LAMPRE MERIDA | 07/01/2014 | 11:15 Il 2014 vedrà il Team LAMPRE-MERIDA correre con prodotti Rotor.
La squadra ha scelto ROTOR confidando nelle sue conoscenze e negli investimenti in studi biomeccanici, che trovano riscontri concreti nei prodotti di punta quali il Q-Rings montato sulle pedivelle 3D+ e Flows e la nuova guarnitura Power Meter. I corridori e la squadra sono sicuri di poter trarre, da queste conoscenze, benefici in termini di prestazioni in corsa e in allenamento.
Le bici MERIDA saranno equipaggiate con pedivelle Rotor 3D+, Flow e Power Meter. Ogni corridore potrà scegliere tra un’ampia gamma di corone e di Q rings per migliorare le loro prestazioni. ROTOR seguirà la transizione con test individuali e sessioni di regolazione.
Brent Copeland, Team Manager di LAMPRE-MERIDA: “Per conto del Team LAMPRE-MERIDA, vorrei sottolineare che sarà un grande piacere lavorare con Rotor a partire dal 2014. L’azienda è competente e piena di passione, aperta a ogni sforzo per dare riscontro alle esigenze di corridori e meccanici. Per la prima volta, i nostri atleti proveranno il Q-Rings: c’è curiosità da parte dei corridori, pensiamo che i riscontri possano essere positivi, dopo un doveroso periodo di adattamento. Ci auguriamo di costruire un rapporto forte con Rotor, per raggiungere assieme i migliori risultati”.
“Mi sto adattando piuttosto rapidamente al Q-Rings e alla sua sensazione di aerodinamicità - ha spiegato il campione del mondo Rui Costa - Il vantaggio più importante è l’eliminazione del punto morto della pedalata”.
In foto, da sinistra: Brent Copeland (team manager LAMPRE-MERIDA), Rui Costa (campione del mondo), Ignacio Estelles (amministratore delegato di Rotor Bike Components) e Wolfgang Renner (general manager Merida Europa).
2014 will see a second Pro Tour team riding Rotor products – Team Lampre MERIDA.
The team has aligned with ROTOR specifically for their know-how and investment in biomechanical studies. This is evident in their flagship products like Q-Rings mounted on the 3D+ and Flow cranks and the new Power Meter cranksets. The riders and team are confident to benefit in their performance from this know-how in their training and in races.
The MERIDA bikes will be equipped with Rotor 3D+, Flow and Power Meter cranks. Each rider will have the choice between a wide selection of chainrings and Q rings for their best performance set up. ROTOR will support the transition with one on one testing and set up sessions during the training camps.
Brent Copeland, Team Manager of Lampre MERIDA: "On behalf of Team LAMPRE-MERIDA I would like to say it gives us great pleasure to be working with Rotor starting for the 2014 season. They are a professional and passionate company who go out of their way to please every need of our riders and mechanics. It is the first time for our riders to experience Q-rings. There has been a lot of curiosity from the riders and after some transformation period and time for them to test, we will be confident to see a positive response. We are looking forward to building a strong relationship with Rotor in the future to bring about the best results for all involved."
Rui Costa, UCI Road World Champion: “I adapted very quickly to the Q-Rings and It gave me a more aerodynamic feel. Most importantly it eliminated the dead spot in my pedal Stroke.”
Andreas Rottler, Director of Sport Marketing at MERIDA: "We decided to go for ROTOR because we believe in the products and the support they provide. The Q-Rings combined with the new power meter makes a perfect system for training and racing for our riders.”
Ignacio Estelles, CEO of ROTOR Bike Components : “I feel very privileged to be joining the Lampre-MERIDA Team with the current world champion Rui Costa . Their synergy of Pro-Tour expertise and innovative bicycle design will help ROTOR to develop and test our products at the highest level. Especially their dedication to wind tunnel testing and aerodynamics is very much in line with Rotor product design philosophy. "
In photo, from the left: Brent Copeland (team manager LAMPRE-MERIDA), Rui Costa (World Champion), Ignacio Estelles (CEO Rotor Bike Components) e Wolfgang Renner (general manager Merida Europa).
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...
Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.