
Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel 2022 - nella sua città natale di Tromsø, e Alexander Kristoff che avrà l'opportunità di avvicinarsi alla sua 100esima vittoria in carriera (97) e migliorare il suo record di vittorie di tappa nell'evento (7), dopo aver vinto le prime due tappe lo scorso anno e la classifica generale nel 2014.
Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) sarà il favorito: il britannico ha appena vinto avendo appena vinto i Campionati Europei di Mountain Bike e appare in grande condizione. Dylan Teuns (Cofidis), due volte vincitore di tappa al Tour de France (2019 e 2021), tornerà sulle strade norvegesi alla ricerca del secondo titolo assoluto dopo quello del 2017. Anche Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) sarà al via a Borkenes dopo essersi ritirato dal Tour de France a seguito di una caduta nel finale della 7a tappa.
Clément Champoussin (XDS Astana Team) e Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL) saranno desiderosi di fare ancora meglio dopo essere saliti sul podio nel 2024. Mentre il francese punterà ad essere il primo transalpino della Arctic Race, l'americano cercherà di migliorare i suoi terzi posti nelle ultime due edizioni. Tra i contendenti, Corbin Strong (Israel – Premier Tech), recente vincitore del Tour de Wallonie, e Christian Scaroni (XDS Astana Team), vincitore di tappa al Giro e terzo nella Arctic Race nel 2023, avranno sicuramente modo di sorprendere i favoriti. Jelle Johannink (Unibet Tietema Rockets) punterà a vincere la Maglia dell'Aurora Boreale sponsorizzata da Aibel, come ha fatto l'anno scorso quando è stato il miglior scalatore in gara.
Le due squadre locali – Team Coop - Repsol e Lillehammer CK Continental Team – e la squadra nazionale norvegese cercheranno di portare alla ribalta i giovani talenti norvegesi. Più di un terzo del gruppo andrà a caccia dell'ambita maglia bianca per il miglior giovane, guidato da Kevin Vermaerke. Alle sue spalle Bjoern Koerdt (Team Pinic PostNL), 4° miglior giovane del Giro di Norvegia, Davide De Pretto e Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla), che si sono fatti conoscere durante il Giro, Riley Sheehan (Israel – Premier Tech), vincitore della Parigi-Tours nel 2023, Aivaras Mikutis (Tudor Pro Cycling Team), campione lituano in carica su strada e a cronometro, e il promettente corridore francese Mattéo Vercher (TotalEnergies), due volte insignito del premio per la combattività al Tour de France 2025, saranno tutti in lotta per salire sul podio finale
di Tromsø.
Le squadre e i principali iscritti
Team Jayco AlUla : Eddie Dunbar (IRL), Davide De Pretto (ITA), Asbjorn Hellemose (NOR)
Intermarché – Wanty : Arne Marit (BEL), Lorenzo Rota (ITA)
Team Flanders Baloise : Jonas Geens (BEL), Jules Hesters (BEL)
Cofidis : Dylan Teuns (BEL), Jesus Herrada (ESP)
Arkea-B&B Hotels : Simon Guglielmi (FRA), Jenthe Biermans (BEL)
TotalEnergies: Pierre Latour (FRA), Mattéo Vercher (FRA)
Unibet Tietema Rockets : Jelle Johannink (NED), Lander Loockx (BEL)
Israel – Premier Tech : Hugo Houle (CAN), Corbin John Strong (NZL)
XDS Astana Team : Clément Champoussin (FRA), Christian Scaroni (ITA)
Team Picnic PostNL : Kevin Vermaerke (USA), Bjoern Koerdt (GBR)
Uno-X Mobility : Andreas Leknessund (NOR), Alexander Kristoff (NOR)
Nazionale norvegese : Sven Erik Bystrom (NOR), Tord Gudmestad (NOR)
Team Coop – Repsol : Anton H Stensby (NOR), Storm Ingebrigtsen (NOR)
Team Continental Lillehammer CK : Ludvik Aspelund Holstad (NOR), Ulrik Tvedt (NOR)
Burgos-Burpellet-BH : Clément Alleno (FRA), Hugo de la Calle Arango (ESP)
Equipo Kern Pharma: Pau Miquel Delgado (ESP), Unai Iribar Jauregi (ESP)
Q36.5 Pro Cycling Team: Tom Pidcock (GBR), Mark Donovan (GBR)
Tudor Pro Cycling Team : Rick Pluimers (NED), Florian Stork (GER)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.