ARCTIC RACE OF NORWAY, CRESCE L'ATTESA PER LA SFIDA DEL GRANDE NORD

PROFESSIONISTI | 04/08/2025 | 10:46

Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel 2022 - nella sua città natale di Tromsø, e Alexander Kristoff che avrà l'opportunità di avvicinarsi alla sua 100esima vittoria in carriera (97) e migliorare il suo record di vittorie di tappa nell'evento (7), dopo aver vinto le prime due tappe lo scorso anno e la classifica generale nel 2014.


Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) sarà il favorito: il britannico ha appena vinto avendo appena vinto i Campionati Europei di Mountain Bike e appare in grande condizione. Dylan Teuns (Cofidis), due volte vincitore di tappa al Tour de France (2019 e 2021), tornerà sulle strade norvegesi alla ricerca del secondo titolo assoluto dopo quello del 2017. Anche Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) sarà al via a Borkenes dopo essersi ritirato dal Tour de France a seguito di una caduta nel finale della 7a tappa.


Clément Champoussin (XDS Astana Team) e Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL) saranno desiderosi di fare ancora meglio dopo essere saliti sul podio nel 2024. Mentre il francese punterà ad essere il primo transalpino della Arctic Race, l'americano cercherà di migliorare i suoi terzi posti nelle ultime due edizioni. Tra i contendenti, Corbin Strong (Israel – Premier Tech), recente vincitore del Tour de Wallonie, e Christian Scaroni (XDS Astana Team), vincitore di tappa al Giro e terzo nella Arctic Race nel 2023, avranno sicuramente modo di sorprendere i favoriti. Jelle Johannink (Unibet Tietema Rockets) punterà a vincere la Maglia dell'Aurora Boreale sponsorizzata da Aibel, come ha fatto l'anno scorso quando è stato il miglior scalatore in gara.

Le due squadre locali – Team Coop - Repsol e Lillehammer CK Continental Team – e la squadra nazionale norvegese cercheranno di portare alla ribalta i giovani talenti norvegesi. Più di un terzo del gruppo andrà a caccia dell'ambita maglia bianca per il miglior giovane, guidato da Kevin Vermaerke. Alle sue spalle Bjoern Koerdt (Team Pinic PostNL), 4° miglior giovane del Giro di Norvegia, Davide De Pretto e Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla), che si sono fatti conoscere durante il Giro, Riley Sheehan (Israel – Premier Tech), vincitore della Parigi-Tours nel 2023, Aivaras Mikutis (Tudor Pro Cycling Team), campione lituano in carica su strada e a cronometro, e il promettente corridore francese Mattéo Vercher (TotalEnergies), due volte insignito del premio per la combattività al Tour de France 2025, saranno tutti in lotta per salire sul podio finale
di Tromsø.

Le squadre e i principali iscritti
Team Jayco AlUla : Eddie Dunbar (IRL), Davide De Pretto (ITA), Asbjorn Hellemose (NOR)
Intermarché – Wanty : Arne Marit (BEL), Lorenzo Rota (ITA)
Team Flanders Baloise : Jonas Geens (BEL), Jules Hesters (BEL)
Cofidis : Dylan Teuns (BEL), Jesus Herrada (ESP)
Arkea-B&B Hotels : Simon Guglielmi (FRA), Jenthe Biermans (BEL)
TotalEnergies: Pierre Latour (FRA), Mattéo Vercher (FRA)
Unibet Tietema Rockets : Jelle Johannink (NED), Lander Loockx (BEL)
Israel – Premier Tech : Hugo Houle (CAN), Corbin John Strong (NZL)
XDS Astana Team : Clément Champoussin (FRA), Christian Scaroni (ITA)
Team Picnic PostNL : Kevin Vermaerke (USA), Bjoern Koerdt (GBR)
Uno-X Mobility : Andreas Leknessund (NOR), Alexander Kristoff (NOR)
Nazionale norvegese : Sven Erik Bystrom (NOR), Tord Gudmestad (NOR)
Team Coop – Repsol : Anton H Stensby (NOR), Storm Ingebrigtsen (NOR)
Team Continental Lillehammer CK : Ludvik Aspelund Holstad (NOR), Ulrik Tvedt (NOR)
Burgos-Burpellet-BH : Clément Alleno (FRA), Hugo de la Calle Arango (ESP)
Equipo Kern Pharma: Pau Miquel Delgado (ESP), Unai Iribar Jauregi (ESP)
Q36.5 Pro Cycling Team: Tom Pidcock (GBR), Mark Donovan (GBR)
Tudor Pro Cycling Team : Rick Pluimers (NED), Florian Stork (GER)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024