CAMAIORE. Le ambizioni di Area Zero D'Amico

PROFESSIONISTI | 05/03/2014 | 08:50
Dopo le esperienze in Slovenia e Svizzera Area Zero D’Amico torna a correre in Italia. Giovedì 6 marzo la squadra prenderà parte a una corsa di primo piano come il Gran Premio Città di Camaiore. Un’edizione che si annuncia speciale per la classica toscana che vede al via ben 9 formazioni world tour e le migliori professional del panorama ciclistico internazionale.

“Per noi avere ricevuto l’invito dagli organizzatori di Camaiore è stata davvero una grande soddisfazione perché siamo una squadra continental, e per di più al debutto, con corridori molto giovani” spiega il team manager Ivan De Paolis al timone della squadra nero-fucsia assieme ad Andrea Tonti. “Il merito è proprio dei nostri ragazzi, significa che fino ad ora hanno fatto vedere belle cose dimostrando il loro valore. E’ la dimostrazione che il grande lavoro che stiamo facendo sta dando i suoi risultati. A Camaiore è stato annunciato un campo partenti di altissimo livello, per noi sarà una bella occasione per fare esperienza e misurarci con i top team del gruppo. I nostri ragazzi cercheranno di onorare al meglio la corsa, come del resto hanno sempre fatto in tutte le gare fin qui disputate.”

“In squadra c’è grande entusiasmo, ogni gara ci da morale e fiducia. Penso che il GP Camaiore sarà una gara molto impegnativa, non tanto per il percorso quanto per il livello dei corridori e delle squadre in gara. Come sempre Paolo Ciavatta che è l’atleta il più esperto in squadra sarà il nostro uomo di riferimento. Purtroppo però dovremo fare a meno di 3 uomini importanti come Andrea Pasqualon, Gianluca Mengardo e Stefano Tonin al momento fermi ai box” spiega Andrea Tonti impegnato nella doppia veste di team manager e in ammiraglia come direttore sportivo affiancato da Massimo Codol.


06/03/2014 GP Città di Camaiore (ITA) 1.1

Corridori: Giovanni Carboni, Paolo Ciavatta, Fabio Chinello, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Charly Petelin, Simone Petilli, Marco Tecchio. D.s.: Andrea Tonti e Massimo Codol.



After experiences in Slovenia and Switzerland, Area Zero D’Amico has returned to racing in Italy. On Thursday, March 6th, the team will take part in a top level race like the Gran Premio Città di Camaiore. This edition of the Tuscan classic promises to be special, with no less than 9 World Tour formations and the finest professionals lining up at the starting line.

“It was immensely satisfying for us to have received an invitation from the organizers of the Camaiore, because we are a Continental team; what’s more, we are making our debut this year with very young riders,” explains team manager Ivan De Paolis, at the helm of the squad together with Andrea Tonti. “All credit goes to our guys; it means that up until now they’ve showed off some nice moves and proven their worth. It’s proof that the hard work we’ve been doing is starting to pay off. An impressively high starting field has been announced for Camaiore. For us it is going to be a good chance to gain some experience and measure ourselves against the top teams in the pack. Our guys are going to try to honour the race the best they can, which by the way they have always done in all the races they’ve ridden until now.”

“On the team there is tremendous enthusiasm, every race helps our morale and boosts our confidence. I think that the GP Camaiore will be a very challenging race, not so much for the route as for the level of the riders and teams in the race. As always Paolo Ciavatta, who is the most experienced rider on the team, will be our point man. However, unfortunately we will have to do without 3 important men like Andrea Pasqualon, Gianluca Mengardo and Stefano Tonin, who are sitting it out in the pit for now,” explains Andrea Tonti , who is busy wearing the two hats of team manager and sports director in the team car, flanked by Massimo Codol.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024