DILETTANTI | 26/03/2014 | 08:25 Solo 5 giorni ci separano dal “via” ufficiale del 31° Trofeo Antonietto Rancilio e in casa GS Rancilio tutta la macchina organizzativa è da tempo a pieno regime.
“Dopo la bagnatissima quanto ottima edizione 2013 – dice il presidente Mario Bonissi – ci siamo convinti che il nuovo tracciato, che non tocca più il centro abitato di Parabiago, funziona alla perfezione e abbiamo quindi deciso di riproporlo anche per il 2014. Ci dispiace enormemente che la cittadinanza non potrà più assistere ai passaggi della carovana nel centro abitato; abbiamo mantenuto però fisso l’elemento che da sempre caratterizza il trofeo Rancilio e cioè la partenza e arrivo presso la sede della Rancilio Group a Villastanza di Parabiago”.
Scorrendo l’elenco degli iscritti, i numeri risaltano come sempre: 22 team per un totale di 170 atleti saranno ai nastri di partenza il prossimo 30 marzo.
Rimescolato il parterre degli atleti di punta, dopo il passaggio al professionismo di alcune delle figure più importanti dello scorso biennio, sono però numerosi i team che caleranno a Parabiago con le intenzioni più serie. Ancora presente il team Colpack, che ha l’obiettivo del 3° successo consecutivo (2012 Ruffoni e 2013 Marcelli) portando Luca Pacioni a cui manca ancora il primo sigillo stagionale, dopo il 2° posto a Belricetto. Non da meno il team Viris-Maserati-Sisal, che al trofeo Rancilio ha solo sfiorato la vittoria nel 2003 quando Vinoni fu infilzato da un più lesto Mattia Gavazzi; Jakub MareczKo (1° a Melzo, 2° a Pianzano e S. Bernardino) rappresenta la carta sicura, da giocare per un arrivo in volata; non da meno Giorgio Bocchiola, oggi 3° a Ceresara. Altra ruota da tener d’occhio sarà Michele Zanon (team Event-Soullimit-Cyberteam), già 1° a S. Michele di Piave in apertura di stagione. Ormai di casa sulle strade parabiaghesi, i ragazzi in maglia Named-Ferroli, schierano Alberto Cornelio, 3° a Melzo, così come volto noto del trofeo Rancilio il team Gavardo-Tecmor con Luca Muffolini, 3° a Botticino. In casa M.I. Impianti-Remer-Guerciotti si punta su Riccardo Terruzzi, un giovane velocista che si è messo ben in evidenza tra gli juniores, che sarà guidato da un uomo che ha esperienza da vendere quale è Mirko Nosotti.
Sul versante straniero, si presti attenzione alla Nazionale Australiana che ha allestito una squadra con due stelle di assoluto prim’ordine, Caleb Ewan, 4° al mondiale strada e 7 vittorie nel 2013 e Campbell Flakemore, 4° al mondiale crono 2013
Il trofeo Rancilio ci ha però insegnato che non solo i velocisti potrebbero essere protagonisti, quindi sguardo attento su chi potrebbe giocare una tattica differente: tra tutti svetta sicuramente Luca Sterbini, uomo della Pala-Fenice di patron Tironi, che ha fatto sua la Firenze-Empoli dopo una fuga solitaria di 130 km! Non da meno altri team che ci hanno abituato ad azioni con l’uomo giusto; tra questi sicuramente l’Overall Cycling Team, che ha in Thierry Moret la carta esperta da giocare, così come il team General Store-Bottoli (che ha comunque un velocista di calibro, qual è Michael Bresciani, 2° oggi a Ceresara) e il nuovo team Cipollini-Alè-Rime
Ovviamente presenti i due “enfant du pais” Omar e Mattia Saronni, scudieri della Pregnana-Scout, società che ha partecipato a tutte le edizioni della gara di Villastanza; torna sulle strade di casa anche Nicolò Basciu, “emigrato” da tempo alla Fiorenzo Magni-Boltiere ma cresciuto tra le file giovanili della Biringhello di Rho, città a pochi km da Parabiago.
Tutte le premesse ci sono quindi per attendersi una manifestazione di alto livello, come ormai da tradizione per questa gara che, con l’edizione 2014, apre il 3° decennio di vita.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.