TRICOLORI GIOVANILI. ULTIMA GIORNATA, DUE TITOLI ALLA LOMBARDIA, UNO A EMILIA E FRIULI

PISTA | 01/08/2025 | 15:28
di Antonio Mannori

Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati martedì pomeriggio alla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni. Hanno presenziato all’intera manifestazione il vicepresidente della FCI Saverio Metti e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti, oltre a diversi altri ospiti. Nell’ultima giornata doppietta per la Lombardia con l’allievo Riccardo Longo nell’inseguimento individuale e con Sara Peruta fra le allieve. Le ultime due spettacolari gare quelle del Madison Allievi con i successi dei due friulani Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto e della coppia femminile dell’Emilia-Romagna formata da Jolanda Sambi e Teodora Castelli.


Al termine della rassegna le parole di Fabio Perego presidente della Commissione Pista della Federciclismo. “In una manifestazione giovanile come questa della Federciclismo che ha seguito da vicino tutto l’evento, la cosa più importante, al di là del livello tecnico, è la partecipazione dei Comitati, il monitoraggio della crescita dei ragazzi, vedere come hanno lavorato tra un appuntamento e l’altro, fare un confronto tra tutti i centri di lavoro italiani, che fanno riferimento vari Comitati regionali. E tutto questo è stato un successo. Anche per la partecipazione il bilancio è ottimo. Sono stati presenti quasi tutti i Comitati regionali, anche se le medaglie se le sono spartite fra poche regioni. L’organizzazione è stata sicuramente ottima, non è mancato nulla, c’è stato tutto quello che serve e forse anche di più per dare a questi ragazzi la possibilità di capire come viene organizzata e come vivere una gara di così alto livello e far tesoro per il futuro dell’esperienza acquisita. E quindi, per noi Commissione, questo evento è stato un vero e proprio successo”.


I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE ALLIEVI: 1) Riccardo Longo (Lombardia); 2) Lorenzo Ceccarello (Veneto); 3) Niccolò Nieri (Toscana).

INSEGUIMENTO IND. ALLIEVE: 1) Sara Peruta (Lombardia); 2) Teodora Castelli (Veneto), 3) Isabella De Angelis (Lombardia).

MADISON ALLIEVI: 1)Friuli-Venezia-Giulia (Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto); 2) Lombardia (Samuel Minardi e Andrea Corno; 3) Piemonte (Manuel Roccia e Mattia Moretti).

MADISON ALLIEVE: 1) Emilia-Romagna (Jolanda Sambi e Teodora Castelli) 2) Emilia-Romagna (Elena D’Agnese e Ambra Savorgnano); 3) Trento (Giorgia Nervo e Maya Ferrante)

I TITOLI ITALIANI ASSEGNATI

ESORDIENTI:

Madison Uomini: Carlo Ceccarello e Pietro Foffano (Veneto)

Madison Donne: Carlotta Casarotti e Marta Grassi (Veneto)

Omnium uomini: Pietro Foffano (Veneto)

Omnium donne: Martina Pianta (Lombardia)

Velocità Uomini: Carlo Ceccarello (Veneto)

Velocità Donne: Valentina Timis (Veneto)

ALLIEVI

Velocità a squadre: Lombardia (Cesare Castellani, Ivan Mosè Borghi Pelizzoni, Matteo Maggioni)

Velocità a squadre Allieve: Friuli-Venezia Giulia (Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano, Vanessa Masotti)

Inseguimento a squadre Allievi: Veneto (Alberto Donà, Lorenzo Ceccarello, Lorenzo Doneddu, Gianmaria Chinello)

Inseguimento a squadre Allieve: Lombardia (Emma Tocca, Letizia Parini, Sara Peruta, Isabella De Angelis)

Keirin Allievi: Filippo Melotto (Veneto)

Keirin Allieve: Anna Bonassi (Lombardia)

Omnium allievi: Edoardo Fiorini (Marche)

Omnium allieve: Iolanda Sambi (Emilia-Romagna)

Velocità allievi: Cesare Castellani (Lombardia)

Velocità allieve: Maya Ferrante (Trento).

Inseguimento Ind. allievi: Riccardo Longo (Lombardia)

Inseguimento Ind. allieve: Sara Peruta (Lombardia)

Madison allievi: Taboga- Marzinotto (Friuli-Venezia Giulia)

Madison allieve: Sambi-Castelli (Emilia-Romagna)

MEDAGLIERE ORO: Veneto con 7, Lombardia 7, Emilia- Romagna 2, Friuli-Venezia Giulia 2, Marche, Trento con una.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024