MONTURANO. Pronti per una nuova avventura

DILETTANTI | 14/02/2014 | 08:35
“Siamo pronti. Siamo in moto. Lavoriamo tutti: ognuno nel proprio ambito!” E’ forte e chiara la voce del decano sempreverde Blandino Trocchianesi... fino a 129 anni almeno, ha ribadito in conferenza, solido ‘quadrumviro’ e padre fondatore della società, insieme a Giuseppe Bellabarba, Franco Moretti e Cesare Lattanzi.
La carovana arancioblù si è ritrovata alle 9,30 nella centrale piazza della Libertà di Monturano.
A seguire la Santa messa (nella chiesa di S.Michele Arcangelo), l’intervento del Corpo Bandistico Monturanese, la presentazione tecnica conferenziale (nella sala riunioni municipale), la passerella ed il convivio (al Risto Dance Baladì di Torre S.Patrizio).

Siamo italiani
L’ Inno d’Italia ha evidenziato il senso dell’appartenenza e dell’impegno civico, ribadito dal cosciente e intenso lavoro nella direzione della veicolazione del messaggio (visibilità affidata a Gianluca Tiburzi – Studio Photogram ed all’Agenzia Pierantozzi).
E’ stata la rituale maratona di vernice per la “Triade” marchigiana delle due ruote, chiamata a dare continuità alla lunga e prestigiosa storia sociale, simboleggiata dai tre anelli concatenati, segno di compattezza nonché specchio di tre comuni e due province (Fermo e Macerata) che investono nel ciclismo e sono puntualmente giunte a riguardo le rassicurazioni di alcune municipalita’ amiche,  il Presidente Marco Morettperò i si è riferito con toni accesi ad alcune amministrazioni un po’ latitanti.

I giovani, il futuro
E’ iniziata così la diciassettesima stagione  del Team Monturano i  cui colori saranno difesi ed onorati da dodici élite-under 23, Michele Baldoni, Cardinali Michele, Ciaffone Dario, Ciccanti Marco, Di Francesco Gian Marco, Martinelli Ivan, Mincarelli Edoardo, Occhialini Matteo, Tamburrini Igor, Tarricone Cesiro, Titti Fabrizio, Woods Matthew George,  agli ordini del direttore sportivo Mauro Sandroni, ancora affiancato in ammiraglia da Ernesto Vita e Andrea Lattanzi.
Granitico il direttivo, guidato dal presidente Marco Moretti e composto dagli stessi Trocchianesi, Bellabarba, Moretti senior e Lattanzi senior insieme al nipote d’arte Andrea Strada.
L’organico si è annunciato solido, compatto ed in grado di lasciare il segno un po’ su tutti i terreni, quindi in grado di competere e ben figurare.

Il primo impegno marchigiano
Atteso primo impegno, sulle strade marchigiane: domenica 9 marzo, nella Zona Industriale di Corridonia, in cui si disputerà il Trofeo Meccaniche Luciani – Ristorante Dal Marchigiano.
La vernice ha ufficializzato il “6° Giro del Fermano”, su cui c’era tanta attesa. Resta l’incognita sulla terza giornata, ma due giorni sono confermati, ha dichiarato Patron Giuseppe Matricardi.

Umberto Martinelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024