Presentati il Team Brilla e il Team Veneto 2000

DILETTANTI | 18/02/2014 | 18:36
Nella splendida cornice di Villa Cornér della Regina a Cavasagra di Vedelago si è svolta la presentazione ufficiale del Team Brilla Bike e del Team Veneto 2000. Molti gli ospiti che hanno preso parte all’evento tra cui molte autorità come l’Assessore Provinciale allo sport Paolo Speranzon e il consigliere nazionale FCI Renato Riedmuller, oltre che agli sponsor delle due squadre.

A fare gli onori di casa come sempre sono stati i due presidenti, Gian Pietro Forcolin per il Team Veneto 2000 e Ivan Parolin per il Team Brilla Bike che hanno delineato obiettivi e speranze per la stagione 2014 ormai alle porte. Entrambe le squadre sono composte da ragazzi molto giovani che dovranno necessariamente fare la giusta esperienza per poi magari, con il tempo, seguire le orme dell’ultimo grande ciclista lanciato nel mondo del professionismo proprio dal Team Brila Bike, Matteo Trentin, attualmente in forza alla corazzata Omega Pharma – Quick Step.

Per la stagione 2014, il Team Brilla Bike scenderà in strada con una formazione under 23 con la denominazione di Selle Italia – Cieffe – Ursus, mentre il Team Veneto 2000 schiererà una formazione Juniores con la denominazione di Selle Italia – Ursus – Ati.

Gian Pietro Forcolin: “Innanzitutto voglio ringraziare tutti gli sponsor che hanno deciso di confermare il loro sostegno anche per questa stagione e ai nuovi partner che hanno deciso di entrare nel nostro mondo,” dichiara il Presidente del Team Veneto 2000. “Personalmente però non voglio chiamarli sponsor ma piuttosto “amici”, che come tutti noi hanno la passione per le biciclette e il piacere di sostenere questi ragazzi. Anche quest’anno siamo un team molto giovane ma il nostro obiettivo primario è quello di contribuire alla maturazione di questi ragazzi attraverso uno sport come il ciclismo, fatto soprattutto di fatica e impegno.”

Ivan Parolin: “Siamo ormai pronti a iniziare questa nuova stagione,” dichiara il Presidente del Team Brilla Bike. “Il nostro gruppo è molto giovane, ma nonostante questo siamo sicuri di avere messo insieme una squadra affiatata e con dei grandi valori umani e sportivi. Il 2013 è stato per noi un anno di buone soddisfazioni, culminato con la vittoria di Giovanni Longo nella velocità a squadre su pista. Il momento economico sappiamo essere difficile ma insieme ai nostri partner abbiamo deciso di proseguire questa grande avventura che speriamo possa regalarci grandi soddisfazioni.”

Pierangelo Dal Colle: “La squadra è molto giovane e soprattutto nella prima parte di stagione i ragazzi dovranno fare esperienza,” dichiara il Direttore sportivo della squadra under 23. “Durante questi mesi ci siamo allenati bene anche se naturalmente le difficili condizioni meteorologiche hanno un po’ condizionato il nostro lavoro. Federico Sartor ed Elia Favaro saranno i nostri ragazzi di punta, visti i buoni risultati della scorsa stagione ma tutti  sapranno ritagliarsi il giusto spazio.”

Loris Bergamo:
“L’obiettivo primario è fare crescere questi giovani sotto tutti i punti di vista,” dichiara il Direttore Sportivo della squadra Juniores. “Abbiamo confermato diversi ragazzi del gruppo dello scorso anno e per questo ci sarà ancora più affiatamento in squadra. Michele Dalla Betta e Gianluca Forcolin dovranno confermare i  progressi fatti lo scorso anno. Io e i ragazzi siamo pronti per iniziare questa nuova avventura e speriamo di ripagare la fiducia mostrataci.”

Under 23: Team Selle Italia – Cieffe – Ursus

Corridori: Christian Bassani, Daniele Beghetto, Federico D’Agostin, Valentino De Russi, Davide Durante, Elia Favaro, Luca Maltauro, Manuel Pesavento, Alessandro Pessot, Federico Sartor, Davide Zoccarato

DS: Pierangelo Dal Colle

Juniores: Team Selle Italia – Ursus – Ati

Corridori: Nikola Colic, Mattia Comacchio, Marco Corrato, Michele Dalla Betta, Gianluca Forcolin, Simone Moro, Oliviero Pavan, Marco Procida, Gianni Sterpin, Alex Verardo, Marco Zanuzzi, Alberto Zoccarato

DS: Loris Bergamo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024