MONDIALI. Sfugge a Bronzini il podio della corsa a punti

PISTA | 02/03/2014 | 09:48
Giorgia Bronzini ha provato in tutti i modi di salire sul podio della corsa a punti. Già iridata della specialità nel 2009, medaglia di bronzo nel 2011 e l’anno scorso a Minsk, l’azzurra ci teneva molto a confermarsi nell’élite mondiale anche a Cali. Ha preso subito le redini del carosello vincendo il primo dei dieci sprint e mantenendosi in testa al punteggio. Poi la fuga combinata di sei concorrenti, Stephanie Pohl (Germania), Jasmin Glaesser (Canada), Maria Luisa Calle (Colombia), Carolina Ryan (Irlanda), Katie Archibald (Gran Bretagna) e Amy Cure (Australia). Giorgia ha tentato di reagire, ma non ha trovato alleate e alla fine ha perso il giro che l’ha relegata al settimo posto. Così l’Italia ha visto sfumare la sua chance di medaglia nella quarta giornata dei Mondiali in corso a Cali. L’oro è andato ad Amy Cure (il terzo per l’Australia), argento alla tedesca Stephanie Pohl, bronzo alla canadese Jasmin Glaesser.
Il francese Thomas Boudat si è aggiudicato con pieno merito l’omnium olimpico terminando le ultime tre prove a quota 24 punti. Il transalpino non è mai andato oltre la decima posizione nelle sei prove della specialità, ne ha vinte due (corsa a punti ed eliminazione), secondo nello scratch e terzo nel km da fermo. A quattro lunghezze l’olandese Tim Veldt, medaglia d'argento, a otto il russo Viktor Manakov, medaglia di bronzo. Francesco Castegnaro ha concluso al 17° posto.
La tedesca Kristina Vogel, argento lo scorso anno a Minsk, ha conquisato il titolo iridato della velocitò superando con due volate secche la cinese Tianshi Zhong. Bronzo all’altra cinese Junhong Lin, che si è imposta alla britannica Jessica Varnish.
Nella giornata si sono svolte le prime tre prove dell’omnium donne. Dopo tre prove guida la classifica con largo margine la statunitense Sarah Hammer, regina della specialità. A sei punti di distanza la britannica Laura Trott, a sette punti la belga Jolien D'Hoore. L’azzurra Simona Frapporti è tredicesima. Domani le ultime tre prove con l’assegnazione del titolo già ipotecato dalla Hammer.

CORSA A PUNTI DONNE: 1. Amy Cure (Aus) p. 38; 2. Stephanie Pohl (Ger) p. 35; 3. Jasmin Glaesser (Can) p. 32; 4. Katie Archibald (Gbr) p. 25; 5. Maria Luisa Calle Williams (Col) p. 24; 6. Caroline Ryan (Irl) p. 21; 7. Giorgia Bronzini (Ita) p. 21; 8. Anastasia Chulkova (Rus) p. 21; 9. Julie Leth (Dan) p. 9; 10. Masague Dominguez (Cub) p. 6; 11. Wan Yiu Wong (Hkg) p. 6; 12. Malgorzata Wojtyra (Pol) p. 4; 13. Kelly Druyts (Bel) p. 4; 14. Elizabeth Newell (Usa) p. 3; 15. Jarmila Machacova (R. Ceca) p. 1; 16. Volha Masiukovich (Blr) p. 0; 17. Ingrid Drexel (Mex) p. 0; 18. Ana Usabiaga Balerdi (Spa) p. 0; 19. Valeriya Kononenko (Ucr) p. -20.

OMNIUM UOMINI
4^ prova (inseguimento):
1. Gate Aaron (Nzl) 4’23”698; 2. Von Folsach Casper (Dan) 4’25”107; 3. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) 4’25”669; 4. Manakov Viktor (Rus) 4’25”885; 5. Veldt Tim (Ol) 4’27”411; 6. Tsishkou Raman (Blr) 4’30”524; 7. Boudat Thomas (Fra) 4’31”930; 8. Beer Olivier (Svi) 4’32”078; 9. Davison Luke (Aus) 4’33”593; 10. Elorriaga Zubiaur Unai (Spa) 4’34”545; 16. Castegnaro Francesco (Ita) 4’49”106.
5^ prova (scratch): 1. Clancy Edward (Gbr); 2. Boudat Thomas (Fra); 3. Veldt Tim (Ol); 4. Kreminskyi Vladyslav (Ucr); 5. Rybin Ondrej (R. Ceca); 6. Manakov Viktor (Rus); 7. Gate Aaron (Nzl); 8. Tsishkou Raman (Blr); 9. Arango Carvajal Juan Esteban (Col); 10. Aguirre Infante Jose Alfredo (Mex); 15. Castegnaro Francesco (Ita).
6^ prova (km da fermo): 1. Clancy Edward (Gbr) 1’01”691; 2. Veldt Tim (Ol) 1’03”134; 3. Boudat Thomas (Fra) 1’03”396; 4. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) 1’03”404; 5. Gate Aaron (Nzl) 1’03”655; 6. Beer Olivier (Svi) 1’03”682; 7. Manakov Viktor (Rus) 1’03”863; 8. Davison Luke (Aus) 1’03”987; 9. Rybin Ondrej (R. Ceca) 1’04”331; 10. Elorriaga Zubiaur Unai (Spa) 1’05”451; 17. Castegnaro Francesco (Ita) 1’08”765.
CLASSIFICA FINALE: 1. Thomas Boudat (Fra) 10 1 1 7 2 3 p. 24; 2. Tim Veldt (Ol) p. 28; 3. Viktor Manakov (Rus) p. 32; 4. Aaron Gate (Nzl) p. 34; 5. Edward Clancy (Gbr) p. 35; 6. Juan Esteban Arango Carvajal (Col) p. 38; 7. Olivier Beer (Svi) p. 55; 8. Casper Von Folsach (Dan) p. 56; 9. Unai Elorriaga Zubiaur (Spa) p. 56; 10. Raman Tsishkou (Blr) p. 57; 17. Francesco Castegnaro (Ita) p. 93.

VELOCITÀ IND. DONNE
FINALE 1-2:
1. Kristina Vogel (Ger); 2. Tianshi Zhong (Cina);
FINALE 3-4: 3. Junhong Lin (Cina); 4. Jessica Varnish (Gbr);
5. Rebecca Angharad James (Gbr); 6. Stephanie Morton (Aus); 7. Anna Meares (Aus); 8. Wai Sze Lee (Hkg); 9. Victoria Williamson (Gbr); 10. Miriam Welte (Ger).

OMNIUM DONNE
1^ prova (giro lanciato):
1. Edmondson Annette (Aus) 14.027; 2. Hammer Sarah Usa 2.783 (4) 14.165; 3. Trott Laura (Gbr) 14.211; 4. Mejias Garcia Marlies (Cub) 14.256; 5. D'Hoore Jolien (Bel) 14.321; 6. Berthon Laurie (Fra) 14.465; 7. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14.518; 8. Pawlowska Katarzyna (Pol) 14.550; 9. Brown Laura (Can) 14.559; 10. Balabolina Tamara (Rus) 14.719; 12. Frapporti Simona (Ita) 14.892.
2^ prova (corsa a punti): 1. Hammer Sarah (Usa) p. 25; 2. Salcedo Zambrano Jannie (Col) p. 22; 3. Trott Laura (Gbr) p. 14; 4. D'Hoore Jolien (Bel) p. 13; 5. Pawlowska Katarzyna (Pol) p. 13; 6. Barazna Katsiaryna (Blr) p. 4; 7. Solovei Ganna (Ucr) p. 3; 8. Balabolina Tamara (Rus) p. 3; 9. Brown Laura (Can) p. 0; 10. Diao Xiao Juan (Hkg) p. 0; 14. Frapporti Simona (Ita).
3^ prova (eliminazione): 1. Hammer Sarah (Usa); 2. D'Hoore Jolien (Bel); 3. Edmondson Annette (Aus); 4. Trott Laura (Gbr); 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa), 6. Brown Laura (Can); 7. Salcedo Zambrano Jannie (Col); 8. Balabolina Tamara (Rus); 9. Pawlowska Katarzyna (Pol); 10. Pavlendova Alzbeta (Svk); 13. Frapporti Simona (Ita).
CLASSIFICA DOPO 3 PROVE: 1. Sarah Hammer (Usa) p. 4; 2. Laura Trott (Gbr) p. 10; 3. Jolien D'Hoore (Bel) p. 11; 4. Annette Edmondson (Aus) p. 15; 5. Katarzyna Pawlowska (Pol) p. 23; 6. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 24; 7. Laura Brown (Can) p. 24; 8. Milena Jannie Salcedo Zambrano (Col) p. 24; 9. Tamara Balabolina (Rus) p. 26; 10. Laurie Berthon (Fra) p. 28; 13. Simona Frapporti (Ita) p. 39.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024