ALE' in cima al mondo con la Francia

TECNICA | 07/03/2014 | 07:53
Dopo il record fatto registrare sui 200 metri lanciati e sul chilometro da fermo lo scorso dicembre, Francois Pervis era l'uomo da battere ai Campionati del Mondo su pista di Cali, in Colombia, e non ha certo deluso le aspettative, così come del resto tutta la nazionale francese. Francois Pervis, infatti, ha conquistato tre titoli in altrettante discipline individuali (velocità, keirin, chilometro), sbaragliando tutti gli avversari. A completare, poi, un Campionato del Mondo indimenticabile per i colori d'oltralpe sono stati l'oro conquistato da Thomas Boudat nell'Omnium ed il bronzo nella prova a squadre. 4 ori ed un bronzo, quindi, che fanno della Francia la seconda nazionale più titolata del Campionato.

Un grande orgoglio anche per Alé che quei successi ha contribuito a realizzarli, con un abbigliamento tecnico all'avanguardia che permette a questi campioni di rendere al meglio del proprio potenziale. ALÉ, infatti, fornitore ufficiale delle nazionali prof della Fédération Française de Cyclisme, veste questi atleti con i propri capi della linea “PR.R” Pro Racing Research, l'arma in più dei pistard, perchè sono in grado di esaltare al meglio la loro potenza esplosiva. Questo grazie all'impiego dei tessuti più innovativi, di tecnologie all'avanguardia e dei continui test condotti nella galleria del vento per avere il massimo dell'ergonomicità e dell'aderenza. Lo straordinario AIR FLOW SYSTEM ALÉ garantisce infatti la massima aderenza, creando l'effetto pelle d'uovo, per arri vare ad una riduzione superiore al 10% dell'Air Drag.

ALÉ e Federazione Ciclistica Francese: un sodalizio sempre più forte, veloce e vincente.



After the record conquered last December in flying 200 metres and in 1 kilometre time trial, Francois Pervis was the man to beat at Track World Championships in Cali, Colombia, and certainly has not lived up to expectations, as well as the whole French national team. Indeed, Francois Pervis has won three titles in three individual disciplines (speed, keirin, kilometre), beating all opponents. The Track World Championship has been unforgettable for French also thanks to Thomas Boudat that conquered gold medal in Omnium and thanks to the bronze medal get in team race. 4 gold medals and one bronze medal: Franch national has been the second most titled of National Championship.

A great pride for ALÉ that helped to get those successes, with innovative technical clothes that allows these champions to make the most of their potential. Indeed ALÉ, the official supplier of Professional National teams of Fédération Française de Cyclisme, wears these athletes with its uniforms of "PR.R" Pro Racing Research line, the secret weapon of track riders, because they are able to bring out the best of their explosive power. This is due to the use of the most innovative fabrics, cutting-edge technology and continuous testing in the wind tunnel. The unique AIR FLOW SYSTEM ALÉ combines with a super-ergonomic cut that ensures a “shell membrane” effect. All this guarantees a reduction of more than 10% of Air Drag.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto a posto?
7 marzo 2014 19:15 tonifrigo
Io di fronte a fenomeni repentini mi faccio sempre qualche domanda. Natura non facit saltus...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024