I DIECI ANNI DI TUTTOBICIWEB e da oggi TUTTOBICITECH

TUTTOBICI | 09/03/2014 | 08:03
Dieci anni. Sono già trascorsi dieci anni dal quel 9 marzo del 2004 quando venti - dico venti - persone entrarono per la prima volta nel nostro sito e consultarono 1.137 pagine. Il giorno dopo le visite salirono a 90 e le pagine a 3 mila e da lì, pian pianino il sito di tuttoBICI, così veniva chiamato, ha cominciato a macinare numeri e a conquistare credibilità.

Incominciai a pensare a tuttobiciweb già sul finire del 1999, ma i tempi non erano ancora maturi. Per un po’ di mesi restò lì in incubatrice, ci lavoravo ma il mercato non era ancora chiaramente pronto ad una rivoluzione non solo culturale ma di pensiero. Poi buttai giù una bozza di quello che avevo in mente e con molta calma abbiamo cominciato a lavorarci e a fare prove su prove come dei piccoli grandi precursori. Il mio desiderio era quello di fare di tuttobiciweb.it una fonte d’informazione a 360° sul mondo del ciclismo agonistico. Emanuele Santagostino e Battista Vitali, assieme a Dario Papoff, hanno dato letteralmente forma al mio sogno, a quello che avevo nella testa. A loro va il mio ringraziamento incondizionato, perché non potete neanche immaginare quanto sia stato pesante e pressante, ma alla fine, penso, che i risultati siano sotto gli occhi di tutti.

tuttobiciweb.it è diventato in questi anni un punto di riferimento non solo per il ciclismo italiano. La notizia, la velocità, l’autorevolezza è per noi un credo imprescindibile. Oggi sono i numeri a dirci chiaramente e inequivocabilmente che la strada intrapresa in quella fantastica primavera del 2004 è quella giusta. Più di ottomila visitatori medi giornalieri, per un totale medio di oltre 15 mila. Una media di pagine consultate che è di 570 mila: sono numeri, non parole.

La parola, un altro nostro segno distintivo che ci accompagna da sempre assieme alla ricerca della notizia e della verità. La parola usata a regola d’arte da collaboratori che sono qualcosa di più di semplici collaboratori: Angelo Costa, Cristiano Gatti, Gian Paolo Ormezzano e Gian Paolo Porreca. E poi lo staff storico, di tuttoBICI, che da sempre dà il cuore per la buona riuscita delle nostre iniziative. Silvano e Silvana Rodella, con i loro infaticabili Paolo e Fabio. E poi Mariangela Codenotti, il buon Danilo Viganò con le sue schede e i suoi numeri. E ancora Giuseppe Figini, Valerio Zeccato, Pietro Illarietti e la nostra Giulia De Maio, che vaga per il mondo raccontando tutto quello che succede nelle corse più remote, o ci delizia con le sue puntuali dirette testuali. Poi, ultimi ma non ultimi Paolo Broggi, che da quasi 30 anni lavora al mio fianco, e Bibi Ajraghi, che ha passato momenti migliori ma non ci ha mai fatto venire meno il suo incoraggiamento e la sua voglia di fare, anche quando dovremmo essere noi ad incoraggiare lei. E poi Emanuela La Torre, che lotta e computa assieme a noi, al pari di Marina Bello ed Enrico Ceriani. Insomma, in questo giorno di fine inverno e alla porte della primavera, il mio grazie più sincero va a tutti loro.

Ma un grandissimo ringraziamento va ai tanti sponsor che ci hanno riposto la loro fiducia. Va a tutti voi, che ci seguite da anni numerosissimi e con grande affetto. Il nostro impegno è proseguire per la nostra strada, con passione ed entusiasmo, con la stessa alchimia che ci ha animati in questi anni. tuttobiciweb è un laboratorio a cielo aperto che ha aggiunto voci importanti alla sintassi della rete, proiettando di fatto il ciclismo in una nuova dimensione – non sempre migliore – ma sicuramente più globalizzata e diversa.

In questo giorno lanciamo anche tuttobicitech il sito di chi pratica il ciclismo e vuole conoscere con velocità e rigore tutte le novità del mondo della bicicletta. Nuove biciclette, nuovi accessori, nuovi materiali, nuove metodologie di allenamento e di alimentazione. Sarà uno spazio dove trovare anche idee per fare delle vacanze in bicicletta o correre una Gran Fondo. Oppure, consultare gli ordini d’arrivo delle gare amatoriali più importanti. Uno spazio dedicato a chi il ciclismo lo pratica per davvero, e va alla ricerca di suggerimenti, stimoli e idee. È una nuova sfida, che noi di tuttoBICI lanciamo. Sarà un sito work in progress come tutti i siti, che si allargano si stringono si girano e si capovolgono. A seconda delle esigenze del lettore, delle indicazioni di mercato, noi cercheremo di essere pronti a raccogliere i vostri suggerimenti, le vostre idee, perché no? Il vostro contributo. Perché esattamente come tuttobiciweb, anche quello “tech” sarà un sito tutto vostro.

Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI, tuttobiciweb e tuttobicitech

Copyright © TBW
COMMENTI
uno dei 20
9 marzo 2014 09:56 superpiter
Ed io sono uno di quei 20 che il primo giorno ronzavano dentro.. :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024