TRIVENETO. Tabacchi e Cauz vincono nel fango

CICLOCROSS | 07/01/2014 | 09:13
Come lo scorso anno ai Campionati Italiani, il fango l’ha fatta da padrone a Vittorio Veneto, dove la locale cicloturistica ha organizzato la 12° Prova del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Durissime le gare in programma, visto il ridimensionamento del percorso all’interno dell’area Fenderl, con l’allungamento della rampa da fare a piedi, che ha fatto la differenza, unitamente agli altri tratti tecnici e alle salite. Un percorso bellissimo e baciato dal sole che ha fatto capolino oggi dopo parecchi giorni di pioggia. 

La gara open ha visto lo scontro tra i forestali Tabacchi, Pettinà e Luca Braidot con Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti) e i leader Paccagnella/Colledani ad inseguire. Via via che i giri passavano cominciava lo show di Mirko Tabacchi che riusciva a staccare tutti gli altri con un’azione potente, soprattutto nei tratti in salita. Dietro di lui, dopo l’abbandono di Braidot, reggeva in seconda posizione il compagno Nicholas Pettinà che riusciva a precedere di una ventina di secondi Enrico Franzoi. Quarto assoluto e primo under 23 Nadir Colledani che nella speciale classifica precedeva Yari Cisotto (Carraro Team Trentino) e Simone Casanova (Northwave Team).

Tra le donne ha fatto gara a sé la trevigiana Francesca Cauz (Top Girls), l’unica a non essere doppiata dagli junior uomini, a dimostrazione di una condizione di forma che cresce domenica dopo domenica. Seconda la master Milena Cavani (Serramazzoni) e terza la junior Sofia Beggin (Breganze) che primeggiano nelle rispettive categorie. Tra gli juniores ottima gara di Giulio Franzolin (Workservice) che ha fatto gara solitaria battendo Luca Andreatta (Libertas) e Rudy Molinari (Caprivesi).

Nella Fascia 2 centra la vittoria Flavio Zoppas (Vimotorsport) su Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) e Renzo Valentini (Team BSR). Nella Fascia 1 a vincere è stato  Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) su Diego Lavarda (Torrebelvicino) e Fabio Perin (Vimotorsport). Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Tommaso Dalla Valle (Postumia 73) tra gli esordienti, Michele Bassani (Carraro Team Trentino) allievi al 2° anno, Filippo Zana (Piovene Rocchette) tra gli allievi al 1° anno, Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le allieve e Asia Zontone (Jam’s Bike Buja) tra le esordienti. 

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024