MONTURANO. Pronti per una nuova avventura

DILETTANTI | 14/02/2014 | 08:35
“Siamo pronti. Siamo in moto. Lavoriamo tutti: ognuno nel proprio ambito!” E’ forte e chiara la voce del decano sempreverde Blandino Trocchianesi... fino a 129 anni almeno, ha ribadito in conferenza, solido ‘quadrumviro’ e padre fondatore della società, insieme a Giuseppe Bellabarba, Franco Moretti e Cesare Lattanzi.
La carovana arancioblù si è ritrovata alle 9,30 nella centrale piazza della Libertà di Monturano.
A seguire la Santa messa (nella chiesa di S.Michele Arcangelo), l’intervento del Corpo Bandistico Monturanese, la presentazione tecnica conferenziale (nella sala riunioni municipale), la passerella ed il convivio (al Risto Dance Baladì di Torre S.Patrizio).

Siamo italiani
L’ Inno d’Italia ha evidenziato il senso dell’appartenenza e dell’impegno civico, ribadito dal cosciente e intenso lavoro nella direzione della veicolazione del messaggio (visibilità affidata a Gianluca Tiburzi – Studio Photogram ed all’Agenzia Pierantozzi).
E’ stata la rituale maratona di vernice per la “Triade” marchigiana delle due ruote, chiamata a dare continuità alla lunga e prestigiosa storia sociale, simboleggiata dai tre anelli concatenati, segno di compattezza nonché specchio di tre comuni e due province (Fermo e Macerata) che investono nel ciclismo e sono puntualmente giunte a riguardo le rassicurazioni di alcune municipalita’ amiche,  il Presidente Marco Morettperò i si è riferito con toni accesi ad alcune amministrazioni un po’ latitanti.

I giovani, il futuro
E’ iniziata così la diciassettesima stagione  del Team Monturano i  cui colori saranno difesi ed onorati da dodici élite-under 23, Michele Baldoni, Cardinali Michele, Ciaffone Dario, Ciccanti Marco, Di Francesco Gian Marco, Martinelli Ivan, Mincarelli Edoardo, Occhialini Matteo, Tamburrini Igor, Tarricone Cesiro, Titti Fabrizio, Woods Matthew George,  agli ordini del direttore sportivo Mauro Sandroni, ancora affiancato in ammiraglia da Ernesto Vita e Andrea Lattanzi.
Granitico il direttivo, guidato dal presidente Marco Moretti e composto dagli stessi Trocchianesi, Bellabarba, Moretti senior e Lattanzi senior insieme al nipote d’arte Andrea Strada.
L’organico si è annunciato solido, compatto ed in grado di lasciare il segno un po’ su tutti i terreni, quindi in grado di competere e ben figurare.

Il primo impegno marchigiano
Atteso primo impegno, sulle strade marchigiane: domenica 9 marzo, nella Zona Industriale di Corridonia, in cui si disputerà il Trofeo Meccaniche Luciani – Ristorante Dal Marchigiano.
La vernice ha ufficializzato il “6° Giro del Fermano”, su cui c’era tanta attesa. Resta l’incognita sulla terza giornata, ma due giorni sono confermati, ha dichiarato Patron Giuseppe Matricardi.

Umberto Martinelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024