FUORISTRADA | 03/03/2014 | 09:19 Dopo il debutto dello scorso anno, la squadra nata grazie al supporto di Selle San Marco in collaborazione con il brand americano Trek e sviluppata dal progetto di Marco Trentin e del Team Manager Alessandro Saponaro, vuole crescere e per farlo si è rinforzata nell’organico. Il team 2014 è stato svelato a stampa, sponsor e addetti ai lavori sabato 1 marzo presso la sala conferenze di Villa Nievo a Montecchio Precalcino (Vi) durante la presentazione ufficiale condotta dal noto speaker nel mondo della mountain bike Fabio Balbi.
Si riparte con le conferme dei pilastri Johnny Cattaneo, Damiano Ferraro, Walter Costa e Daniele Valente, protagonisti nella stagione del debutto, in cui periodi sfortunati a parte, il bilancio può ritenersi buono, con un’apertura e soprattutto chiusura in bellezza. Oltre alle vittorie di Cattaneo e Ferraro e ai numerosi podi ottenuti da tutti, il team ha avuto l’onore di festeggiare la medaglia d’argento conquistata al Campionato Italiano Marathon dall’atleta trevigiano. “Bene per questi risultati, ma lo scorso anno ha dominato la sfortuna: tra innumerevoli forature e infortuni, si poteva ottenere di più” commenta Saponaro “Vogliamo farlo quest’anno e so che con un po’ di cattiveria e malizia in più i ragazzi possono arrivare in alto”.
I volti nuovi andranno a rinforzare e completare questo gruppo. Il team si arricchisce, infatti di un uomo di punta per il cross-country, vale a dire lo spagnolo Ivan Alvarez Gutierrez, di una donna, Cristiana Tamburini, per essere presente anche nelle classifiche femminili e di un promettente giovane, Nadir Colledani, al debutto tra gli Under 23. “Accogliamo con entusiasmo i nuovi arrivi, che hanno già dimostrato di essere molto motivati e sentirsi coinvolti nel nostro progetto” spiega Trentin “Ci spiace che tra loro non ci sia un atleta su cui avevamo puntato per questa stagione, Enrico Zen, che ha rinunciato all’ultimo per dedicarsi a un’altra attività lavorativa che gli avrebbe impedito di potersi allenare con costanza e correre”.
Un mix di giovani promettenti e uomini d’esperienza, per essere competitivi ai massimi livelli, nelle gare più importanti del calendario italiano ed internazionale, come ha illustrato il DS Andrea Venegoni. Il team sarà schierato sia nelle marathon sia nelle XC, dove grazie all’inserimento di specialisti nel cross-country punta ad ambiziosi risultati. Cerchiato in rosso c’è il tricolore marathon, obiettivo apertamente dichiarato da Cattaneo, una delle punte del team, in cerca di riscatto. Dopo essere andato più volte a podio, Gutierrez ha invece nel mirino la vittoria di almeno una tappa degli Internazionali d’Italia e la maglia di campione spagnolo. Non sembra porsi limiti Ferraro, su cui la squadra fa affidamento per importanti traguardi e lui è pronto a un ruolo da leader. Curiosità e attesa per Valente tra gli Elite, mentre il riferimento per il gruppo resta Costa, sempre disponibile a sacrificarsi per aiutare i compagni. Grinta e determinazione non mancano al giovane del team Colledani e alla Tamburini, unica donna a vestire la maglia di questa squadra.
A affiancare e supportare questi atleti, brand di fama internazionale come Trek che fornirà biciclette di altissima gamma: Superfly 9.9 SL, ossia il non plus ultra in termini di velocità ed efficienza, un missile in carbonio ultraleggero e Superfly FS 9.9 SL, che è il top delle 29er da corsa full-suspension, ideale per il cross-country: veloce e impareggiabile per controllo e maneggevolezza. Le bici saranno equipaggiate con la nuova Aspide e la Concor new shape di Selle San Marco che proprio il team ha contribuito a sviluppare nel corso del 2013. Modelli che appartengo alla linea Protek specifica per l’uso off-road, caratterizzata dagli inserti in silicone integrati nella cover e distribuiti nelle zone più soggette all’usura per proteggere la sella e aumentarne la capacità di controllo nei tratti di fuori sella guidato.
Prodotti eccellenti, che adottano tecnologie specifiche per l’off-road anche per gli altri accessori e componenti dati in dotazione al team: le scarpe fornite da Gaerne, le ruote di Ursus, i freni di Formula, i GPS Bryton, attacco e piega del nuovo marchio Mud fino a tutti gli altri componenti delle bici (Maxxis, Xpedo, Pmp). Molto apprezzata la nuova divisa della squadra, griffata GSG.
Nuovi nomi hanno deciso di affiancarsi al team Selle San Marco-Trek per la stagione 2014, a dimostrazione della bontà del progetto a cui anche la Federciclismo ha voluto manifestare la propria vicinanza nel giorno della presentazione ufficiale, con i propri esponenti: il Referente Nazionale F.C.I. per il Fuoristrada Renato Riedmüller che ha portato i saluti del Presidente Renato Di Rocco, il Presidente F.C.I. della provincia di Vicenza Luigi Comacchio e Antonio Lazzarotto, guida del Comitato Alto Adige F.C.I.
Per vedere il team in azione, non resta che aspettare la prima gara: l’esordio è fissato per il 9 marzo alla Bardolino Bike e alla MF del Piave.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.