Nasce la scuola ciclismo Cavriglia Bello Sguardo

GIOVANI | 12/02/2014 | 10:51

Una società storica in campo giovanile  l’Olimpia Valdarnese fondata nel 1961 a Montevarchi, un’altra che conta quasi 60 anni di presenza ininterrotta tra i dilettanti come la Fracor, il gruppo amatoriale Cicli Gaudenzi un marchio nel mondo delle bici dal 1937 e poi in attività con un gruppo sportivo dal 1993. Queste tre grandi realtà del ciclismo del Valdarno che hanno in comune uno sponsor di prestigio come la Pinarello, hanno deciso di dar vita a una scuola di ciclismo, struttura protetta e finalizzata per insegnare l’attività ciclistica ai ragazzi tra i 5 ed i 16 anni. La zona quella di Cavriglia tanto che la scuola diretta da Francesco Sarri e che si avvale dello staff tecnico con Roberto Fontini, Francesco Ghiarè e Graziano Pagni, è stata denominata “Cavriglia Bello Sguardo”. L’iniziativa davvero bella ed importante è stata presenta con una mega festa all’Otel di Firenze alla presenza del presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, del sen. Riccardo Nencini, del presidente del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci e dei vari rappresentanti delle amministrazioni comunali di Montevarchi, Bucine e Cavriglia. Nel corso dell’originale festa che ha unito i giovani, i dilettanti ed i cicloamatori, sono state illustrate le storie delle tre società, i risultati raggiunti, gli obbiettivi futuri.


OLIMPIA VALDARNESE: Prima società nel Memorial Franco Ballerini per giovanissimi a livello regionale e terza nella finale nazionale 2013 di Andalo, la società del presidente Luciano Ciampi ha vinto nella sua storia 4 titoli italiani l’ultimo con l’esordiente Davide Frequentini nel 2013 ed una trentina di titoli regionali tra strada e pista. Nel 2014 organizzerà 14 gare ed i tesserati saranno circa 70. Cifre straordinarie che non hanno bisogno di ulteriori commenti. Un vanto per il ciclismo nazionale.


FRACOR ABA PROSCIUTTO PRATOMAGNO: E’ da sempre un punto di riferimento per la sua incessante opera. Dai trionfi che per molti anni ne hanno caratterizzato l’attività portando nei professionisti tanti atleti, all’impegno mai venuto meno anche negli anni meno felici, sia sotto l’aspetto dell’attività che in campo organizzativo. Merito del presidente Nello Guidieri, di Ezio Mannucci personaggio popolarissimo nel ciclismo, che ha trovato negli ultimi anni un prezioso collaboratore nel più giovane Francesco Ghiarè. Il gruppo èlite under 23 per l’imminente stagione comprende Giulio Beoni, Andrea Bordacchini, Ettore Carlini, Emanuele Capacci, Michael Delle Foglie, Sante Forlini, Gianmarco Lauretti, Francesco Marzi, Giovanni Petroni, Alessandro Rugi, Riccardo Severi, Riccardo Soldani, Sebastian Stamegna, Pawel Woszczek, con lo stesso Ghiarè e Marco Fulfini in qualità di direttori sportivi.

GAUDENZI PINARELLO: Nel 2013 la società di Montevarchi ha raggiunto i 182 iscritti, con 10 vittorie di società e 14 individuali tra cui tre titoli toscani su strada con Giovanni Nucera, Sergio Piovosi e Francesco Scopetani ed uno nel ciclocross con Oscar Tiranno. Per il 2014 prevista la partecipazione con questa autentica armata di cicloamatori e bikers, a 45 gare su strada e 26 nel fuoristrada, mentre la Gaudenzi Pinarello organizzerà tre eventi. Dal capostipite Ivan Gaudenzi 8classe 1927 ed ancora sulla breccia) ai figli Alessandro, Alberto e Cinzia, impegnati a continuare una straordinaria tradizione.

                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024