ZALF. Una Popolarissima da "amarcord"

DILETTANTI | 20/03/2014 | 07:59
Il filoso napoletano, Giambattista Vico avrebbe sentenziato: "Corsi e ricorsi storici". La Popolarissima, a distanza di 10 anni, è tornata a casa. La vittoria messa a segno domenica da Nicolas Marini, e subito dedicata a Federico Zurlo, ha deliziato i tifosi e ha dato lo spunto per andare a scovare nel cassetto dei ricordi una storia molto simile. Correva l'anno 2004, la stagione in cui Gianluca Geremia si aggiudicò, allo sprint, la Popolarissima: dal palco di Treviso, il portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior, dedicò il successo a Nicola Scattolin. Il veneziano, in quel momento, si trovava in ospedale, vittima di un incidente stradale accadut o pochi giorni prima mentre era impegnato in allenamento.

"E' una delle vittorie che ricordo con più piacere, anche per quella dedica speciale: Nicola era partito bene, aveva vinto la Firenze-Empoli ma poi ci fu quel brutto incidente. Un pò come è accaduto a Zurlo quest'anno" racconta Geremia che, dopo la parentesi tra i professionisti, è salito sull'ammiraglia e oggi segue i ragazzi juniores del Gs Caneva "Il ciclismo, specie quello dei dilettanti, in questi anni è cambiato molto ma Marini mi sembra un ragazzo di grande valore e la volata di domenica lo dimostra. Con o senza le salite del Montello, su quel traguardo non si vince per caso e se dovesse ripetersi alla Vicenza-Bionde, seguirebbe proprio il mio percorso..."

Dal passato al presente: "La Popolarissima è una corsa molto sentita qui a Treviso e tutta la squadra ci teneva a fare bene" racconta Nicolas Marini "Questa vittoria ha un significato particolare per me, perchè al via c'erano tutti i migliori velocisti e perchè ho dimostrato che posso essere competitivo anche su gare che superano i 150 chilometri. Il prossimo esame per me sarà la Milano-Busseto. Poi la Vicenza-Bionde, dove voglio migliorare il secondo posto dell'anno scorso e il Gran Premio Liberazione di Roma".

Questi, dunque, gli obiettivi di primavera per il bresciano della Zalf Euromobil Désirée Fior che aveva chiuso il 2013 con nove successi all'attivo ma che, quest'anno, sembra avere un piglio decisamente diverso: "Sento di essere maturato: sono più concentrato, mi pongo degli obiettivi, lavoro con la squadra e riesco a centrarli. Il supporto dei miei compagni in questo è fondamentale così come la preparazione invernale che abbiamo studiato insieme ai tecnici del team". Questa, dunque, la ricetta che ha permesso a Marini di conquistare ben quattro vittorie in appena cinque gare.

Ad applaudirlo, ora, c'è anche Federico Zurlo: "Domenica quando mi hanno telefonato per dirmi che avevano vinto e che Nicolas mi aveva dedicato la vittoria mi sono commosso" ha raccontato il vicentino. Per lui i giorni più difficili, dopo l'operazione alla spalla, sono passati: "Ho ricominciato con qualche camminata in montagna e proprio oggi sono salito in bicicletta per il primo allenamento sui rulli. Non so ancora con precisione quando potrò tornare in gruppo ma spero il prima possibile".

La storia insegna che chi ha il coraggio e la tenacia di credere nei propri sogni, riesce anche a realizzarli: Nicola Scattolin e Gianluca Geremia, dopo quella Popolarissima, conquistarono ancora tanti altri successi e riuscirono ad approdare al professionismo. Lo stesso vorrebbero fare Nicolas Marini e Federico Zurlo che sono pronti a pedalare per tramutare i propri sogni in realtà. La Zalf Euromobil Désirée Fior, intanto, prepara le trasferte che domenica porteranno gli atleti del sodalizio trevigiano a correre a Montecassiano (Mc) e Greve in Chianti (Fi). Due gare caratterizzate da un percorso piuttosto selettivo: dopo i successi ottenuti dai velocisti, ora la parola passa ai cacciatori di classiche in attesa di tornare a confrontarsi martedì sul circuito di Ceresara (Mn).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
20 marzo 2014 15:21 fischio
ERA UN BUON PEZZO...PECCATO LA "TROPPA RICERCATEZZA LETTERARIA" PARTENOPEA. Fuori luogo e assolutamente "lontana" dallo spirito veneto".
BUON CICLISMO A TUTTI

Caro Fischio, mi sa che quello "lontano" sei tu
21 marzo 2014 09:40 Bartoli64
A Fischio voglio dire che la celebre frase di Gianbattista Vico “Corsi e ricorsi storici” è unanimemente usata in tutta le penisola italiana (della quale il Veneto fa parte), e che NON è quindi assolutamente fuori luogo né lontana dal presunto “spirito veneto” di cui parla.

Forse dovresti allargare un po’ i tuoi orizzonti letterari, e uscire da concezioni fuori tempo da piccola realtà di provincia.

Il mondo cambia caro Fischio e te ne puoi accorgere benissimo da solo, ad esempio vedendo come il ciclismo stesso non sia più sport ad appannaggio di poche nazioni europee.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024