CANNONDALE | 20/03/2014 | 08:00 La primavera è alle porte e con lei anche la stagione della classiche. Domenica 23 marzo andrà in scena la Classicissima, la Milano-Sanremo, e per la Cannondale Pro Cycling è tempo di preparasi per il primo, grande obiettivo.
Il capitano Peter Sagan torna sulle strade che l'anno scorso l'hanno visto arrivare secondo e nel 2012 quarto. Dopo un calendario di corse studiato per arrivare all'appuntamento al top della condizione (Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche e Tirreno-Adriatico) il campione slovacco è pronto per la sfida.
"Ho fatto tutto ciò che dovevo per migliorare la mia condizione e i risultati che ottenuto mi rendono fiducioso" ha detto Sagan, vincitore finora di una tappa in Oman e una alla Tirreno-Adriatico. "Non ho mai nascosto che la Milano-Sanremo è un obiettivo importante della mia stagione, così come le prossime classiche in Belgio. Il percorso senza la Pompeiana proporrà una corsa differente ma non mi preoccupo: sarà così per tutti, non è certo un cambio che mi danneggia. Per vincere la Milano-Sanremo bisogna innanzitutto stare bene, essere in condizione e provare a fare la propria corsa con la squadra. Questo sarà il mio obiettivo".
"L'esperienza dell'anno scorso è stata una lezione utile. Mi ha mostrato quanto questa classica sia difficile e imprevedibile. Per questa ragione la lista dei pretendenti è lunga. Personalmente mi dirò soddisfatto se, a fine corsa, avrò fatto tutto il possibile per vincere e non avrò lasciato nulla di intentato" ha aggiunto Peter.
Come Sagan anche la Cannondale Pro Cycling ha chiaro l'obiettivo e il ruolo che dovrà giocare domenica. Per questo i diesse Mario Scirea e Alberto Volpi avranno a disposizione una formazione assortita con corridori già rodati dalla Tirreno-Adriatico e Paris-Nice: Damiano Caruso, Moreno Moser, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato e Alan Marangoni.
"La Milano-Sanremo è una delle corse più difficili da interpretare" ha detto Scirea. "La squadra dovrà essere concentrata per tutto il giorno e non bisognerà sottovalutare nessuna situazione o avversario. Abbiamo selezionato corridori in grado di gestire la corsa nella prima parte e aiutare Peter nelle fasi più calde. Abbiamo tutto ciò che serve per fare una prestazione maiuscola".
Spring is in the air, and that means the exciting Classics season is around the corner. Taking place this Sunday, March 23, is the "Classicissima" Milano-Sanremo, the kick-off to the Classics races, and a time for Cannondale Pro Cycling to prepare for another major target.
Team leader Peter Sagan is ready to return to Milano-Sanremo to seek victory. The captain is set to arrive at the race in the best condition after performing well earlier in the season at races such as Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche, and Tirreno-Adriatico. The Slovakian champion is ready for the 2014 challenge.
"I did what I had to do in order to improve my condition, and the results I achieved make me confident," said Sagan, who won one stage in Oman and another at Tirreno-Adriatico on March 6. "Milano-Sanremo has always been one of the most important goals of my season. I plan to succeed at this race and ready myself for the next - the upcoming Belgium Classics. The route without Pompeiana climb makes the race different, but I'm not worried. This change effects everyone. To win Milano-Sanremo, you need to first to be at your top condition and try to own the race with your team. That is my goal."
"Last year's experience was an important lesson for me - it showed me how unpredictable and hard this Classic can be. For this reason, there is a long list of contenders. I'll be satisfied at the end of the race if I've done whatever is possible to do my best and win," added Sagan.
Like Sagan, the rest of Cannondale Pro Cycling has a clear the goal and the role the team has to play on March 23. Therefore, team directors Mario Scirea and Alberto Volpi have a well-rounded and balanced roster of athletes, all of whom have already performed well, at their disposal. Additional Green Machine riders include: Moreno Moser, Damiano Caruso, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato and Alan Marangoni.
"Milano-Sanremo is one of the thorniest races of the season," said directeur sportif Mario Scirea. "The team must be focused for the entire day, and we cannot underestimate any race situations or other contenders. We chose riders who will be able to control the race in the beginning, and the others are ready to support Peter. We have all we need for a bold performance and to chase our dream."
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.