SAGAN. «Ma siamo sicuri che si arriverà in volata?»

PROFESSIONISTI | 21/03/2014 | 19:06
Un botta e risposta con Peter Sagan riserva sempre sorprese. Il capitano della Cannondale, che abbiamo incontrato oggi all’Hotel Le Robinie alla vigilia della Sanremo in occasione della sua conferenza stampa, non è tipo che si nasconde, ma ama dialogare a viso aperto. Ecco il racconto di questo incontro.

Cosa ti ha insegnato questa Tirreno-Adriatico?
«Si impara sempre, da ogni gara. E la Tirreno mi ha detto che la condizione è buona per puntare alla Sanremo e poi alle classiche del Nord».
Chi ti ha impressionato di più tra gli avversari?
«Non lo so, perché sono abituato a guardare me stesso. Domenica, dopo il Poggio, vedrò anch’io chi è forte e chi no».
Il punto decisivo della Sanremo?
«Sempre lo stesso, un metro dopo l’arrivo».
Le previsioni dicono pioggia: ti preoccupa?
«Se pioverà, non sarà solo per me, sarà uguale per tutti».
Cos’è per te la Sanremo?
«Una corsa importante, alla quale tengo tantissimo. Questo per me è un grande obiettivo, voglio fare bene anche per la squadra. La Sanremo è una gara, la gara più lunga del mondo. La Sanremo è unica».
Se vincessi...
«No, non ho pensato a nessun regalo. Non è bello nei confronti degli avversari e poi porta anche male».
Ti pesa il fatto di essere stato il superpiazzato nelle classiche della passata stagione?
«No, meglio secondo o terzo che ultimo. Non si possono vincere tutte le gare...».
In Slovacchia seguono la Sanremo?
«Sanno che la Sanremo è importante, ma loro seguono soprattutto me. A patto che io vinca, naturalmente».
Sei tranquillo?
«Oggi molto. Penso meno alle gare, ma non per questo non penso a vincere».
Chi temi in volata?
«E chi vi dice che arriveremo in volata? Ci si può sempre inventare qualcosa e l’importante è essere là davanti».
E se non dovessi vincere?
«Tornerò in ogni caso il prossimo anno per riprovarci».
Ma se tu potessi scegliere una gara da vincere, quale vorresti?
«Il Fiandre».
Cosa significa vincere una classica monumento?
«Tutto, per me. Baratterei tutte le mie vittorie per un successo tanto prestigioso».
Chi è il favorito numero uno della Sanremo?
«Non rispondo. Lo chiedete tutti gli anni e poi il grande favorito non vince mai».
Ti peserà l’assenza di Moser?
«Mi spiace molto per Moreno, la sua presenza sarebbe stata molto utile, ma la squadra sarà competitiva in ogni caso».
Hai cambiato tipo di preparazione in questo inverno?
«Ho fatto palestra, ho cambiato qualche tipo di esercizio, ma non molto. L’importante è il confronto continuo che ho con Sebastian, il nostro nuovo preparatore».
Zerina, Treviso, Montecarlo: sei un giramondo, ma dove ti trovi meglio?
«Sto diventando sempre più terrone... A parte gli scherzi, Montecarlo e il suo entroterra sono il massimo per allenarsi. Distrazioni? Tutto dipende da quello che vuoi fare nella vita: se sei un coglione, lo sei in ogni angolo del mondo, non bisogna mica andare a Montecarlo...».

da Olgiate Olona, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024