaglia, e il paragone non suoni indelicato, è il “musso” (per i non veneti è l’asino) proposto in molte varianti, sempre apprezzato. Non tutto ma di tutto è comunque cucinato al Circolo del Molinello, menu sempre abbondantemente innaffiati, proposti di routine ma anche su specifica ordinazione, a prezzi oltremodo modici come si diceva una volta, grazie all’impegno costante di molti volontari, uomini e donne, che sono ripagati dalla soddisfazione di vedere l’impegno dei tanti ragazzi in bicicletta e, perché no, delle vittorie. Una storia che dura da molti anni come testimoniano le maglie e le foto che adornano la sala e che fronteggia bene la crisi anche in questi tempi difficili.
Non facciamo nomi e accomuniamo tutti, dirigenti, tecnici, accompagnatori e volontari in un’unica citazione nel nome della Polisportiva Molinello. L’ultima performance, con tema la cucina valtellinese con il piatto principe dei pizzoccheri, ha visto radunarsi in un’allegra serata molti rappresentanti dello staff di RCS Sport e altri amici che qui possono essere considerati “di casa” per i trascorsi di Stefano Allocchio a Cesano Maderno, come testimoniano le foto di Tibefoto60, Tiberio Belingheri, altro assiduo frequentatore e amico del Molinello. E’ invece andata male per il “boss” Mauro Vegni che, per i soliti impegni di lavoro, si è trovato f.t.m. (fuori tempo massimo). Gli sarà sicuramente offerta una successiva possibilità, magari con abbacchio, coda alla vaccinara e Cannellino di Frascati…..
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.