Nasce la scuola ciclismo Cavriglia Bello Sguardo

GIOVANI | 12/02/2014 | 10:51

Una società storica in campo giovanile  l’Olimpia Valdarnese fondata nel 1961 a Montevarchi, un’altra che conta quasi 60 anni di presenza ininterrotta tra i dilettanti come la Fracor, il gruppo amatoriale Cicli Gaudenzi un marchio nel mondo delle bici dal 1937 e poi in attività con un gruppo sportivo dal 1993. Queste tre grandi realtà del ciclismo del Valdarno che hanno in comune uno sponsor di prestigio come la Pinarello, hanno deciso di dar vita a una scuola di ciclismo, struttura protetta e finalizzata per insegnare l’attività ciclistica ai ragazzi tra i 5 ed i 16 anni. La zona quella di Cavriglia tanto che la scuola diretta da Francesco Sarri e che si avvale dello staff tecnico con Roberto Fontini, Francesco Ghiarè e Graziano Pagni, è stata denominata “Cavriglia Bello Sguardo”. L’iniziativa davvero bella ed importante è stata presenta con una mega festa all’Otel di Firenze alla presenza del presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, del sen. Riccardo Nencini, del presidente del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci e dei vari rappresentanti delle amministrazioni comunali di Montevarchi, Bucine e Cavriglia. Nel corso dell’originale festa che ha unito i giovani, i dilettanti ed i cicloamatori, sono state illustrate le storie delle tre società, i risultati raggiunti, gli obbiettivi futuri.


OLIMPIA VALDARNESE: Prima società nel Memorial Franco Ballerini per giovanissimi a livello regionale e terza nella finale nazionale 2013 di Andalo, la società del presidente Luciano Ciampi ha vinto nella sua storia 4 titoli italiani l’ultimo con l’esordiente Davide Frequentini nel 2013 ed una trentina di titoli regionali tra strada e pista. Nel 2014 organizzerà 14 gare ed i tesserati saranno circa 70. Cifre straordinarie che non hanno bisogno di ulteriori commenti. Un vanto per il ciclismo nazionale.


FRACOR ABA PROSCIUTTO PRATOMAGNO: E’ da sempre un punto di riferimento per la sua incessante opera. Dai trionfi che per molti anni ne hanno caratterizzato l’attività portando nei professionisti tanti atleti, all’impegno mai venuto meno anche negli anni meno felici, sia sotto l’aspetto dell’attività che in campo organizzativo. Merito del presidente Nello Guidieri, di Ezio Mannucci personaggio popolarissimo nel ciclismo, che ha trovato negli ultimi anni un prezioso collaboratore nel più giovane Francesco Ghiarè. Il gruppo èlite under 23 per l’imminente stagione comprende Giulio Beoni, Andrea Bordacchini, Ettore Carlini, Emanuele Capacci, Michael Delle Foglie, Sante Forlini, Gianmarco Lauretti, Francesco Marzi, Giovanni Petroni, Alessandro Rugi, Riccardo Severi, Riccardo Soldani, Sebastian Stamegna, Pawel Woszczek, con lo stesso Ghiarè e Marco Fulfini in qualità di direttori sportivi.

GAUDENZI PINARELLO: Nel 2013 la società di Montevarchi ha raggiunto i 182 iscritti, con 10 vittorie di società e 14 individuali tra cui tre titoli toscani su strada con Giovanni Nucera, Sergio Piovosi e Francesco Scopetani ed uno nel ciclocross con Oscar Tiranno. Per il 2014 prevista la partecipazione con questa autentica armata di cicloamatori e bikers, a 45 gare su strada e 26 nel fuoristrada, mentre la Gaudenzi Pinarello organizzerà tre eventi. Dal capostipite Ivan Gaudenzi 8classe 1927 ed ancora sulla breccia) ai figli Alessandro, Alberto e Cinzia, impegnati a continuare una straordinaria tradizione.

                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024