Presentato il Team Bike - Centro Italia

DILETTANTI | 13/02/2014 | 09:04
Presso la sala consiliare del palazzo municipale di Vitorchiano (Viterbo) è stata tenuta a battesimo la nuova formazione del TimeBike - Centro Italia, unica squadra del panorama élite-under 23 della regione Lazio.

Vernissage che si è aperto con le foto di rito e le interviste televisive in piazza Umberto I nel cuore del centro storico, dove una buona cornice di appassionati e di sportivi ha presenziato agli scatti dei fotografi. Subito dopo il team al completo, con i propri dirigenti, ha partecipato alla Santa Messa presso la Chiesa di Sant'Amanzio: occasione per ricevere la benedizione solenne al termine della celebrazione e per affidare al Signore i buoni propositi per la stagione 2014.

Al comune di Vitorchiano, alla presenza delle autorità civili e sportive, si è alzato il sipario sulla formazione della stagione 2014. A fare gli onori di casa il sindaco della cittadina viterbese Nicola Olivieri che ha portato il suo personale saluto e quello dell'amministrazione comunale ai dirigenti, agli atleti e ai numerosi ospiti presenti.

Poi si sono succeduti gli interventi di Alessandro Pica (presidente del Coni provinciale di Viterbo),  Antonio Pirone (presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Ciclistica Italiana), Pier Luigi Filosomi (presidente del Comitato Provinciale di Viterbo della Federazione Ciclistica Italiana), Mario Valentini (commissario tecnico del paraciclismo), Claudio Giacomi (tecnico regionale FCI Lazio della pista), Pierangelo Brinchi (componente della commissione nazionale fuoristrada della Federciclismo).

Molto apprezzata la presenza di Stefano Colagè, ex professionista di Canino (Vt) che in carriera ha conquistato 33 vittorie nella massima categoria (compresa la Tirreno-Adriatico nel 1995) che ha portato la sua testimonianza e il suo personale in bocca al lupo al TimeBike-Centro Italia. Non poteva mancare Mauro Cratassa, vitorchianese doc, atleta paralimpico di handbike da sempre amico della famiglia Capati e maglia rosa al Giro d’Italia Handbike nel 2013.

Il TimeBike-Centro Italia è pronta ad affrontare per la prima volta il salto di categoria tra gli élite/under 23 potendo contare in una struttura collaudata e generata dall'esperienza maturata nelle stagioni precedenti quando si chiamava TimeBike-Alto Lazio: nel 2010 e 2011 nella categoria allievi, nel 2012 e 2013 in quella juniores.

La competenza e l'esperienza di Davide Santarelli, team manager e primo direttore sportivo con Moreno Gentili al suo fianco in ammiraglia, la grande passione della famiglia Capati guidata dalla presidente Stefania Manfredini e la generosità di Giuseppe Caprio (main sponsor della squadra e titolare dell'azienda TimeBike, fornitore delle biciclette e del materiale tecnico) sono i punti di forza di questo progetto che guarda al futuro con grande ottimismo.

Una squadra giovane composta da nove under 23 e da un solo élite ovvero Emanuele Capati, l'atleta più esperto e più maturo del gruppo che in questa stagione ha ottenuto un podio importante nel Trofeo Hobby Bike al velodromo Fassa Bortolo di Montichiari, sabato 1 febbraio nella corsa a punti open. Nel 2013 ha vinto una corsa su strada quando indossava la maglia della Ciclistica Sestese ed ha sempre corso a buoni livelli. Emanuele è il punto di riferimento per i propri compagni di squadra ed al tempo stesso il capitano del TimeBike - Centro Italia.

“Forse bisogna essere dei pazzi – sottolinea il team manager Davide Santarelli - in un momento così difficile, investire nel ciclismo e in una squadra élite-under 23. Solo la grande passione della società ha permesso che tutto ciò si realizzasse e un grande ringraziamento va a Giuseppe Caprio che, anche in questa avventura, non ha fatto mancare il suo supporto fornendo bici e materiali di altissimo livello. Posso garantire il mio impegno e quello dei ragazzi per una stagione davvero intensa che si aprirà su strada con la Firenze Empoli il 22 febbraio e che già nel mese di marzo ci vedrà impegnati nelle due gare internazionali come la Popolarissima a Treviso e a Montecassiano con il Gran Premio San Giuseppe. Da non trascurare l'attività su pista che già ci ha visto protagonisti in queste settimane e che si andrà ad integrare con la strada. Chiediamo di affrontare questa stagione con il sostegno di tutti - e senza particolari pressioni con la consapevolezza che si tratta di un progetto che guarda con serietà al futuro”.


ORGANICO ATLETI
Maurizio Camerini: romano, classe 1995, inizia la sua attività ciclistica come juniores di primo anno vestendo i colori TimeBike-Alto Lazio  nel 2012 e nel 2013

Emanuele Capati: viterbese, classe 1988, inizia la sua attività ciclistica nel 2005 come juniores di primo anno nella Cicli Montanini. Tra gli under 23 veste i colori del Team Bike Chiesa Nuova Rieti dei fratelli Santarelli per poi passare nel 2010 con la Ciclistica Sestese

Michael Capati: viterbese, classe 1995, inizia la sua attività ciclistica come biker con la maglia della Cicli Montanini nel 2002-2003 da G1 e G2. Nel 2004 decide di provare con il ciclismo su strada trasferendosi alla Polisportiva Tarquinia, presieduta da Pietro Anzellini, dove rimane fino al 2007 nella cat. g6. Nel 2008-2009 da esordiente veste la maglia del Team Bike Chiesa Nuova Rieti, diretta dai fratelli santarelli per poi essere portacolori del TimeBike Alto Lazio nella categoria allievi e juniores con una maglia azzurra nella prova di Coppa del Mondo di ciclocross all’Ippodromo delle Capannelle nel 2013. È stato pluricampione regionale su strada, pista e ciclocross nel Lazio.

Daniele Di Giuli: ternano, classe 1992, proveniente dalla Saccarelli Carbonio Gomme dopo una lunga militanza

Marco Frezza: di Anagni (Frosinone), classe 1993, inizia l’attività ciclistica da G6 con l’UC Anagni-Nereggi fino alla categoria allievi per poi passare juniores con la Cycling Team Latina-Messere Porte e nei primi due anni da under 23 con la Futura Team Matricardi

Valentin Ifrim: nato in Romania, residente a Terni, classe 1992, in bici dal 2011 con la Ternana Ciclismo

Mirko Necci: di Anagni (Frosinone), classe 1995, cresciuto ciclisticamente con l’UC Anagni-Nereggi e con la Coratti fino alla categoria juniores con un secondo posto ai campionati regionali su strada nel 2012

Emanuele Pizzo: di Roma, classe 1995, inizia la sua attività ciclistica nella categoria G4 vestendo le maglie del GS Capobianchi, GC Civitavecchiese e della Coratti formazione con la quale ha vinto un titolo regionale su strada e di ciclocross nella categoria allievi

Luca Quattrini: di Sermoneta (Latina), classe 1994, proviene dalla Sezze Ortopedia Salati tra gli juniores, 18° ai tricolori di ciclocross di Orvieto e maglia azzurra nella prova under 23 di Coppa del Mondo UCI di ciclocross lo scorso gennaio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma

Renato Terminiello: di Sorrento (Napoli), classe 1995, proviene dall’APD Penisola Sorrentina e dal Progetto Ciclismo Sorrentino fino alla categoria juniores


DIRETTIVO
Presidente: Stefania Manfredini
Team Manager e direttore Sportivo: Davide Santarelli
Direttore Sportivo in seconda:  Moreno Gentili
Segretario e accompagnatore: Marino Capati

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024