Garzelli: bravo Basso, ma io penso al Tour

| 15/05/2006 | 00:00
''Il Giro d'Italia mi manca, non posso certo negarlo. Anche perche', da ben nove anni non ne saltavo uno. Quest'anno, pero', ho scelto di percorrere altre strade. Partecipero' al Tour de France e cerchero' di offrire delle buone prestazioni. Non si puo' sperare di vincere entrambe le gare, bisogna fare una scelta e io l'ho fatta''. Stefano Garzelli ha deciso di seguire alla tv le imprese di Ivan Basso e Damiano Cunego: soffre, ma si consola pensando ai possibili successi che lo aspettano sulle strade francesi. Il ciclista varesino, che oggi e' stato ospite del team siculo-gardesano +39 Challenge, a Valencia, in pratica sotto casa. Vive infatti nella citta' spagnola, dopo avere sposato Maria. ''Quest'anno - fa notare - per la prima volta dopo tanti anni assisteremo a un Tour diverso, non piu' una corsa monotematica, con Lance Armstrong sempre in testa, ma una vera e propria sfida che puo' riservare parecchie sorprese. Non posso sapere chi vincera', posso pero' dire che aver visto un Ian Ullrich in crescita; anche gli spagnoli Mansebo e Valverde possono dire la loro''. Il ciclista varesino, ex gregario di Marco Pantani e vincitore del Giro del 2000, azzarda una previsione sulla corsa rosa. ''Per me l'uomo da battere rimane Basso - dice, senza alcuna incertezza - Sono convinto che, nella cronometro di Pontedera, infliggera' un distacco di 1'30'' a Cunego. Il bello, comunque, deve ancora venire. Di certo posso dire che il Giro 2006 puo' essere considerato il piu' duro degli ultimi trent'anni: sarebbe piaciuto anche a Pantani, cosi' come piace a me. E' un Giro per chi va forte in salita, insomma''. Non fa drammi dopo il fallimento italiano nelle grandi classiche del nord. ''I nostri hanno trovato un Valverde in forma smagliante, contro lo spagnolo c'era poco da fare - e' il suo pensiero -A Bettini e' andata male nella Freccia-Vallone: il toscano ha sbagliato i tempi del suo attacco e alla fine ha pagato. Un vero peccato''. Garzelli ammette di non essere in possesso di un'esperienza velica specifica. ''Per me e' un mondo nuovo - racconta il varesino - La mia passione per il mare sta nascendo adesso, ma e' una bella esperienza, un mondo nuovo, tutto da scoprire''. L'ultimo pensiero e' rivolto allo scandalo che ha sconvolto il mondo del calcio e del quale in questi giorni si parla tantissimo in Italia. ''Se e' veramente come dicono - nota Garzelli - e' una cosa molto forte. Questo scandalo puo' essere paragonato a quello che alcune stagioni addietro colpi' il mondo del ciclismo. In quel caso le indagini sul doping permisero di fare una certa pulizia, il ciclismo ebbe la forza di ripartire da zero, di ricominciare. Speriamo che questo possa accadere anche nel calcio, in modo da renderlo piu' credibile. Stiamo parlando di uno sport bellissimo, che soprattutto in Italia ha un seguito straordinario, speriamo si possa veramente fare pulizia''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024