CANEVA GOTTARDO. Presentate le squadre friulane

JUNIORES | 02/04/2014 | 09:07
Sabato scorso sono state presentate alla stampa le formazioni che il GS Caneva Gottardo Giochi - Multicar Amarù metterà in strada nella stagione che è oramai partita. Allievi e juniores sono sfilati dinanzi ad autorità, sponsor e a un folto pubblico di appassionati arrivati al Casinò Royal, sede della vernice.
A fare gli onori di casa Michele Biz, presidente e team manager dei gialloneri: «Una nuova stagione inizia sempre parecchi mesi indietro, direi dopo la metà di quella precedente, quando almeno una parte delle risorse finanziarie sono assicurate, poi si parte con la costruzione della squadra... devo ringraziare le ditte che ci supportano e che in questo momento storico canalizzano le loro risorse nel sostegno dell'attività giovanile. Massimo Raimondi (titolare della ditta Gottardo Giochi, ndr) è uomo di sport, un appassionato e ha creduto subito nel nostro progetto, ci aiuta e sostiene, non solo economicamente. Analogamente tutti gli altri marchi presenti sulla divisa: li devo ringraziare uno ad uno perché tutti ugualmente preziosi».

Biz si è poi soffermato su questioni tecniche: «Il direttore sportivo è una scelta fondamentale - ha continuato - assieme si cercano gli elementi giusti per far sì che la squadra prenda forma e risponda a determinate caratteristiche. Con Stefano Lessi per gli allievi e Gianluca Geremia per gli juniores abbiamo individuato due tecnici che hanno le qualità che cercavamo: passione, impegno, ambizione, consapevolezza del ruolo, giovinezza. Sono affiancati da persone altrettanto capaci che definiscono lo staff tecnico. Abbiamo due squadre con molti atleti del primo anno che si sono prefissate obiettivi concreti. Sono sicuro che il lavoro svolto darà dei buoni frutti».

Sul palco si sono susseguiti i saluti delle autorità presenti, da Claudio Cusin (assessore allo sport del Comune di Caneva), a Mauro Chiarot (vice presidente del C.R. Friuli VG), da Roberto Bertolo (delegato Coni e consigliere provinciale FCI), a Stefano Sacilotto (STN regionale).
Presente anche una delegazione siciliana della Multicar Amarù, partner dei friulani. Riccardo Amarù ha sottolineato l'importanza della sinergia fra le due realtà ed evidenziato gli ottimi rapporti interpersonali che ci stanno alla base.

Una targa per l'impegno e la dedizione di cinquant'anni è stata donata a Elio Santin, vice presidente del GS Caneva e una "medaglia d'oro al valore" a Tino Chiaradia.

Incalzato da Antonio Monopoli, presentatore della serata, il papà dei gialloneri ha tenuto un intervento appassionato che si è concluso con una provocatoria domanda in cerca di risposta: «Come faranno, nel 2015, a svolgere una attività regolare e qualitativamente buona gli atleti siciliani se non saranno più possibili le affiliazioni plurime...?».

Dopo qualche ora, domenica scorsa, a Silvella di Cordignano (TV), Francesco Romano metteva a segno una stoccata delle sue vincendo il 55. Giro delle Conche davanti ai migliori avversari triveneti e al Commissario Tecnico della Nazionale, Rino De Candido.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024