CANNONDALE. A Camaiore per vincere

PROFESSIONISTI | 03/03/2014 | 09:06
E' una formazione costruita per puntare in alto quella che la Cannondale Pro Cycling schiererà al via del Gran Premio di Camaiore (186 km), in programma giovedì 6 marzo. L'imprevedibilità del percorso ha richiesto una squadra completa, in grado di giocare le proprie chance a prescindere dallo sviluppo della corsa. L'anno scorso la corsa fu vinta da Peter Sagan con il prezioso aiuto di Moreno Moser.
 
Damiano Caruso, al suo rientro in corsa dopo Il Tour de San Luis e il Dubai Tour, sarà uno degli elementi chiave della Cannondale Pro Cycling. Il siciliano ha appena concluso il primo ritiro della nazionale azzurra, convocato dal nuovo CT Davide Cassani. Nei prossimi giorni rimarrà in Toscana per un breve ritiro con i suoi compagni di squadra per affinare la condizione in vista di Camaiore e della Paris-Nice.
 
"Il GP di Camaiore è un appuntamento al quale guardo con ambizione. Sarà l'ultimo step per crescere in condizione e affrontare nel migliore dei modi la Paris-Nice, primo importante evento della mia stagione" ha detto Caruso. "Ho avuto un buon periodo di allenamento dopo le prime due corse. Ora devo solo rifinire la gamba per poter essere veramente competitivo. La chiamata della nazionale mi ha reso particolarmente orgoglioso. E' stata una spinta morale importante. Ora sta a me meritare una nuova convocazione grazie a performance di spessore lungo tutta la stagione".
 
La selezione della Cannondale Pro Cycling per il GP di Camaiore include anche tre corridori completi come Marco Marcato (8° settimana scorsa nel Trofeo Laigueglia), Alessandro De Marchi e Daniele Ratto. Come Caruso, anche loro sono stati convocati in azzurro e affronteranno il ritiro di squadra nei prossimi giorni. Il colombiano Josè Sarmiento, al debutto stagionale, l'austriaco Matthias Krizek e i giovani Davide Villella e Alberto Bettiol completano la formazione guidata in ammiraglia dal DS Dario Mariuzzo.

 
 
Cannondale Pro Cycling has selected an ambitious team to attend the Gran Premio di Camaiore, a 186 km Italian road race set to take place on March 6. The event's unpredictable route demands a team with different riding styles to ensure multiple chances of reaching the finale. Last year, Peter Sagan won the Gran Premio di Camaiore in part to the great support of Moreno Moser.
 
Damiano Caruso, who returns to his home turf after racing the Tour de San Luis and Dubai Tour, will be one of the Green Machine's key riders during this race. Caruso recently wrapped up the Italian national cycling team's first training camp. Over the next few days, Caruso will be in Tuscany with his Cannondale Pro Cycling teammates for a short team camp to prep for the upcoming Paris-Nice.
 
"The Gran Premio di Camaiore is a relevant race for me. It is my last event before I head to Paris-Nice which is my first important event of my cycling season," said Caruso. "I had a good training period after two races, and I still need to be in the best condition possible in order to be as competitive as can be for my upcoming rides."
 
"The call inviting me to train with the Italian national team, only heightens my morale. It's such a good feeling! I'm proud of this praise I've received, and I want to prove that I deserve more thanks to my bold performance throughout the rest of the season."
 
Joining Caruso at the Gran Premio di Camaiore are three all-rounders, Alessandro De Marchi, Daniele Ratto, and Marco Marcato, who placed 8th at last week's Trofo Laiguelia. Like Caruso, these three Italians have also been called to wear the Italian National jersey and attend the Tuscan training camp. The rest of the line-up includes Columbian rider José Sarmiento, Austrian Matthias Krizek, Davide Villella and Alberto Bettiol. The team will be leaded by team director Dario Mariuzzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024