MILANO-TORINO. Tutti con lo scatto fisso

INIZIATIVE | 15/03/2014 | 08:48
Inaugurata ieri nel ventre del Velodromo Maspes-Vigorelli, MiTomani. In mostra, ritratti scattati da Angelo Ferrillo in occasione della Milano-Torino (MiTo) 2013: una corsa tra biciclette a scatto fisso che dal 2008, all’inizio della stagione ciclistica, parte dal Velodromo Maspes-Vigorelli di Milano e arriva al Motovelodromo di Corso Casale a Torino. Due impianti chiusi vengono così uniti da una pedalata collettiva, proprio su quelle bici da pista che all’interno dei velodromi stessi non sono attualmente utilizzabili.

MiTomani è un evento a ingresso libero, organizzato da Vostok Veloclub con il patrocinio del Comune di Milano e la partecipazione di FAI – Fondo Ambiente Italiano, Comitato Velodromo Vigorelli, ZeroRH+ e Ciclica. Dopo la prima giornata di inaugurazione di venerdì 14 Marzo, dalle ore 17:30 alle 22:30, la mostra continuerà nelle giornate FAI di primavera del 22 e 23 marzo 2014, sempre all’interno del Velodromo Maspes-Vigorelli (Via Arona 19 – Ingresso Settore 4 – Milano).

Mi-To è una corsa completamente autorganizzata, non competitiva, su strade aperte, dove ognuno è responsabile per sé. Le biciclette utilizzate sono rigorosamente a scatto fisso, spesso allestite sulla base di telai da pista artigianali, e preparate appositamente per l’evento su strada. E’ una corsa è aperta a tutti, ma sin dalla prima edizione, per alcuni rappresenta un’imperdibile appuntamento agonistico di fine inverno, dove misurarsi fino allo sfinimento, e in cui lo spirito di competizione arriva a livelli molto alti. Non sono previsti premi o iscrizioni di alcun tipo, solo un cartolina di partecipazione, per valorizzare il più possibile lo spirito di una corsa che vuole rimanere al di fuori dalle classiche dinamiche dei circuiti ciclistici ufficiali. Quest’anno, giunta alla sua 7° edizione, la corsa si terrà domenica 23 aprile, con partenza dal parquet del Velodromo Vigorelli.

Il fotografo Angelo Ferrillo dal 2010 segue l’evento con il suo obiettivo, documentando le imprese di agonisti e appassionati. Per la prima volta queste immagini verranno portate in mostra. 86 ritratti fotografici, scattati entro il primo minuto dall’arrivo a Torino nell’edizione 2013, esprimono la fatica e la gioia dell’impresa appena compiuta.

MITOMANI

quando    Giornate FAI di primavera del 22 e 23 marzo 2014
dove    Velodromo Maspes-Vigorelli
Via Arona 19 – Ingresso settore 4 – Milano
Ingresso libero
cosa     mostra fotografica di Angelo Ferrillo. 86 ritratti di partecipanti che affrontano fatica e resistenza tra Milano e Torino su biciclette da pista.
organizzata da    VOSTOK Veloclub
partners    FAI – Fondo Ambiente Italiano
Comitato Velodromo Vigorelli
Ciclica
col contributo di    ZeroRH+
patrocinio    Comune di Milano     
    
ANGELO FERRILLO ferrilloshots.it
Nasce a Napoli nel 1974, dove intraprende gli studi di Ingegneria e mentre lavora si appassiona alla fotografia, formandosi da autodidatta. Si trasferisce a Milano, dove approfondisce la sua cultura fotografica attraverso un lungo percorso formativo e professionale. Lavora come Fotoreporter (La Presse, Fotogramma, Milestone Media) realizzando reportage servizi di attualità, cronaca e posati. Attualmente è Photo Coverage del Bicycle Film Festival, docente di fotografia presso alcune scuole e presso il Master in Fotogiornalismo della Fondazione Obiettivo Reporter. Collabora con testate nazionali, e collabora con clienti internazionali come Vans Italia, Eastpak e tutto il gruppo VF International, Le Coq Sportif, Diesel. Dal 2010 è fotografo ufficiale della MI-TO.

VOSTOK VELOCLUB vostokmilano.it
Vostok è un Veloclub milanese che nasce dalle ceneri di Ciclistica Squadra Corse. E’ un gruppo trasversale, composto da amatori che interpretano il ciclismo nelle sue molteplici forme, dalla strada, al ciclocross, alla pista. Spirito di gruppo, autoironia e condivisione sono elementi su cui si fonda la comunità, interessata a spostare l’immaginario del ciclismo sportivo a quello personale e imperfetto di chi lo pratica per passione, e non per dovere. Senza tirarsi indietro quando bisogna spingere davvero.
“Da quassù la terra è bellissima, senza confini né frontiere ” Jurij Gagarin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024