DILETTANTI | 10/01/2014 | 11:07 Grandi novità nel Team Gragnano Sporting Club per la stagione 2014. Messa alle spalle la ventesima annata di attività con un rendimento piuttosto insufficiente, per la ventunesima la struttura è stata ampiamente rinforzata in molte componenti per far sì che la società torni ai livelli degli ultimi anni, dove si è dimostrata tra le migliori della Toscana e d’Italia. Il primo ed importante rinforzo è venuto sul piano tecnico, dove il giovane Direttore Sportivo Massimiliano Dinucci è stato affiancato da un personaggio “storico” del mondo dilettantistico, Marcello Massini. Massini sicuramente riuscirà a trasmettere agli atleti quell’esperienza unica, che Lui possiede, per far si che ogni ragazzo dia proprio il massimo di se stesso in un Gruppo fortemente affiatato.
Gli atleti sono 13, e solo 5 sono stati confermati: Lorenzo Andolfo, Luca Cappelli, Alessio Zucconi, Thomas Pinaglia e Devid Tintori che nella stagione 2013 è sicuramente stato colui che ha onorato al meglio i colori della Gragnano. I nuovi sono Marco Amicabile, bresciano, atleta esperto e vincente che di sicuro vorrà dare il meglio di se stesso in questa stagione; Matteo Alban, veronese, giovane di 2° anno di grande galore, già nella Nazionale della pista e motivatissimo in questa avventura toscana; Matteo Fagnani, pisano proveniente dalla Sestese, 3° anno; Nicola Stefanelli, 2° anno, pistoiese dalla Mastromarco, in cerca di riscossa; l’ucraino Andrii Orlov, 4° anno atleta forte e sicuramente di grande aiuto per la squadra; poi i giovani di primo anno Andrea Di Marco, pisano dal Team Vettorini, e i lucchesi Federico Del Carlo e Federico Monti (nella foto).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.