SQUINZI. Il ciclismo è un mezzo straordinario di comunicazione
FCI | 07/03/2014 | 13:00 Patron Giorgio Squinzi ha ospitato oggi, presso la sede di Confindustria, il grande mondo del ciclismo e ne ha approfittato per regalare ai nostri microfoni alcune riflessioni molto interessanti. «Nella mia vita ho due passioni vere, il ciclismo e la lirica.
Mio padre Rodolfo corse in bicicletta dal 1928 al 1938 e correva ancora
quando, nel 1937 fondò quella che sarebbe diventata la Mapei. E
la storia della nostra azienda di famiglia è sempre stata intrecciata
con quella del ciclismo. Dal Giro d'Italia del 1993 alla fine del 2002
siamo stati impegnati in prima persona come sponsor di una delle squadre
più forti e viviamo ancora oggi l'effetto coda di quella
sponsorizzazione: è la conferma di come il ciclismo sia un mezzo
eccezionale per far conoscere il proprio prodotto. Il ciclismo è uno
sport affascinante, di fatica e "mai smettere di pedalare" - che è il motto mio e dell'azienda - l'abbiamo mutuato proprio da qui». Presidente, ma lei pedala? «Sono un modesto pedalatore della
domenica, ogni weekend faccio un bagno di umiltà perché amici amatori
anche più anziani di me mi bastonano. D'altra parte puoi essere chissà
chi, ma se non ti alleni costantemente finisci in fondo al gruppo,
proprio come nella vita se non ti impegni».
A proposito di impegno, voi siete stati e siete in prima linea contro il doping. «Abbiamo sempre lottato contro le scorciatoie. Grazie ad Aldo Sassi, abbiamo fondato il Centro Mapei Sport per
seguire la nostra squadra e permetterle di conquistare risultati
importanti in modo corretto. Eravamo in un'epoca diversa rispetto a
quella attuale, in quegli anni il nostro sport è stato gravemente
danneggiato ma io non ho mai smesso di crederci, anche se siamo
costretti a prendere decisioni difficili. Il ciclismo oggi ha superatio
la fase più critica ed è tornato ad essere uno stupendo strumento di
comunicazione e pubblicità. Lo ripeto: io mi emoziono quando vedo il
nostro marchio sulle maglie degli appassionati in Australia o in America
a 12 anni dalla nostra uscita dal ciclismo. Per me, resta lo sport
migliore di tutti, sarà forse perché allora ottenevamo risultati
importanti e non lottavamo per non retrocedere come accade oggi nel
calcio... ».
Nel file audio l'intervento integrale del presidente Giorgio Squinzi.
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac, una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...
Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...
Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...
Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.