LA PROPOSTA DI PLUGGE PER LA SICUREZZA: UN TICKET PER ACCEDERE ALLE SALITE. MA NON E' UN'IDEA NUOVA...

PROFESSIONISTI | 01/08/2025 | 17:28
di Bibi Ajraghi

La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al termine di una delle tappe più attese del Tour de France. «Tra tifosi a piedi, in bici o in auto, per i corridori è sempre molto pericoloso raggiungere i bus che, per forza di cose, non possono salire e parcheggiare nei pressi del traguardo. Se si facesse pagare un ticket "di salita" di 4 o 5 euro, riusciremmo a contenere il numero dei tifosi in cima. Certo, ne andrebbe di mezzo lo spettacolo, che quest'anno è stato straordinario, ma ci guadagneremmo tutti».


In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale: in Italia, per esempio, Pippo Pozzato la propone ormai da quattro anni in determinati tratti spettacolari delle sue corse.


Ovviamente è più facile adottare questa scelta per organizzatori che operano su un circuito - basti pensare a quel che accade al Giro delle Fiandre - mentre per gli organizzatori di una corsa a tappe la cosa è certamente più complicata per la lunghezza delle salite, per i diversi versanti che ogni salita ha, per l'impossibilità effettiva di controllare ogni accesso. Ma è comunque una proposta sulla quale riflettere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Morte al ciclismo
1 agosto 2025 18:02 Miguelon
Significa snaturarlo. Il ciclismo è vicino alla gente proprio per questi motivi. Piuttosto contingenti gli spettatori, ma senza farli pagare.

Un bel misto
1 agosto 2025 18:22 Bullet
Articolo in cui si mette assieme un po' di tutto con contenuti diversi, tipo l'offerta di servizi e intrattenimento sul posto del Giro delle Fiandre, però in Italia c'è già Pozzato che lo fa, meno male allora.

In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale
1 agosto 2025 18:34 Arrivo1991
"In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale". Giusto evidenziarlo così, perchè non viene dalla parrocchia giusta.
Peccato che se si cerca in rete l'idea di Pozzato, non la si trova.
Perlomeno nelle prime 3/4 pagine di ricerca.

Che poi....
1 agosto 2025 18:39 Arrivo1991
" Pippo Pozzato la propone ormai da quattro anni in determinati tratti spettacolari delle sue corse".
Penso che una tappa di un GT o una grande Classica, siano molto differenti dalle corse di Pozzato.
E penso, che vi sia un afflusso di persone 'leggermente' diverso.
Però, se pubblicate i dati esatti dei ticket che vengono venduti in queste super corse che organizza Pozzato, forse si può capire meglio. Forse

@Bullet
1 agosto 2025 19:10 Arrivo1991
Si, lo fa, ma non si sa nè come nè i dati. Però lo fa.
Attendo di capire se esce un articolo dove si spiega dalla A alla Z , la ricetta di Pozzato.

Miguelon
1 agosto 2025 19:22 Giovanni c
Sono con te, ingressi contingentati e stop.
Poi ci sta' qualche formula extra, ma di base il ciclismo é sempre stato aperto a tutti.
L'idea di Pozzato non l'ho mai sentita e dubito che una corsa da lui organizzata si possa minimamente paragonare a ciò di cui parla il Sig.Plugge

Miguelon
1 agosto 2025 19:30 PACORIDER
Esatto! Contingentare gli spettatori. Sicurezza per tutti e maggior controllo. Ma quella del ticket è veramente redicola.

Per la cronaca
1 agosto 2025 21:37 Miguelon
Pozzato transenna 250 metri di ciottolato a Colceresa, con bosco ai lati ed inaccessibile da altre vie. Vende birra e c'è un dj set. Lui può farlo per il luogo e soprattutto è una cosa per VIP che non toglie niente a nessuno, solo gente che paga per vedere corridori che si possono vedere in ogni caso appena 200 m dopo con 3-4 Km/h in piu. È una cosa che sottrae posti per non più di 300 persone. Google maps via Tisa Colceresa.

Miguelon
1 agosto 2025 22:34 Arrivo1991
Grazie della info. Come immaginavo, del resto. Nulla c'entra con quanto detto/proposto da Plugge. I motivi di questi non paragoni, li ho esposti prima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


di Bibi Ajraghi
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024