SAGAN e la Sanremo nel mirino

CANNONDALE | 20/03/2014 | 08:00
La primavera è alle porte e con lei anche la stagione della classiche. Domenica 23 marzo andrà in scena la Classicissima, la Milano-Sanremo, e per la Cannondale Pro Cycling è tempo di preparasi per il primo, grande obiettivo.
 
Il capitano Peter Sagan torna sulle strade che l'anno scorso l'hanno visto arrivare secondo e nel 2012 quarto. Dopo un calendario di corse studiato per arrivare all'appuntamento al top della condizione (Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche e Tirreno-Adriatico) il campione slovacco è pronto per la sfida.
 
"Ho fatto tutto ciò che dovevo per migliorare la mia condizione e i risultati che ottenuto mi rendono fiducioso" ha detto Sagan, vincitore finora di una tappa in Oman e una alla Tirreno-Adriatico. "Non ho mai nascosto che la Milano-Sanremo è un obiettivo importante della mia stagione, così come le prossime classiche in Belgio. Il percorso senza la Pompeiana proporrà una corsa differente ma non mi preoccupo: sarà così per tutti, non è certo un cambio che mi danneggia. Per vincere la Milano-Sanremo bisogna innanzitutto stare bene, essere in condizione e provare a fare la propria corsa con la squadra. Questo sarà il mio obiettivo".
 
"L'esperienza dell'anno scorso è stata una lezione utile. Mi ha mostrato quanto questa classica sia difficile e imprevedibile. Per questa ragione la lista dei pretendenti è lunga. Personalmente mi dirò soddisfatto se, a fine corsa, avrò fatto tutto il possibile per vincere e non avrò lasciato nulla di intentato" ha aggiunto Peter.
 
Come Sagan anche la Cannondale Pro Cycling ha chiaro l'obiettivo e il ruolo che dovrà giocare domenica. Per questo i diesse Mario Scirea e Alberto Volpi avranno a disposizione una formazione assortita con corridori già rodati dalla Tirreno-Adriatico e Paris-Nice: Damiano Caruso, Moreno Moser, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato e Alan Marangoni.
 
"La Milano-Sanremo è una delle corse più difficili da interpretare" ha detto Scirea. "La squadra dovrà essere concentrata per tutto il giorno e non bisognerà sottovalutare nessuna situazione o avversario. Abbiamo selezionato corridori in grado di gestire la corsa nella prima parte e aiutare Peter nelle fasi più calde. Abbiamo tutto ciò che serve per fare una prestazione maiuscola".



Spring is in the air, and that means the exciting Classics season is around the corner. Taking place this Sunday, March 23, is the "Classicissima" Milano-Sanremo, the kick-off to the Classics races, and a time for Cannondale Pro Cycling to prepare for another major target.
 
Team leader Peter Sagan is ready to return to Milano-Sanremo to seek victory. The captain is set to arrive at the race in the best condition after performing well earlier in the season at races such as Tour de San Luis, Dubai Tour, Tour of Oman, Strade Bianche, and Tirreno-Adriatico. The Slovakian champion is ready for the 2014 challenge.
 
"I did what I had to do in order to improve my condition, and the results I achieved make me confident," said Sagan, who won one stage in Oman and another at Tirreno-Adriatico on March 6. "Milano-Sanremo has always been one of the most important goals of my season. I plan to succeed at this race and ready myself for the next - the upcoming Belgium Classics. The route without Pompeiana climb makes the race different, but I'm not worried. This change effects everyone. To win Milano-Sanremo, you need to first to be at your top condition and try to own the race with your team. That is my goal."
 
"Last year's experience was an important lesson for me - it showed me how unpredictable and hard this Classic can be. For this reason, there is a long list of contenders. I'll be satisfied at the end of the race if I've done whatever is possible to do my best and win," added Sagan.
 
Like Sagan, the rest of Cannondale Pro Cycling has a clear the goal and the role the team has to play on March 23. Therefore, team directors Mario Scirea and Alberto Volpi have a well-rounded and balanced roster of athletes, all of whom have already performed well, at their disposal. Additional Green Machine riders include: Moreno Moser, Damiano Caruso, Maciej Bodnar, Alessandro De Marchi, Oscar Gatto, Marco Marcato and Alan Marangoni.
 
"Milano-Sanremo is one of the thorniest races of the season," said directeur sportif Mario Scirea. "The team must be focused for the entire day, and we cannot underestimate any race situations or other contenders. We chose riders who will be able to control the race in the beginning, and the others are ready to support Peter. W
e have all we need for a bold performance and to chase our dream."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024