I DIECI ANNI DI TUTTOBICIWEB e da oggi TUTTOBICITECH

TUTTOBICI | 09/03/2014 | 08:03
Dieci anni. Sono già trascorsi dieci anni dal quel 9 marzo del 2004 quando venti - dico venti - persone entrarono per la prima volta nel nostro sito e consultarono 1.137 pagine. Il giorno dopo le visite salirono a 90 e le pagine a 3 mila e da lì, pian pianino il sito di tuttoBICI, così veniva chiamato, ha cominciato a macinare numeri e a conquistare credibilità.

Incominciai a pensare a tuttobiciweb già sul finire del 1999, ma i tempi non erano ancora maturi. Per un po’ di mesi restò lì in incubatrice, ci lavoravo ma il mercato non era ancora chiaramente pronto ad una rivoluzione non solo culturale ma di pensiero. Poi buttai giù una bozza di quello che avevo in mente e con molta calma abbiamo cominciato a lavorarci e a fare prove su prove come dei piccoli grandi precursori. Il mio desiderio era quello di fare di tuttobiciweb.it una fonte d’informazione a 360° sul mondo del ciclismo agonistico. Emanuele Santagostino e Battista Vitali, assieme a Dario Papoff, hanno dato letteralmente forma al mio sogno, a quello che avevo nella testa. A loro va il mio ringraziamento incondizionato, perché non potete neanche immaginare quanto sia stato pesante e pressante, ma alla fine, penso, che i risultati siano sotto gli occhi di tutti.

tuttobiciweb.it è diventato in questi anni un punto di riferimento non solo per il ciclismo italiano. La notizia, la velocità, l’autorevolezza è per noi un credo imprescindibile. Oggi sono i numeri a dirci chiaramente e inequivocabilmente che la strada intrapresa in quella fantastica primavera del 2004 è quella giusta. Più di ottomila visitatori medi giornalieri, per un totale medio di oltre 15 mila. Una media di pagine consultate che è di 570 mila: sono numeri, non parole.

La parola, un altro nostro segno distintivo che ci accompagna da sempre assieme alla ricerca della notizia e della verità. La parola usata a regola d’arte da collaboratori che sono qualcosa di più di semplici collaboratori: Angelo Costa, Cristiano Gatti, Gian Paolo Ormezzano e Gian Paolo Porreca. E poi lo staff storico, di tuttoBICI, che da sempre dà il cuore per la buona riuscita delle nostre iniziative. Silvano e Silvana Rodella, con i loro infaticabili Paolo e Fabio. E poi Mariangela Codenotti, il buon Danilo Viganò con le sue schede e i suoi numeri. E ancora Giuseppe Figini, Valerio Zeccato, Pietro Illarietti e la nostra Giulia De Maio, che vaga per il mondo raccontando tutto quello che succede nelle corse più remote, o ci delizia con le sue puntuali dirette testuali. Poi, ultimi ma non ultimi Paolo Broggi, che da quasi 30 anni lavora al mio fianco, e Bibi Ajraghi, che ha passato momenti migliori ma non ci ha mai fatto venire meno il suo incoraggiamento e la sua voglia di fare, anche quando dovremmo essere noi ad incoraggiare lei. E poi Emanuela La Torre, che lotta e computa assieme a noi, al pari di Marina Bello ed Enrico Ceriani. Insomma, in questo giorno di fine inverno e alla porte della primavera, il mio grazie più sincero va a tutti loro.

Ma un grandissimo ringraziamento va ai tanti sponsor che ci hanno riposto la loro fiducia. Va a tutti voi, che ci seguite da anni numerosissimi e con grande affetto. Il nostro impegno è proseguire per la nostra strada, con passione ed entusiasmo, con la stessa alchimia che ci ha animati in questi anni. tuttobiciweb è un laboratorio a cielo aperto che ha aggiunto voci importanti alla sintassi della rete, proiettando di fatto il ciclismo in una nuova dimensione – non sempre migliore – ma sicuramente più globalizzata e diversa.

In questo giorno lanciamo anche tuttobicitech il sito di chi pratica il ciclismo e vuole conoscere con velocità e rigore tutte le novità del mondo della bicicletta. Nuove biciclette, nuovi accessori, nuovi materiali, nuove metodologie di allenamento e di alimentazione. Sarà uno spazio dove trovare anche idee per fare delle vacanze in bicicletta o correre una Gran Fondo. Oppure, consultare gli ordini d’arrivo delle gare amatoriali più importanti. Uno spazio dedicato a chi il ciclismo lo pratica per davvero, e va alla ricerca di suggerimenti, stimoli e idee. È una nuova sfida, che noi di tuttoBICI lanciamo. Sarà un sito work in progress come tutti i siti, che si allargano si stringono si girano e si capovolgono. A seconda delle esigenze del lettore, delle indicazioni di mercato, noi cercheremo di essere pronti a raccogliere i vostri suggerimenti, le vostre idee, perché no? Il vostro contributo. Perché esattamente come tuttobiciweb, anche quello “tech” sarà un sito tutto vostro.

Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI, tuttobiciweb e tuttobicitech

Copyright © TBW
COMMENTI
uno dei 20
9 marzo 2014 09:56 superpiter
Ed io sono uno di quei 20 che il primo giorno ronzavano dentro.. :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024