Presentato a Roma il Forhans Team 2014

TRIATHLON | 18/01/2014 | 09:45
È stata presentata in Campidoglio la nuova stagione di gare ed eventi del Forhans Team, società sportiva romana giunta ormai quasi al suo quindicesimo anno di attività. Presenti  all'incontro, l'assessore allo Sport, Luca Pancalli, il presidente della squadra romana Forhans, Gianluca Calfapietra, il vicepresidente della FIT - Federazione Italiana Triathlon, Marco Comotto, Gianluca Peciola, capogruppo Sel in Campidoglio, ed una delegazione degli atleti della società sportiva.

L’undicesiama edizione della  Forhans Cup partirà come sempre da Formello nel mese di marzo con il duathlon e si concluderà, dopo otto prove, in ottobre con il triathlon sprint di Santa Marinella. Le novità del 2014 saranno rappresentate dal ritorno del triathlon ad Anguillara e dall'inserimento di una nuova tappa sul litorale romano, presso il Marine Village di Torvaianica. Il circuito coinvolgerà oltre 1.500 atleti, provenienti da diverse Regioni d'Italia. Il Forhans Team sarà attivo anche nel podismo, con l' organizzazione di due mezze maratone: a Rieti e a Lago di Vico. Sempre a Rieti, si disputerà la Granfondo Cammino di Francesco, inserita quest'anno nel circuito sulle strade dei sabini. 
Il Presidente della Forhans Team ha presentato la squadra romana con il suo Team Elite ulteriormente rafforzato e pronto a raggiungere risultati importanti a livello nazionale ed internazionale. 
 
In chiusura la Forhans Team ha presentato il nuovo progetto di una grande maratona notturna sulla quale l’On. Gianluca Peciola è intervenuto dicendo "Stiamo mettendo a punto insieme al Forhans Team e all'Assessorato allo Sport, il progetto di una grande maratona in notturna. La maratona in notturna me la immagino come attività sportiva, che evoca però una  idea di città diversa: la notte non solo come sballo o divertimento ma un' occasione in cui, attraverso lo sport, saranno veicolate attività culturali, sociali, nonché opportunità economiche. Lo sport ci aiuta a disegnare una Roma che vuole uscire dal medioevo a cui l'aveva relegata Alemanno e vuole parlare all' Europa e dialogare con messaggi sociali". 
 
La conferenza è stata chiusa con l'intervento dell’assessore allo Sport Luca Pancalli: "Provo un grande orgoglio nell'organizzare qualcosa di nuovo, come la sfida di illuminare oltre 21 km di percorso, che però non deve essere uno sforzo per una città come Roma che conta 5 milioni di persone. Una occasione per provare a gettare la possibilità di candidare Roma per gli eventi olimpici e para-olimpici del 2024, un percorso e un obiettivo che si raggiunge lavorando ed attirando l'attenzione ogni giorno. Mi piacerebbe che questa maratona potesse idealmente collegare l'idea della cultura, che fa della città un polo attrattore universale, anche con l'immagine di uno sport che sa illuminare anche le periferie".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024