Nasce la scuola ciclismo Cavriglia Bello Sguardo

GIOVANI | 12/02/2014 | 10:51

Una società storica in campo giovanile  l’Olimpia Valdarnese fondata nel 1961 a Montevarchi, un’altra che conta quasi 60 anni di presenza ininterrotta tra i dilettanti come la Fracor, il gruppo amatoriale Cicli Gaudenzi un marchio nel mondo delle bici dal 1937 e poi in attività con un gruppo sportivo dal 1993. Queste tre grandi realtà del ciclismo del Valdarno che hanno in comune uno sponsor di prestigio come la Pinarello, hanno deciso di dar vita a una scuola di ciclismo, struttura protetta e finalizzata per insegnare l’attività ciclistica ai ragazzi tra i 5 ed i 16 anni. La zona quella di Cavriglia tanto che la scuola diretta da Francesco Sarri e che si avvale dello staff tecnico con Roberto Fontini, Francesco Ghiarè e Graziano Pagni, è stata denominata “Cavriglia Bello Sguardo”. L’iniziativa davvero bella ed importante è stata presenta con una mega festa all’Otel di Firenze alla presenza del presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, del sen. Riccardo Nencini, del presidente del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci e dei vari rappresentanti delle amministrazioni comunali di Montevarchi, Bucine e Cavriglia. Nel corso dell’originale festa che ha unito i giovani, i dilettanti ed i cicloamatori, sono state illustrate le storie delle tre società, i risultati raggiunti, gli obbiettivi futuri.


OLIMPIA VALDARNESE: Prima società nel Memorial Franco Ballerini per giovanissimi a livello regionale e terza nella finale nazionale 2013 di Andalo, la società del presidente Luciano Ciampi ha vinto nella sua storia 4 titoli italiani l’ultimo con l’esordiente Davide Frequentini nel 2013 ed una trentina di titoli regionali tra strada e pista. Nel 2014 organizzerà 14 gare ed i tesserati saranno circa 70. Cifre straordinarie che non hanno bisogno di ulteriori commenti. Un vanto per il ciclismo nazionale.


FRACOR ABA PROSCIUTTO PRATOMAGNO: E’ da sempre un punto di riferimento per la sua incessante opera. Dai trionfi che per molti anni ne hanno caratterizzato l’attività portando nei professionisti tanti atleti, all’impegno mai venuto meno anche negli anni meno felici, sia sotto l’aspetto dell’attività che in campo organizzativo. Merito del presidente Nello Guidieri, di Ezio Mannucci personaggio popolarissimo nel ciclismo, che ha trovato negli ultimi anni un prezioso collaboratore nel più giovane Francesco Ghiarè. Il gruppo èlite under 23 per l’imminente stagione comprende Giulio Beoni, Andrea Bordacchini, Ettore Carlini, Emanuele Capacci, Michael Delle Foglie, Sante Forlini, Gianmarco Lauretti, Francesco Marzi, Giovanni Petroni, Alessandro Rugi, Riccardo Severi, Riccardo Soldani, Sebastian Stamegna, Pawel Woszczek, con lo stesso Ghiarè e Marco Fulfini in qualità di direttori sportivi.

GAUDENZI PINARELLO: Nel 2013 la società di Montevarchi ha raggiunto i 182 iscritti, con 10 vittorie di società e 14 individuali tra cui tre titoli toscani su strada con Giovanni Nucera, Sergio Piovosi e Francesco Scopetani ed uno nel ciclocross con Oscar Tiranno. Per il 2014 prevista la partecipazione con questa autentica armata di cicloamatori e bikers, a 45 gare su strada e 26 nel fuoristrada, mentre la Gaudenzi Pinarello organizzerà tre eventi. Dal capostipite Ivan Gaudenzi 8classe 1927 ed ancora sulla breccia) ai figli Alessandro, Alberto e Cinzia, impegnati a continuare una straordinaria tradizione.

                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024