ROMAGNA. Metti Marzotto che sgrida Cassani...

INIZIATIVE | 11/02/2014 | 08:50
Il "momento da immortalare", quello che ha scatenato i flash dei fotografi, si è materializzato verso la fine della conferenza, quando Matteo Marzotto, con l'abituale aplomb, ha scherzosamente ripreso Davide Cassani per l'abbigliamento un po' troppo casual: "Caro Davide - l'ha rimbrottato il re della moda sartoriale - un commissario tecnico deve avere un look più curato". A quel punto, in un siparietto irresistibile, si è tolto giacca e cravatta e ha (ri)vestito Cassani.
E' stato questo il momento più divertente di una conferenza stampa che, al contrario, aveva una finalità molto seria. Ovvero l'annuncio della partnership fra il “Romagna Challenge 2014” - il circuito delle otto più importanti Gran Fondo romagnole - e la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus di Matteo Marzotto.
Un'iniziativa nel segno della solidarietà che prevede, per ogni pettorale iscritto alle otto gare del “Romagna Challenge”, un euro di beneficenza alla FFC Onlus che finanzia da oltre sedici anni la ricerca per trovare una cura risolutiva alla malattia genetica grave più diffusa del pianeta: "Quella stessa malattia - ha ricordato Marzotto - che qualche anno fa si è portato via mi sorella. Un evento che mi ha segnato e che mi ha indotto a fare qualcosa di concreto".
Da quel momento - era il 1997 - dalla volontà di Vittoriano Faganelli, Gianni Mastella e Matteo Marzotto - è nata la Fondazione FFC Onlus, la cui missione è quella di selezionare e finanziare progetti avanzati di ricerca clinica e di base per migliorare la qualità di vita dei pazienti, accrescerne la durata e, soprattutto, trovare la cura definitiva della malattia.
Una mission nobile che, da quest’anno, ha un nuovo partner, anzi otto; gli organizzatori della Gran Fondo Cassani, della Gran Fondo Città di Riccione, della Gf Over The Hills di Imola, della Rock Racing, della Gf del Capitano di Bagno di Romagna, della Gf dell’Antica Repubblica di San Marino, della Gf Magnifica di Forlì e della Pantanissima che, pur aderendo idealmente alla campagna di sensibilizzazione, è l'unica rassegna che non contribuirà concretamente alla raccolta fondi in quanto - come impone il suo statuto - può devolvere proventi solo alla Fondazione Marco Pantani.
Chiunque prenderà parte alle sette gare aiuterà la ricerca, perché un euro della sua iscrizione verrà devoluto direttamente alla Onlus di cui Matteo Marzotto è cofondatore.
L’iniziativa è stata presentata ieri, nella residenza municipale di Faenza, alla presenza di Matteo Marzotto, Max Lelli, il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, Davide Cassani,  Iader Fabbri e il campione paraolimpico Fabrizio Macchi.
Gli onori di casa, ovviamente, sono stati del sindaco di Faenza Malpezzi, che ha sottolineato l'importanza di un'iniziativa che abbina lo sport alla solidarietà: "Faenza - ha detto - di fronte a queste nobili iniziative farà sempre la sua parte".
Poi la parola è passata a Matteo Marzotto, che ha ringraziato gli organizzatori del Romagna Challenge: "Questa non è - ha detto - una goccia nel mare. Abbiamo bisogno di queste iniziative per poter sperare di vincere la battaglia contro questa malattia".
Poi la parola a Davide Cassani, che si è detto "orgoglioso che un'iniziativa di questo spessore sia tenuta a battesimo proprio a Faenza. Lo sport, che non deve mai perdere la sua mission educativa, può fare molto per la solidarietà. Quella di Marzotto è una fondazione seria, che persegue un obiettivo importante. E di fronte a chi sta male, il ciclista non tira dritto, ma si ferma ad aiutare".
Presente anche il delegato nazionale ciclismo dell'Acsi, l'avvocato Emiliano Borgna: "E' un orgoglio - ha detto - che tutte le gare del Romagna Challenge siano affiliate Acsi. Questa iniziativa risponde esattamente a quei valori che Acsi, da sempre, persegue e valorizza".
“Per noi è un grande onore – hanno aggiunto gli organizzatori del Romagna Challenge (portavoce Franco Chini della Gf Cassani) – abbinare il nostro circuito ad un’iniziativa benefica di questo valore. Non appena si sono creati i presupposti per questa partnership, tutti abbiamo comunicato, con entusiasmo, la nostra adesione”.
A questo punto, sull'onda anche di questa splendida iniziativa benefica, le iscrizioni si attendono numerose. Il calendario “Romagna Challenge 2014” partirà, come tradizione impone, il prossimo 16 marzo con la Gran Fondo Davide Cassani, da sempre considerata la classicissima di primavera (siamo già alla 20° edizione) che segna l’inizio ufficiale del calendario granfondistico dell’Emilia-Romagna. La stagione proseguirà poi il 30 marzo con la 16ª edizione della “Città di Riccione” che propone un percorso lungo di 125 km ed uno corto di 87. Il 21 aprile tutti a Cesenatico per l’omaggio al Pirata con la Pantanissima che si svolge sotto l’egida della Fondazione intitolata al campione. Dal 25 al 27 aprile debutta a Imola la “Over the hills”: in un unico contenitore expo, bike test e gare con la Gran Fondo fissata per sabato 26 aprile.
Il calendario torna a far tappa a Faenza il 2 giugno con la Rock Racing. Due le proposte: medio di 79,7 km e percorso lungo di 106. L’8 giugno c’è la Gran Fondo del Capitano, a Bagno di Romagna. Due i percorsi: quello da 133 km, con 3.421 metri di dislivello; e quello corto da 88 km, con 1938 metri di dislivello. Il 13 luglio la Gran Fondo della Repubblica di San Marino, che si snoda su un percorso lungo da 133 km (2884 metri di dislivello) e su uno corto da 95 (1826 metri di dislivello). Infine, come prova jolly, gran finale con la Magnifica di Forlì del 7 settembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024