SELLE SAN MARCO TREK. Presentato il team 2014

FUORISTRADA | 03/03/2014 | 09:19
Dopo il debutto dello scorso anno, la squadra nata grazie al supporto di Selle San Marco in collaborazione con il brand americano Trek e sviluppata dal progetto di Marco Trentin e del Team Manager Alessandro Saponaro, vuole crescere e per farlo si è rinforzata nell’organico. Il team 2014 è stato svelato a stampa, sponsor e addetti ai lavori sabato 1 marzo presso la sala conferenze di Villa Nievo a Montecchio Precalcino (Vi) durante la presentazione ufficiale condotta dal noto speaker nel mondo della mountain bike Fabio Balbi.

Si riparte con le conferme dei pilastri Johnny Cattaneo, Damiano Ferraro, Walter Costa e Daniele Valente, protagonisti nella stagione del debutto, in cui periodi sfortunati a parte, il bilancio può ritenersi buono, con un’apertura e soprattutto chiusura in bellezza. Oltre alle vittorie di Cattaneo e Ferraro e ai numerosi podi ottenuti da tutti, il team ha avuto l’onore di festeggiare la medaglia d’argento conquistata al Campionato Italiano Marathon dall’atleta trevigiano. “Bene per questi risultati, ma lo scorso anno ha dominato la sfortuna: tra innumerevoli forature e infortuni, si poteva ottenere di più” commenta Saponaro “Vogliamo farlo quest’anno e so che con un po’ di cattiveria e malizia in più i ragazzi possono arrivare in alto”.

I volti nuovi andranno a rinforzare e completare questo gruppo. Il team si arricchisce, infatti di un uomo di punta per il cross-country, vale a dire lo spagnolo Ivan Alvarez Gutierrez, di una donna, Cristiana Tamburini, per essere presente anche nelle classifiche femminili e di un promettente giovane, Nadir Colledani, al debutto tra gli Under 23. “Accogliamo con entusiasmo i nuovi arrivi, che hanno già dimostrato di essere molto motivati e sentirsi coinvolti nel nostro progetto” spiega Trentin “Ci spiace che tra loro non ci sia un atleta su cui avevamo puntato per questa stagione, Enrico Zen, che ha rinunciato all’ultimo per dedicarsi a un’altra attività lavorativa che gli avrebbe impedito di potersi allenare con costanza e correre”.

Un mix di giovani promettenti e uomini d’esperienza, per essere competitivi ai massimi livelli, nelle gare più importanti del calendario italiano ed internazionale, come ha illustrato il DS Andrea Venegoni. Il team sarà schierato sia nelle marathon sia nelle XC, dove grazie all’inserimento di specialisti nel cross-country punta ad ambiziosi risultati. Cerchiato in rosso c’è il tricolore marathon, obiettivo apertamente dichiarato da Cattaneo, una delle punte del team, in cerca di riscatto. Dopo essere andato più volte a podio, Gutierrez ha invece nel mirino la vittoria di almeno una tappa degli Internazionali d’Italia e la maglia di campione spagnolo. Non sembra porsi limiti Ferraro, su cui la squadra fa affidamento per importanti traguardi e lui è pronto a un ruolo da leader. Curiosità e attesa per Valente tra gli Elite, mentre il riferimento per il gruppo resta Costa, sempre disponibile a sacrificarsi per aiutare i compagni. Grinta e determinazione non mancano al giovane del team Colledani e alla Tamburini, unica donna a vestire la maglia di questa squadra.

A affiancare e supportare questi atleti, brand di fama internazionale come Trek che fornirà biciclette di altissima gamma: Superfly 9.9 SL, ossia il non plus ultra in termini di velocità ed efficienza, un missile in carbonio ultraleggero e Superfly FS 9.9 SL, che è il top delle 29er da corsa full-suspension, ideale per il cross-country: veloce e impareggiabile per controllo e maneggevolezza. Le bici saranno equipaggiate con la nuova Aspide e la Concor new shape di Selle San Marco che proprio il team ha contribuito a sviluppare nel corso del 2013. Modelli che appartengo alla linea Protek specifica per l’uso off-road, caratterizzata dagli inserti in silicone integrati nella cover e distribuiti nelle zone più soggette all’usura per proteggere la sella e aumentarne la capacità di controllo nei tratti di fuori sella guidato.

Prodotti eccellenti, che adottano tecnologie specifiche per l’off-road anche per gli altri accessori e componenti dati in dotazione al team: le scarpe fornite da Gaerne, le ruote di Ursus, i freni di Formula, i GPS Bryton, attacco e piega del nuovo marchio Mud fino a tutti gli altri componenti delle bici (Maxxis, Xpedo, Pmp). Molto apprezzata la nuova divisa della squadra, griffata GSG.

Nuovi nomi hanno deciso di affiancarsi al team Selle San Marco-Trek per la stagione 2014, a dimostrazione della bontà del progetto a cui anche la Federciclismo ha
voluto manifestare la propria vicinanza nel giorno della presentazione ufficiale, con i propri esponenti: il Referente Nazionale F.C.I. per il Fuoristrada Renato Riedmüller che ha portato i saluti del Presidente Renato Di Rocco, il Presidente F.C.I. della provincia di Vicenza Luigi Comacchio e Antonio Lazzarotto, guida del Comitato Alto Adige F.C.I.

Per vedere il team in azione, non resta che aspettare la prima gara: l’esordio è fissato per il 9 marzo alla Bardolino Bike e alla MF del Piave.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024