CANEVA GOTTARDO. Presentate le squadre friulane

JUNIORES | 02/04/2014 | 09:07
Sabato scorso sono state presentate alla stampa le formazioni che il GS Caneva Gottardo Giochi - Multicar Amarù metterà in strada nella stagione che è oramai partita. Allievi e juniores sono sfilati dinanzi ad autorità, sponsor e a un folto pubblico di appassionati arrivati al Casinò Royal, sede della vernice.
A fare gli onori di casa Michele Biz, presidente e team manager dei gialloneri: «Una nuova stagione inizia sempre parecchi mesi indietro, direi dopo la metà di quella precedente, quando almeno una parte delle risorse finanziarie sono assicurate, poi si parte con la costruzione della squadra... devo ringraziare le ditte che ci supportano e che in questo momento storico canalizzano le loro risorse nel sostegno dell'attività giovanile. Massimo Raimondi (titolare della ditta Gottardo Giochi, ndr) è uomo di sport, un appassionato e ha creduto subito nel nostro progetto, ci aiuta e sostiene, non solo economicamente. Analogamente tutti gli altri marchi presenti sulla divisa: li devo ringraziare uno ad uno perché tutti ugualmente preziosi».

Biz si è poi soffermato su questioni tecniche: «Il direttore sportivo è una scelta fondamentale - ha continuato - assieme si cercano gli elementi giusti per far sì che la squadra prenda forma e risponda a determinate caratteristiche. Con Stefano Lessi per gli allievi e Gianluca Geremia per gli juniores abbiamo individuato due tecnici che hanno le qualità che cercavamo: passione, impegno, ambizione, consapevolezza del ruolo, giovinezza. Sono affiancati da persone altrettanto capaci che definiscono lo staff tecnico. Abbiamo due squadre con molti atleti del primo anno che si sono prefissate obiettivi concreti. Sono sicuro che il lavoro svolto darà dei buoni frutti».

Sul palco si sono susseguiti i saluti delle autorità presenti, da Claudio Cusin (assessore allo sport del Comune di Caneva), a Mauro Chiarot (vice presidente del C.R. Friuli VG), da Roberto Bertolo (delegato Coni e consigliere provinciale FCI), a Stefano Sacilotto (STN regionale).
Presente anche una delegazione siciliana della Multicar Amarù, partner dei friulani. Riccardo Amarù ha sottolineato l'importanza della sinergia fra le due realtà ed evidenziato gli ottimi rapporti interpersonali che ci stanno alla base.

Una targa per l'impegno e la dedizione di cinquant'anni è stata donata a Elio Santin, vice presidente del GS Caneva e una "medaglia d'oro al valore" a Tino Chiaradia.

Incalzato da Antonio Monopoli, presentatore della serata, il papà dei gialloneri ha tenuto un intervento appassionato che si è concluso con una provocatoria domanda in cerca di risposta: «Come faranno, nel 2015, a svolgere una attività regolare e qualitativamente buona gli atleti siciliani se non saranno più possibili le affiliazioni plurime...?».

Dopo qualche ora, domenica scorsa, a Silvella di Cordignano (TV), Francesco Romano metteva a segno una stoccata delle sue vincendo il 55. Giro delle Conche davanti ai migliori avversari triveneti e al Commissario Tecnico della Nazionale, Rino De Candido.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024