Paolo Belli show alla presentazione della Us Sozzigalli

GIOVANI | 10/02/2014 | 09:22
Il primo atto ieri alla polivalente di Soliera dove si festeggiavano i 40 anni della UC Sozzigalli è stato quello di ricordare Oberdan Salviloli il bastigliese morto nella notte del 19 gennaio impegnato nei soccorsi agli alluvionati.
Una festa che nei volti di molti presenti si leggeva ancora la paura della alluvione del mese scorso, la UC Sozzigalli svolge gran parte della attività tra i comuni di Bastiglia e Bomporto i due comuni che hanno subito i danni maggiori.
Dopo il doveroso ricordo in un clima di grande familiarità è iniziata la grande festa della UC Sozzigali tra ricordi ancora indelebili, ma anche quello che è il futuro con i quaranta boys pronti a continuare la lunga storia del team.
Tante le autorità presenti che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza al team ciclistico presieduto da Gian Carlo Lugli con il vice Antonio Marchetti  per l'opportunità che mette a disposizione dei giovani della zona, a partire dal sindaco di Soliera Giuseppe Schena, che in prima persona ha voluto portare all'attenzione dei presenti il grande lavoro durante l'alluvione del suo collega Alberto Borghi sindaco di Bomporto, poi ancora il vice sindaco di S.Prospero Edoardo Migliore, il vice presidente regionale dell'Emilia E. FCI Alberto Braghetta, il presidente provinciale FCI Alessandro Ferraresi, ed il campione olimpico Claudio Vandelli.
Ma la grande sorpresa è stata la presenza di Palo Belli, quella dello show man però non è stata del tutto casuale, infatti Paolo è il fondatore della onlus Rock No War presieduta da Giorgio Amadessi che promuove e finanzia progetti in favore dell'infanzia, il cui marchio è sulle maglie della UC Sozzigalli.
Belli carpigiano con la sua simpatia ha portato un grande messaggio di prendere esempio dai giovani ciclisti, di non mollare mai e che dopo il terremoto le popolazioni colpite dalla alluvione sapranno rialzarsi anche dopo l'alluvione.
Poi la passerella per le presentazioni delle formazioni che saranno sulle strade nella stagione 2014, a partire dal "serbatoio" dei giovanissimi guidati da Lele Neri e Fabio Mattioli, la formazione degli esordienti risponderanno agli ordini di Leonel Lupi, mentre sull'ammiraglia degli allievi salirà Simone Osellin.
Ma la UC Sozzigalli come da tradizione sarà anche impegnata in una lunga serie di iniziative, su cui spicca la manifestazione "regina" di tutto il calendario modenese e nazionale la "Modena - Sestola" riservata alla categoria allievi.
Il grande lavoro della UC Sozzigalli è supportato da un nutrito numero di sponsor come la ditta Salvioli, M.A. Sozzigalli, Impalcature Transcar, ditta Scarpelli, Macelleria Mucca Chinina  di Carnevali, la rivista "L'Occasione, "Sinergas" rappresentata dalla dott.ssa Antonella Dente, ed amici appassionati come il GS Mario Vezzelli, Concessionaria Fiat Autorama Daniele Bazzani, e la Acetaia Leonardi Giovanni.
L'ultimo caloroso applauso è stato riservato all'infaticabile gruppo dei volontari della cucina che hanno deliziato il palato degli oltre trecento presenti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024