
Una società storica in campo giovanile l’Olimpia Valdarnese fondata nel
OLIMPIA VALDARNESE: Prima società nel Memorial Franco Ballerini per giovanissimi a livello regionale e terza nella finale nazionale 2013 di Andalo, la società del presidente Luciano Ciampi ha vinto nella sua storia 4 titoli italiani l’ultimo con l’esordiente Davide Frequentini nel 2013 ed una trentina di titoli regionali tra strada e pista. Nel 2014 organizzerà 14 gare ed i tesserati saranno circa 70. Cifre straordinarie che non hanno bisogno di ulteriori commenti. Un vanto per il ciclismo nazionale.
FRACOR ABA PROSCIUTTO PRATOMAGNO: E’ da sempre un punto di riferimento per la sua incessante opera. Dai trionfi che per molti anni ne hanno caratterizzato l’attività portando nei professionisti tanti atleti, all’impegno mai venuto meno anche negli anni meno felici, sia sotto l’aspetto dell’attività che in campo organizzativo. Merito del presidente Nello Guidieri, di Ezio Mannucci personaggio popolarissimo nel ciclismo, che ha trovato negli ultimi anni un prezioso collaboratore nel più giovane Francesco Ghiarè. Il gruppo èlite under 23 per l’imminente stagione comprende Giulio Beoni, Andrea Bordacchini, Ettore Carlini, Emanuele Capacci, Michael Delle Foglie, Sante Forlini, Gianmarco Lauretti, Francesco Marzi, Giovanni Petroni, Alessandro Rugi, Riccardo Severi, Riccardo Soldani, Sebastian Stamegna, Pawel Woszczek, con lo stesso Ghiarè e Marco Fulfini in qualità di direttori sportivi.
GAUDENZI PINARELLO: Nel 2013 la società di Montevarchi ha
raggiunto i 182 iscritti, con 10 vittorie di società e 14 individuali tra cui
tre titoli toscani su strada con Giovanni Nucera, Sergio Piovosi e Francesco
Scopetani ed uno nel ciclocross con Oscar Tiranno. Per il 2014 prevista la
partecipazione con questa autentica armata di cicloamatori e bikers, a 45 gare
su strada e 26 nel fuoristrada, mentre
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.