BALESTRA. Trionfo Team Idea: 1° Delle Stelle, 2° Collodel

DILETTANTI | 09/03/2014 | 16:15
Christian Delle Stelle, classe 1989 del Team Idea Continental, allo sprint ha vinto la 38sima edizione del Trofeo Franco Balestra nazionale per elite e under 23, che si è disputata a San Pancrazio nel Bresciano. Già vincitore in Slovenia, nel GP Izola Butan Plin, il corridore milanese ha messo il proprio sigillo sulla classica lombarda anticipando il compagno di squadra Matteo Collodel e il giovane Marco Chianese, della Palazzago Fenice.

ORDINE D'ARRIVO

1. Christian Delle Stelle (Team Idea)
km. 169,800 in 4h15’20” media kmh. 39,901
2. Matteo Collodel (Team Idea)
3. Marco Chianese (Team Pala-Fenice)
4. Luca Benedetti (General Store-Bottoli)
5. Thomas Fiumana (GS Podenzano)
6. Simone Consonni (Tea Colpack)
7. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior)
8. Nathan Pertica (Named-Ferroli)
9. Alberto Tocchella (Gavardo-Tecmor)
10. Simone Andreetta (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior)
Copyright © TBW
COMMENTI
9 marzo 2014 16:43 pantani83
Primi due,due professionisti...una vergogna!!! E non venitemi a dire che le Continental sono dilettanti...stessa cosa di Moser a Prevalle...faceva più bella figura a fermarsi all'ultimo giro anziché "vincere" e andare sulla Gazzetta il giorno dopo!!! Gare per dilettanti ai dilettanti!!!

bella roba.....
9 marzo 2014 16:56 SERMONETAN
Correre con i ragazzini e mi parlate di Trionfo,ma vergognatevi,ieri gente del90 ha vinto la Strade Bianche,

Una vergogna!
9 marzo 2014 17:19 blue
Non è contro il team idea ( visto che poi prendono tutto sul personale).. ma contro un sistema che permette corse tra i prof e corse tra i dilettanti..

secondo me
9 marzo 2014 17:35 effepi
non posso che essere d'accordo con gli amici che mi hanno preceduto nei commenti .con queste regole e con la scomparsa di moltissime squadre e gare , come puo' crescere un giovane soffocato dalla presenza di questi prof a tutti gli effetti ?
si salvano solo quelli che fanno parte di quelle pochissime squadre con strutture da professionisti

Riflessione!!
9 marzo 2014 17:49 KAT
Basta con queste inutili critiche!
Ignazio è un classe 92, già maturo per non essere più dilettante ma non ancora pronto per il "Professionismo", e allora cosa fare? Lo spremiamo e roviniamo a 22 anni?
Delle Stelle fosse maturo, oggi avrebbe corso la Roma Maxima o addirittura la Parigi Nizza.
Le Continental sono il giusto equilibrio che serve per formare i ragazzi, i giovani imparano e si confrontano con un gradino sopra al loro (e non un piano), e gli si da modo di maturare con calma.
Solo in Italia si fatica ad accettare questo concetto, e i risultati quali sono? Tanti Italiani passano a 21/22 anni e a 25/26 han già smesso di fare i Professionisti, in più i risultati parlano da soli, non abbiamo il giusto ricambio generazionale, non si compete nelle classiche da tempo e dobbiamo affidare le nostre aspettative ai vari Pozzato, Paolini e Gasparotto del caso.
Perchè non dare tempo e spazio per maturare a tutti!!
Chianese ha dimostrato di essere un buon corridore, ma non sarebbe cambiato nulla se avesse vinto, a noi servono ragazzi vincenti all'Amstel, Freccia, Sanremo, Liegi ect. e non al Balestra o a Prevalle.
Nella nostra Continental abbiamo ragazzi di 18/19 anni e ragazzi di 23/24, i secondi hanno il dovere d'insegnare i primi di maturare.
Detto questo, e consapevole che non è affatto facile allestire una Continental, un super "CONGRATULAZIONI" al Team Idea!!!!
Pierumberto Zani

9 marzo 2014 18:24 pantani83
Se passano a 22 e a 25 sono a spasso meritano di cambiare lavoro se non hanno risultati e lasciare spazio a chi i numeri ce li ha davvero e magari non paga per passare professionista!!!

9 marzo 2014 18:37 cannonball
Oggi la vittoria andava assegnata a Chianese.

Il Team Idea è una bella realtà ma alle gare con i dilettanti non dovrebbe nemmeno presentarsi, oppure presentarsi solamente con gli under; oggi c'era il Trofeo Porec in Croazia con tante Continental slovene e dell'est Europa, ma forse a loro andava bene venire al Balestra contro le squadre under e stravincere.

Ditemi come fanno gli under/elite che hanno solamente corso in circuiti di 100-120 km pianeggianti fino adesso (a parte Fi-Empoli e San Geo) a competere con corridori che hanno corso a Donoratico, Laigueglia e altre corse 1.2 di 190 km.
Io penso a quelli che sono arrivati 11esimo o 12esimo posto o anche 15esimo, magari ragazzini giovani che vedono il loro piazzamento in una internazionale svanito per la presenza di un corridore che, pur con scarsi risultati, per 2 stagioni ha fatto gare professionistiche a livello anche alto.

da delle stelle alle stalle
10 marzo 2014 08:58 borgo53
strana squadra questa che vince con un ex prof e inserisce corridore senza alcun punto da juniores e 6 punti da allievo senza farlo correre come mai?

ma....
10 marzo 2014 20:54 sonoqua
dove sta il problema? Delle Stelle ha un anno meno di Luca Benedetti e uno in più di Fiumana e poi ce chi considera le continental dilettanti a tutti gli effetti o sono professionisti solo quando interessa. Leggevo in articoli precedenti il signor sapientone che tirava fuori articoli a iosa per far capire che le continental son dilettanti e perchè pagano gli alberghi e perchè pagano ad andare a correre all'estero e perchè qui e la.... ma state zitti

non capisco
11 marzo 2014 14:55 ElisaC
Non per criticare le scelte di chi magari ne capisce piu di me di ciclismo, ma non trovo giusto far competere squadre che hanno cominciato la loro attività con calendario professionistico a inizio gennaio con squadre dilettantistiche il cui calendario comincia a fine febbraio.
Più in generale sono d'accordo sul fatto che le continental italiane danno la possibilità ai propri corridori di correre e farsi notare in gare prof. ma non capisco come mai nella rosa di queste squadre ci siano atleti i cui punteggi rasentano (se non sono pari) lo zero; mentre tra le fila di squadre dilettantistiche ci sono Corridori che meritano con punteggi, vittorie e piazzamenti di qualità ai quali però non vengono date queste possibilità.

x elisa
11 marzo 2014 20:19 viga
soldi soldi soldi

chiaro
11 marzo 2014 20:54 sonoqua
La zalf non ha fatto il passaggio, vuole vincere 100 gare quest'anno


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024