TOUR DE GUADALOUPE. DUE CORRIDORI ESPULSI, SI ERANO NASCOSTI DIETRO AD UNA MACCHINA PER ACCORCIARE LA STRADA...

NEWS | 04/08/2025 | 14:37
di Paolo Broggi

Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti dietro ad una vettura parcheggiata a bordo strada ed essere rientrati in gruppo più tardi.


Quando il gruppo è transitato in direzione di Petit-Bourg, i due sono usciti dal loro nascondiglio per accodarsi e affrontare gli ultimi 40 chilometri del percorso sotto lo sguardo increduilo degli spettatori presenti. Però a tenere d'occhio i nostri due eroi - al secolo Niels Tenniglo e Huub van Kapel della RC Jan Van Arckel - c'era anche il presidente di giuria, che nel film avrebbe avuto un fisico imponente, la divisa da poliziotto e il manganello tenuto nervosamente fra le mani…


Se a questo aggiungere - e la parte comica del racconto è terminata - che la tappa di ieri è stata condizionata da una brutta caduta con sei corridori che sono finiti all’ospedale e che nel corso della prima frazione sei ciclisti sono stati sanzionati per scia prolungata insieme ai loro direttori sportivi, capirete che per il giudice di gara tutto è tranne che una vacanza, a dispetto delle località esotiche in cui si corre.

Tutto qui? direte… No, questa mattina alle 9 autisti, motociclisti, radio, fotografi e operatori tv sono stati convocati dalla giuria per una riunione nella quale sono stati avvertiti: o rispettano i regolamenti e le disposizioni della giuria oppure seguiranno la sorte dei due protagonisti de Le Comiche…

foto: fermo immagine da youtube


Copyright © TBW
COMMENTI
Nulla è cambiato
4 agosto 2025 16:38 angelofrancini
Nel 1987 sono stato invitato dall'organizzatore a quell'edizione del Tour de Guadaloupe.
Alla gara partecipava anche una squadra italiana: la Mecair con Tonetti, Martinelli, Ricciutelli ed altri.
Tonetti durante la crono venne coinvolto in un sinistro stradale (molto strano) e dovette ritirarsi da leader.
A distanza di 38 anni vedo che poco è cambiato: ma il Tour de Guadaloupe si corre in Francia!
Rien ne va plu: come al casinò.

Di solito
4 agosto 2025 19:21 Bicio2702
sono i corridori falliti che fanno 'sti numeri, e poi vengono sempre beccati in flagrante...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024