TOSCANA. Tutte le squadre al via, Mastromarco da battere

DILETTANTI | 18/02/2014 | 09:13

Dopo il Gran Premio Costa degli Etruschi a Donoratico ed in attesa di altre tre gare professionisti in Toscana, il 6 marzo il Gp Camaiore, l’otto le “Strade Bianche” da Gaiole in Chianti a Siena e quindi la Tirreno-Adriatico nei giorni 12-13 e 14 marzo a San Vincenzo, Donoratico e Cascina, scatta anche la stagione dei dilettanti élite under 23. Sarà per la ventisettesima volta la Firenze-Empoli sabato prossimo 22 febbraio ad aprire le ostilità sul tradizionale tracciato di 134 chilometri, con partenza da S.Bartolo a Cintoia alla periferia della città e conclusione in via Carraia a Empoli di fronte alla stabilimento Maltinti Lampadari. Circa 150 i corridori in gara di 25 formazioni per questa sfida inaugurale cui seguirà 24 ore dopo il circuito a Torre di Fucecchio. Il team più forte in Toscana e tra i più titolati anche in campo nazionale quello della Mastromarco Sensi Dover (17 atleti), seguito da Malmantile, Gragnano, Maltinti con molto equilibrio, 16 formazioni e 155 atleti. I corridori più gettonati sono quelli dell’azzurro Paolo Simion, già due volte secondo con la nazionale in Francia nei giorni scorsi, il pisano Orsini, per il quale sarà inaugurato un Fans Club a Marcignana di Empoli giovedì sera, Trosino, Mantelli, Tintori, Pinaglia, Asti, Krivosheev, Puccioni, Mischianti, Stamegna, Ficara, Brovelli, Bernardinetti, Amicabile. Tra i debuttanti Pessotto, Trippi (tricolore juniores 2013), Nika (bronzo ai mondiali di Firenze), Pacinotti, Pesci, lo scalatore venezuelano Gimenez, “parcheggiato” dal team manager dell’Androni Gianni Savio, presso la Maltinti di Empoli, in attesa del debutto nei professionisti.


In Toscana quest’anno ancora il campionato italiano élite su strada. Dopo Prato nel 2013, si svolgerà a Montallese di Chiusi in Provincia di Siena sabato 28 giugno, mentre il campionato regionale élite under 23 è previsto a Montalto di Laterina in provincia di Arezzo sabato 5 luglio nel ricordo del tecnico Daniele Tortoli scomparso lo scorso mese di luglio, personaggio conosciutissimo e stimato nel ciclismo.


 

                  LE SQUADRE ELITE UNDER 23

 

BIG HUNTER SEANESE: Bacci, Bellini, Bonechi, Brovelli, Cannavò, Giannelli, Grassi, Pieroni, Puccioni, Raffaele (Ds Fuochi-Pieraccini).

BROGIO CASTELFRANCO(da definire ancora la squadra).

GFDD ALTOPACK (Affiliata Repubblica San Marino): Pesci, Marchesini, Wypych, Szelag, Riabushenko, Rekita, Salvietti, Ceccarelli, Pieroni, Viola, Kobernyak, Rumsas L., Rumsas R.(Ds Frediani).

CYCLING CASCINE: Schipelliti, Gallo, Calabrese, Becagli Lu., Sacchetti, Pini, Becagli Le., Recati, Langiu. (Ds Masiani-Centi).

ECO PROJECT: Cianetti, Tacchi, Lisi, Ottavi, Bartolucci, Paganucci, Saldamarco, Zenti, Guastini, Pini. (Ds Conti).

DE ANGELI VERSILIA MARMI: Mansani, Bigi, Conti, Tardelli, Coli, Maestrini, Zanetti, Ferrari, Bongiorni, Previtera, Ursi.(Ds De Angeli-Saccucci).

ETRURIA TSS AMORE&VITA: Francesconi, Mancini, Burbi, Marchini, Cerio, Remondi, Tabini, Valdinosi. (Ds Rizzo-Scarselli).

FRACOR ABA PRATOMAGNO: Stamegna, Delle Foglie, Brogi, Beoni, Lauretti, Capacci, Tani, Wockszek (Pol), Marzi, Carlini, Petroni, Severi, Rufi, Bordacchini, Soldani. (Ds Ghiarè-Mannucci).

GRAGNANO GESAM: Andolfo, Cappelli, Pinaglia, Tintori, Zucconi, Amicabile, Alban, Fagnani, Stefanelli, Orlov (Ukr), Di Marco, Del Carlo, Monti. (Ds Massini-Dinucci).

MALMANTILE GAINI: Acco, Cingi, Anselmi, Mantelli, Montagnoli, Rossi, Lorenzini, Baldini, Bani, Politano, Belletti, Bernardinetti. (Ds Politano-Dessolini).

MALTINTI BANCA CAMBIANO: Asti, Campigli, Ciucci, Cresca, Ficara, Friscia, Gimenez (Ven), Krivosheev (Rus), Mondini, Tortomasi, Ulivieri, Zennaro. (Ds Luddi-Scali).

MASTROMARCO SENSI DOVER: Colonna, Natali, Zullo A., Verona, Orsini, Trosino, Zullo L., Pacinotti, Trippi, Bettini, Pessotto, Corrà, Turrin, Simion, Trentin, Mistrofan, Moggio. (Ds Balducci-Cendron).

FUTURA ROSINI: Capone, Lenci, Mischianti, Ramondo, Nika, Di Leo, Farina, Piccioli, Deluigi (Svi). (Ds Chioccioli).

PISTOIESE COMAUTO: Finocchi, Pugliese, Luisi, Pasquini, Capocchi, Anacona, Cascino, Bellini, Giachetti, Longhitano, Casali. (Ds Benenati-Giordani-Cesari).

SESTESE CYKLE KLUBE: Quagliozzi, Di Maio, Scorzoso, Piazza, Rizzo, Spano, Catarzi, Toscano, Zhukovskyi (Ukr). (Ds Bianchi-Parenti.

TEAM ZHIRAF: Grazzini, Menchetti, Baldi. (Ds Bileka-Ianniello).

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024