SQUINZI. Il ciclismo è un mezzo straordinario di comunicazione
FCI | 07/03/2014 | 13:00 Patron Giorgio Squinzi ha ospitato oggi, presso la sede di Confindustria, il grande mondo del ciclismo e ne ha approfittato per regalare ai nostri microfoni alcune riflessioni molto interessanti. «Nella mia vita ho due passioni vere, il ciclismo e la lirica.
Mio padre Rodolfo corse in bicicletta dal 1928 al 1938 e correva ancora
quando, nel 1937 fondò quella che sarebbe diventata la Mapei. E
la storia della nostra azienda di famiglia è sempre stata intrecciata
con quella del ciclismo. Dal Giro d'Italia del 1993 alla fine del 2002
siamo stati impegnati in prima persona come sponsor di una delle squadre
più forti e viviamo ancora oggi l'effetto coda di quella
sponsorizzazione: è la conferma di come il ciclismo sia un mezzo
eccezionale per far conoscere il proprio prodotto. Il ciclismo è uno
sport affascinante, di fatica e "mai smettere di pedalare" - che è il motto mio e dell'azienda - l'abbiamo mutuato proprio da qui». Presidente, ma lei pedala? «Sono un modesto pedalatore della
domenica, ogni weekend faccio un bagno di umiltà perché amici amatori
anche più anziani di me mi bastonano. D'altra parte puoi essere chissà
chi, ma se non ti alleni costantemente finisci in fondo al gruppo,
proprio come nella vita se non ti impegni».
A proposito di impegno, voi siete stati e siete in prima linea contro il doping. «Abbiamo sempre lottato contro le scorciatoie. Grazie ad Aldo Sassi, abbiamo fondato il Centro Mapei Sport per
seguire la nostra squadra e permetterle di conquistare risultati
importanti in modo corretto. Eravamo in un'epoca diversa rispetto a
quella attuale, in quegli anni il nostro sport è stato gravemente
danneggiato ma io non ho mai smesso di crederci, anche se siamo
costretti a prendere decisioni difficili. Il ciclismo oggi ha superatio
la fase più critica ed è tornato ad essere uno stupendo strumento di
comunicazione e pubblicità. Lo ripeto: io mi emoziono quando vedo il
nostro marchio sulle maglie degli appassionati in Australia o in America
a 12 anni dalla nostra uscita dal ciclismo. Per me, resta lo sport
migliore di tutti, sarà forse perché allora ottenevamo risultati
importanti e non lottavamo per non retrocedere come accade oggi nel
calcio... ».
Nel file audio l'intervento integrale del presidente Giorgio Squinzi.
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...
Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...
La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...
Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...
Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...
Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...
E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.