TOSCANA. Tutte le squadre al via, Mastromarco da battere

DILETTANTI | 18/02/2014 | 09:13

Dopo il Gran Premio Costa degli Etruschi a Donoratico ed in attesa di altre tre gare professionisti in Toscana, il 6 marzo il Gp Camaiore, l’otto le “Strade Bianche” da Gaiole in Chianti a Siena e quindi la Tirreno-Adriatico nei giorni 12-13 e 14 marzo a San Vincenzo, Donoratico e Cascina, scatta anche la stagione dei dilettanti élite under 23. Sarà per la ventisettesima volta la Firenze-Empoli sabato prossimo 22 febbraio ad aprire le ostilità sul tradizionale tracciato di 134 chilometri, con partenza da S.Bartolo a Cintoia alla periferia della città e conclusione in via Carraia a Empoli di fronte alla stabilimento Maltinti Lampadari. Circa 150 i corridori in gara di 25 formazioni per questa sfida inaugurale cui seguirà 24 ore dopo il circuito a Torre di Fucecchio. Il team più forte in Toscana e tra i più titolati anche in campo nazionale quello della Mastromarco Sensi Dover (17 atleti), seguito da Malmantile, Gragnano, Maltinti con molto equilibrio, 16 formazioni e 155 atleti. I corridori più gettonati sono quelli dell’azzurro Paolo Simion, già due volte secondo con la nazionale in Francia nei giorni scorsi, il pisano Orsini, per il quale sarà inaugurato un Fans Club a Marcignana di Empoli giovedì sera, Trosino, Mantelli, Tintori, Pinaglia, Asti, Krivosheev, Puccioni, Mischianti, Stamegna, Ficara, Brovelli, Bernardinetti, Amicabile. Tra i debuttanti Pessotto, Trippi (tricolore juniores 2013), Nika (bronzo ai mondiali di Firenze), Pacinotti, Pesci, lo scalatore venezuelano Gimenez, “parcheggiato” dal team manager dell’Androni Gianni Savio, presso la Maltinti di Empoli, in attesa del debutto nei professionisti.


In Toscana quest’anno ancora il campionato italiano élite su strada. Dopo Prato nel 2013, si svolgerà a Montallese di Chiusi in Provincia di Siena sabato 28 giugno, mentre il campionato regionale élite under 23 è previsto a Montalto di Laterina in provincia di Arezzo sabato 5 luglio nel ricordo del tecnico Daniele Tortoli scomparso lo scorso mese di luglio, personaggio conosciutissimo e stimato nel ciclismo.


 

                  LE SQUADRE ELITE UNDER 23

 

BIG HUNTER SEANESE: Bacci, Bellini, Bonechi, Brovelli, Cannavò, Giannelli, Grassi, Pieroni, Puccioni, Raffaele (Ds Fuochi-Pieraccini).

BROGIO CASTELFRANCO(da definire ancora la squadra).

GFDD ALTOPACK (Affiliata Repubblica San Marino): Pesci, Marchesini, Wypych, Szelag, Riabushenko, Rekita, Salvietti, Ceccarelli, Pieroni, Viola, Kobernyak, Rumsas L., Rumsas R.(Ds Frediani).

CYCLING CASCINE: Schipelliti, Gallo, Calabrese, Becagli Lu., Sacchetti, Pini, Becagli Le., Recati, Langiu. (Ds Masiani-Centi).

ECO PROJECT: Cianetti, Tacchi, Lisi, Ottavi, Bartolucci, Paganucci, Saldamarco, Zenti, Guastini, Pini. (Ds Conti).

DE ANGELI VERSILIA MARMI: Mansani, Bigi, Conti, Tardelli, Coli, Maestrini, Zanetti, Ferrari, Bongiorni, Previtera, Ursi.(Ds De Angeli-Saccucci).

ETRURIA TSS AMORE&VITA: Francesconi, Mancini, Burbi, Marchini, Cerio, Remondi, Tabini, Valdinosi. (Ds Rizzo-Scarselli).

FRACOR ABA PRATOMAGNO: Stamegna, Delle Foglie, Brogi, Beoni, Lauretti, Capacci, Tani, Wockszek (Pol), Marzi, Carlini, Petroni, Severi, Rufi, Bordacchini, Soldani. (Ds Ghiarè-Mannucci).

GRAGNANO GESAM: Andolfo, Cappelli, Pinaglia, Tintori, Zucconi, Amicabile, Alban, Fagnani, Stefanelli, Orlov (Ukr), Di Marco, Del Carlo, Monti. (Ds Massini-Dinucci).

MALMANTILE GAINI: Acco, Cingi, Anselmi, Mantelli, Montagnoli, Rossi, Lorenzini, Baldini, Bani, Politano, Belletti, Bernardinetti. (Ds Politano-Dessolini).

MALTINTI BANCA CAMBIANO: Asti, Campigli, Ciucci, Cresca, Ficara, Friscia, Gimenez (Ven), Krivosheev (Rus), Mondini, Tortomasi, Ulivieri, Zennaro. (Ds Luddi-Scali).

MASTROMARCO SENSI DOVER: Colonna, Natali, Zullo A., Verona, Orsini, Trosino, Zullo L., Pacinotti, Trippi, Bettini, Pessotto, Corrà, Turrin, Simion, Trentin, Mistrofan, Moggio. (Ds Balducci-Cendron).

FUTURA ROSINI: Capone, Lenci, Mischianti, Ramondo, Nika, Di Leo, Farina, Piccioli, Deluigi (Svi). (Ds Chioccioli).

PISTOIESE COMAUTO: Finocchi, Pugliese, Luisi, Pasquini, Capocchi, Anacona, Cascino, Bellini, Giachetti, Longhitano, Casali. (Ds Benenati-Giordani-Cesari).

SESTESE CYKLE KLUBE: Quagliozzi, Di Maio, Scorzoso, Piazza, Rizzo, Spano, Catarzi, Toscano, Zhukovskyi (Ukr). (Ds Bianchi-Parenti.

TEAM ZHIRAF: Grazzini, Menchetti, Baldi. (Ds Bileka-Ianniello).

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024