VUELTA. Meno arrivi in salita ma tanto spettacolo

PROFESSIONISTI | 09/01/2014 | 09:26
Sabato ci sarà la presentazione della Vuelta ma, dopo l’ufficializzazione delle prime tre tappe avvenuta ieri, molti media spagnoli sono in possesso del percorso del grande giro. 
Un percorso - scrive per esempio il quotidiano AS - che presenta diverse novità: intanto cala il numero degli arrivi in salita che saranno otto rispetto ai 12 dello scorso anno. Poi la conclusione della corsa che non sarà a Madrid, come da tradizione, ma a Santiago de Compostela con una cronometro individuale di 10 chilometri. 
La Galizia ospiterà le ultime cinque frazioni e quindi giocherà un ruolo decisivo con salite come Monte Castrove e Ancares.
Oltre alla crono finale e alla cronosquadre di 12 chilometri che inaugurerà la corsa è prevista una terza frazione contro il tempo, la Monasterio de Veruela - Borja (regione di Saragozza) di 34,5 km.

IL PERCORSO

Sabato 23 agosto. 1ª tappa: Jerez - Jerez (CRE), 12 km
Domenica 24 agosto. 2ª tappa: Algeciras - San Fernando, 170 km
Lunedì 25 agosto. 3ª tappa: Cádiz - Arcos de la Frontera, 188 km
Martedì 26 agosto. 4ª tappa: Mairena del Alcor (Sevilla) - Córdoba
Mercoledì 27 agosto. 5ª tappa: Priego de Córdoba - Ronda (Málaga)
Giovedì 28 agosto. 6ª tappa: Benalmádena (Málaga) - Cumbres Verdes (La Zubia, Granada)
Venerdì 29 agosto. 7ª tappa Alhendín (Granada) - Alcaudete (Jaén), 165 km
Sabato 30 agosto. 8ª tappa Baeza (Jaén) - Albacete, 207 km
Domenica  31 agosto. 9ª tappa Carboneras de Guadazón (Cuenca) - Estación Valdelinares Teruel), 168 km
Lunedì 1 settembre Descanso
Martedì 2 settembre. 10ª tappa: Monasterio de Veruela - Borja, 34,5 km
Mercoledì 3 settembre. 11ª tappa: Pamplona-San Miguel de Aralar (Navarra)
Giovedì 4 settembre. 12ª tappa: Logroño-Logroño
Venerdì 5 settembre. 13ª tappa: Belorado (Burgos) - Obregón (Cantabria)
Sabato 6 settembre. 14ª tappa: Santander - La Camperona (Sotillos de Sobera, León)
Domenica 7 settembre. 15ª tappa: Oviedo - Lagos de Covadonga
Lunedì 8 settembre. 16ª tappa: San Martín del Rey Aurelio - Lagos de Somiedo (La Farrapona)
Martedì 9 settembre Descanso
Mercoledì 10 settembre. 17ª tappa: Ortigueira (Coruña) - A Coruña, 174 km
Giovedì 11 settembre. 18ª tappa: A Estrada (Pontevedra)- Monte Castrove en Meis (Pontevedra), 173 km
Venerdì 12 settembre. 19ª tappa: Salvaterra de Miño - Cangas do Morrazo, 176 km
Sabato 13 settembre. 20ª tappa: Santa Estebo de Ribas do Sil (Ourense) - Ancares (Lugo), 163 km
Domenica  14 settembre. 21ª tappa: Monte Gaiás - Praza do Obradoiro (Santiago de Compostela), 10 km CRI

Copyright © TBW
COMMENTI
San Miguel de Aralar
10 gennaio 2014 09:30 FabioRoscioli (Spagna)
11ª tappa del Mercolesí 3 di settembre (arrivo sul San Miguel de Aralar NAVARRA),
la salita finale non é lunga (circa 7 kilometri) peró
vi assicuro che é dura impestata..!!
La prima parte in asfalto per poi passare al cemento,
non viene affatto nomimata fra le decisive (forse per il kilometraggio finale)
anche se son sicuro che qualcuno morderá il manubrio!
Essendo giá nel cemento a 3/4 allegerisce momentaneamente
per poi tornare a pendenze da MTB.
Si torna in asfalto ma solamente nel tratto finale in prossimitá della vetta.
Buon divertimento se la vedrete in TV.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024