TRENTINO ROSA. Sarà una stagione che promette emozioni

DONNE | 10/03/2014 | 08:50
E' partita dalla Distilleria Marzadro di Nogaredo la sesta stagione della Trentino Rosa Anima Nera, che si presenta ai nastri di partenza con una doppia formazione ed otto atlete pronte a farsi valere sulle strade di
tutta Italia. E non solo.

Delle otto ragazze in organico (tutte nuove eccezion fatta per le confermate Laura Tasca ed Elena Leonardi) quattro sono della categoria juniores ed altrettante quelle inserite nella categoria Elite. «Il nostro obiettivo è sempre stato quello di far crescere le atlete e di lanciarle gradualmente nel ciclismo che conta - spiega Paolo Leonardi, anima della squadra assieme al giovane presidente Giorgio Leonardi - Quest'anno avremo due squadre e il programma prevede che le atlete Elite, tutte al primo anno in categoria, corrano con le juniores per la prima parte della stagione, in modo da favorire gli impegni scolastici delle ragazze alle prese con la maturità. In estate, quindi, potremo fare un passo avanti e permetteremo alle nostre atlete di avere un primo assaggio di professionismo».

Le quattro atlete della formazione juniores della Trentino Rosa Anima Nera versione 2014 (due del primo anno e due del secondo anno) sono Chiara Galimberti, Deborah Gazzetto, Elisabetta Giopp e Francesca Grandi. Le quattro atlete della formazione Elite (tutte al primo anno in categoria e tesserate per il comitato Trentino) sono Elena Leonardi, Silvia Grotto, Nicole Dal Santo e Laura Tasca.

La società, quest'anno, ha voluto investire molto sullo staff tecnico, che può contare su un ideale mix di qualità e competenza, dalla team manager Luisiana Pegoraro al tecnico del ciclocross, l'ex iridato Daniele Pontoni, passando dall'ex pro Angelo Furlan, che si occupa della parte dei test atletici, e dal preparatore atletico Stefano Ceccon. Nel ruolo di direttore sportivo della squadra, oltre al confermato Matteo Caprari, ci saranno il trentino Roberto Corradini e il collaboratore tecnico Thomas Forno.

La squadra, che partecipa a tutte le diverse specialità (strada, pista, cronometro e ciclocross), punta a ben figurare nella stagione su strada, per poi cercare un ulteriore salto di qualità nel ciclocross. «L'obiettivo - spiega il presidente Giorgio Leonardi - è quello di ampliare la squadra a  8-10 elementi, sia maschi che femmine, e di partecipare anche a qualche gara in Belgio, la capitale del ciclocross».

Oltre a portare avanti l'attività agonistica, la Trentino Rosa Anima Nera anche nel 2014 proseguirà nel proprio impegno organizzativo. Per quanto riguarda la stagione ormai alle porte, il primo appuntamento organizzativo sarà quello con la gara juniores in programma a Sarnonico (Val di Non) il 25 maggio, un evento inserito nella settimana del ciclismo che culminerà con la partenza di tappa del Giro d'Italia, la Sarnonico-Vittorio Veneto del 28 maggio.

L'altro appuntamento è quello con la gara per juniores inserita nella giornata finale del Giro del Trentino Internazionale Femminile, alla cui organizzazione la Trentino Rosa Anima Nera collabora attivamente anche nel 2014. La corsa a tappe in rosa si svolgerà dal 21 al 23 giugno e nella giornata finale, prima della frazione conclusiva, ci sarà una gara per juniores (domenica 23 giugno), in programma sempre sul collaudato circuito di Sarnonico, in Val di Non.

LE OTTO ATLETE PER LA STAGIONE 2014

SQUADRA JUNIORES

Chiara Galimberti
, atleta classe 1996 di Lovero (Sondrio), è al secondo anno da junior e ha iniziato a correre nel 2004 da G2 con la Grosio Ciclismo, praticando la mountain bike. Dopo aver vinto molto da giovanissima ed aver centrato un terzo posto (strada) e un primo posto (mtb) al Meeting Nazionale Giovanissimi, da Esordiente secondo anno (con la maglia del Pedale Morbegnese) secondo ha conquistato un argento agli Italiani ciclocross, manifestazione che l'ha vista trionfare e conquistare il titolo tricolore al primo anno da allieva (con il Team Valcar). Al primo anno da junior, causa problemi fisici, non è riuscita a correre molto su strada, ma sempre nel ciclocross ha conquistato un ottimo secondo posto al Giro d'Italia nella propria categoria.

Deborah Gazzetto esordirà quest'anno nella categoria juniores, atleta classe 1997 di Lonigo (Vicenza) che ha iniziato a pedalare nel 2008 da G5 con la Hawaiki-Roncà. Negli ultimi tre anni (secondo anno da esordiente e due anni da allieva) ha corso con la maglia della Scuola Ciclismo Vo'.

Elisabetta Giopp è bellunese di Feltre ed è al secondo anno nella categoria juniores (classe 1996). Ha iniziato a correre con l'Uc Foen da G6 nel 2008 e, tra i numerosi piazzamenti di prestigio conquistati negli anni, vanta il successo al Trofeo Triveneto Ciclocross, nel circuito Coppa Italia e al campionato provinciale di Belluno da esordiente secondo anno, senza dimenticare il settimo posto agli Italiani di Milano. Nelle ultime due stagioni (secondo anno da allieva e primo da junior) ha corso con l'Uc Giorgione, mettendosi in buona luce e conquistando un titolo di campionessa provinciale di Treviso su pista categoria Allieve.

Francesca Grandi
è vicentina di Alonte ed ha iniziato a correre solamente nel 2013, al secondo anno da allieva, con la maglia della Scuola Ciclismo Vo'. In passato ha praticato altri sport quali tennis, orienteering (con varie vittorie) e badminton.

 SQUADRA ELITE

Uno dei volti nuovi è Nicole Dal Santo, vicentina di Zané classe 1995, che ha cominciato a correre nella categoria Giovanissimi con la Scuola di Ciclismo Piovene Rocchette e si è messa in mostra in tutte le categorie giovanili. Da esordiente primo anno (con la maglia della Cmb) ha conquistato la medaglia d'argento agli Italiani ciclocross, per poi conquistare un doppio titolo regionale veneto (strada e ciclocross) da esordiente secondo anno. Doppio titolo replicato anche al primo anno da allieva, con la splendida maglia tricolore nel ciclocross agli Italiani di Milano. Da allieva secondo anno, con la maglia della Vecchia Fontana (che ha vestito anche da juniores), si è infilata al collo la medaglia di bronzo agli Italiani di Povegliano ed ha vinto a Montecchio Maggiore. Da junior del primo anno, quindi, ha conquistato due vittorie e si è laureata campionessa regionale su strada, poi quarta agli Italiani su pista nella velocità e convocata in Nazionale per gli Europei di Goes, Olanda. Nel 2013, al secondo anno da junior, ha conquistato una vittoria a Valvasone (Pordenone). Sempre nel 2013, a conferma del grande valore dell'atleta, è stata convocata in Nazionale per i campionati europei (Repubblica Ceca) e i campionati del mondo (Firenze) su strada ed anche per il Giro della Toscana, dove ha potuto misurarsi con le Elite.

Silvia Grotto, classe 1995 come Nicole Dal Santo, è vicentina di Dueville ed ha iniziato anche lei a correre nella categoria Giovanissimi con l'Us F. Coppi di Montecchio Precalcino. Da esordiente ed allieva, quindi, ha difeso i colori del Breganze, mentre da junior ha corso con la Vecchia Fontana, conquistando un successo nel 2012 e un terzo posto (a Meduna di Livenza) e la medaglia di bronzo nell'inseguimento a squadre agli Italiani su pista nel 2013, oltre ad altri piazzamenti nelle dieci.

Laura Tasca vive a Pozzoleone (Vicenza) ed ha iniziato a correre da G4 nel 2005. Da esordiente e allieva ha corso con il Breganze, conquistando 4 vittorie (3 da esordiente e una da allieva) e un bel terzo posto nella classifica finale del Triveneto tra le esordienti. E' approdata alla Trentino Rosa Anima Nera da juniores e nella passata stagione ha come migliore risultato il secondo posto conquistato a Meduna di Livenza, ricordando anche la medaglia di bronzo conquistata nell'inseguimento a squadre agli Italiani su pista.

Elena Leonardi, anche lei classe 1995 come le compagne inserite nella formazione Elite, ha iniziato a correre nel 2002 da G1 con l'Anaune, conquistando cinque titolo provinciali prove multiple tra Giovanissimi, per poi vincere il trofeo Triveneto ciclocross da esordiente, laureandosi anche campionessa provinciale strada e ciclocross, con un sesto posto agli Italiani ciclocross. Da allieva vanta un secondo posto e piazzamenti nelle 10 su strada, un quinto posto agli Italiani ciclocross, varie vittorie e podi sempre nel ciclocross e il secondo posto al trofeo Triveneto, ancora una volta campionessa provinciale sia su strada che di ciclocross. Da juniores, oltre ad aver vinto il provinciale su strada, vanta una vittoria e numerosi piazzamenti nel ciclocross, gli ultimi arrivati quest'inverno.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024