SICUREZZA. Gli atleti delle Marche a lezione

INIZIATIVE | 16/02/2014 | 09:30
“Sicurezza in corsa e in allenamento”, questo il titolo del riuscito convegno con il quale, sabato 15 febbraio, il CR Marche ha voluto segnare l’avvio della stagione 2014, offrendo un messaggio di fiducia e di serenità per chi pratica e vuole praticare il ciclismo su strada.
Presenti 60 atleti di 15 società diverse, dagli Esordienti agli Elite/Under, accompagnati dai loro direttori sportivi, dirigenti e familiari, ospitati nell’accogliente sala convegni della Croce Gialla di Chiaravalle.
Una platea davvero incoraggiante, che ha consentito al presidente Lino Secchi di esprimere la propria soddisfazione, il proprio ringraziamento per l’adesione data dai presenti, senza però tacere che, da qualche parte, qualche società, ancora non ha capito che gl’incontri sulla sicurezza non sono una perdita di tempo ma il miglior investimento che si possa fare per guardare con fiducia al futuro di questo sport.
Oltre al presidente del CR Lino Secchi, presenti anche il vice presidente Massimo Romanelli, il consigliere Fabio Francolini, il presidente della CT Claudio Bartolini e l’intera commissione regionale direttori di corsa e sicurezza.
Con una lezione vera e propria, i temi della sicurezza in corsa sono stati presentati da Silvano Antonelli, presidente del G.S. Progetti Scorta,  forse l’unico capace di farsi ascoltare per un’ora e un quarto da ragazzi giovanissimi, quasi increduli, ma al tempo stesso affascinati dalle tante cose che occorre conoscere per tutelare la propria incolumità e, insieme a questo, rendere efficaci le misure per loro predisposte dagli organizzatori e dai direttori di corsa.
All’ispettore capo della polizia stradale Maurizio Principi il compito invece di trattare la sicurezza negli allenamenti, ovvero tutti quei comportamenti di prudenza e di rispetto del codice della strada, che comunque occorre osservare quando ci si muove in mezzo al traffico ordinario, che resta la condizione più pericolosa per gli atleti ciclisti.
Una condizione, quella degli allenamenti, per la quale i direttori sportivi presenti hanno chiesto a gran voce nuove misure protettive, a cui Antonelli ha risposto ricordando che il Ministero dell’Interno da tempo ha predisposto in tal senso una modifica all’art. 9 del C.d.S., per poter proteggere gli atleti con le vetture di società opportunamente equipaggiate, ma che fino ad oggi non si è riusciti a farla approvare, forse perché lo stesso movimento ciclistico, la FCI e gli Enti di Promozione sportiva,   non hanno saputo esercitare tutta la loro influenza nei confronti del legislatore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024