I blufucsia pedalano con Rotor

LAMPRE MERIDA | 07/01/2014 | 11:15
Il 2014 vedrà il Team LAMPRE-MERIDA correre con prodotti Rotor.

La squadra ha scelto ROTOR confidando nelle sue conoscenze e negli investimenti in studi biomeccanici, che trovano riscontri concreti nei prodotti di punta quali il Q-Rings montato sulle pedivelle 3D+ e Flows e la nuova guarnitura Power Meter. I corridori e la squadra sono sicuri di poter trarre, da queste conoscenze, benefici in termini di prestazioni in corsa e in allenamento.

Le bici MERIDA saranno equipaggiate con pedivelle Rotor 3D+, Flow e Power Meter. Ogni corridore potrà scegliere tra un’ampia gamma di corone e di Q rings per migliorare le loro prestazioni.
ROTOR seguirà la transizione con test individuali e sessioni di regolazione.

Brent Copeland, Team Manager di LAMPRE-MERIDA: “Per conto del Team LAMPRE-MERIDA, vorrei sottolineare che sarà un grande piacere lavorare con Rotor a partire dal 2014. L’azienda è competente e piena di passione, aperta a ogni sforzo per dare riscontro alle esigenze di corridori e meccanici.
Per la prima volta, i nostri atleti proveranno il Q-Rings: c’è curiosità da parte dei corridori, pensiamo che i riscontri possano essere positivi, dopo un doveroso periodo di adattamento.
Ci auguriamo di costruire un rapporto forte con Rotor, per raggiungere assieme i migliori risultati”.

“Mi sto adattando piuttosto rapidamente al Q-Rings e alla sua sensazione di aerodinamicità - ha spiegato il campione del mondo Rui Costa - Il vantaggio più importante è l’eliminazione del punto morto della pedalata”.

In foto, da sinistra: Brent Copeland (team manager LAMPRE-MERIDA), Rui Costa (campione del mondo), Ignacio Estelles (amministratore delegato di Rotor Bike Components) e Wolfgang Renner (general manager Merida Europa).

 

2014 will see a second Pro Tour team riding Rotor products – Team Lampre MERIDA.

The team has aligned with ROTOR specifically for their know-how and investment in biomechanical studies. This is evident in their flagship products like Q-Rings mounted on the 3D+ and Flow cranks and the new Power Meter cranksets. The riders and team are confident to benefit in their performance from this know-how in their training and in races.

The MERIDA bikes will be equipped with Rotor 3D+, Flow and Power Meter cranks. Each rider will have the choice between a wide selection of chainrings and Q rings for their best performance set up. ROTOR will support the transition with one on one testing and set up sessions during the training camps.

Brent Copeland, Team Manager of Lampre MERIDA: "On behalf of Team LAMPRE-MERIDA I would like to say it gives us great pleasure to be working with Rotor starting for the 2014 season. They are a professional and passionate company who go out of their way to please every need of our riders and mechanics. It is the first time for our riders to experience Q-rings. There has been a lot of curiosity from the riders and after some transformation period and time for them to test, we will be confident to see a positive response. We are looking forward to building a strong relationship with Rotor in the future to bring about the best results for all involved."

Rui Costa, UCI Road World Champion: “I adapted very quickly to the Q-Rings and It gave me a more aerodynamic feel. Most importantly it eliminated the dead spot in my pedal Stroke.”

Andreas Rottler, Director of Sport Marketing at MERIDA: "We decided to go for ROTOR because we believe in the products and the support they provide. The Q-Rings combined with the new power meter makes a perfect system for training and racing for our riders.”

Ignacio Estelles, CEO of ROTOR Bike Components : “I feel very privileged to be joining the Lampre-MERIDA Team with the current world champion Rui Costa . Their synergy of Pro-Tour expertise and innovative bicycle design will help ROTOR to develop and test our products at the highest level. Especially their dedication to wind tunnel testing and aerodynamics is very much in line with Rotor product design philosophy. "

In photo, from the left: Brent Copeland (team manager LAMPRE-MERIDA), Rui Costa (World Champion), Ignacio Estelles (CEO Rotor Bike Components) e Wolfgang Renner (general manager Merida Europa).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024