PLUGGE'S PROPOSAL FOR SAFETY: A TICKET TO ACCESS CLIMBS. BUT IT'S NOT A NEW IDEA...

PROFESSIONALS | 01/08/2025 | 17:28
di Bibi Ajraghi

Can safety for riders also come through a ticket? The proposal is advanced by Richard Plugge, the general manager of Visma Lease a Bike. The triggering reason for reflection: the descent of riders on the Col de la Loze at the end of one of the most anticipated stages of the Tour de France. "Between fans on foot, bike or car, it's always very dangerous for riders to reach the buses which, by necessity, cannot climb and park near the finish line. If we were to charge a 'climb ticket' of 4 or 5 euros, we would manage to contain the number of fans at the top. Of course, the spectacle would suffer, which this year was extraordinary, but we would all benefit".


In reality, Plugge's idea is not new and not even that original: in Italy, for example, Pippo Pozzato has been proposing it for four years on certain spectacular sections of his races.


Obviously, it is easier to adopt this choice for organizers operating on a circuit - just think of what happens at the Tour of Flanders - while for stage race organizers it is certainly more complicated due to the length of climbs, the different sides of each climb, and the actual impossibility of controlling every access. But it is still a proposal worth reflecting on.


Copyright © TBW
COMMENTI
Morte al ciclismo
1 agosto 2025 18:02 Miguelon
Significa snaturarlo. Il ciclismo è vicino alla gente proprio per questi motivi. Piuttosto contingenti gli spettatori, ma senza farli pagare.

Un bel misto
1 agosto 2025 18:22 Bullet
Articolo in cui si mette assieme un po' di tutto con contenuti diversi, tipo l'offerta di servizi e intrattenimento sul posto del Giro delle Fiandre, però in Italia c'è già Pozzato che lo fa, meno male allora.

In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale
1 agosto 2025 18:34 Arrivo1991
"In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale". Giusto evidenziarlo così, perchè non viene dalla parrocchia giusta.
Peccato che se si cerca in rete l'idea di Pozzato, non la si trova.
Perlomeno nelle prime 3/4 pagine di ricerca.

Che poi....
1 agosto 2025 18:39 Arrivo1991
" Pippo Pozzato la propone ormai da quattro anni in determinati tratti spettacolari delle sue corse".
Penso che una tappa di un GT o una grande Classica, siano molto differenti dalle corse di Pozzato.
E penso, che vi sia un afflusso di persone 'leggermente' diverso.
Però, se pubblicate i dati esatti dei ticket che vengono venduti in queste super corse che organizza Pozzato, forse si può capire meglio. Forse

@Bullet
1 agosto 2025 19:10 Arrivo1991
Si, lo fa, ma non si sa nè come nè i dati. Però lo fa.
Attendo di capire se esce un articolo dove si spiega dalla A alla Z , la ricetta di Pozzato.

Miguelon
1 agosto 2025 19:22 Giovanni c
Sono con te, ingressi contingentati e stop.
Poi ci sta' qualche formula extra, ma di base il ciclismo é sempre stato aperto a tutti.
L'idea di Pozzato non l'ho mai sentita e dubito che una corsa da lui organizzata si possa minimamente paragonare a ciò di cui parla il Sig.Plugge

Miguelon
1 agosto 2025 19:30 PACORIDER
Esatto! Contingentare gli spettatori. Sicurezza per tutti e maggior controllo. Ma quella del ticket è veramente redicola.

Per la cronaca
1 agosto 2025 21:37 Miguelon
Pozzato transenna 250 metri di ciottolato a Colceresa, con bosco ai lati ed inaccessibile da altre vie. Vende birra e c'è un dj set. Lui può farlo per il luogo e soprattutto è una cosa per VIP che non toglie niente a nessuno, solo gente che paga per vedere corridori che si possono vedere in ogni caso appena 200 m dopo con 3-4 Km/h in piu. È una cosa che sottrae posti per non più di 300 persone. Google maps via Tisa Colceresa.

Miguelon
1 agosto 2025 22:34 Arrivo1991
Grazie della info. Come immaginavo, del resto. Nulla c'entra con quanto detto/proposto da Plugge. I motivi di questi non paragoni, li ho esposti prima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024