Giro d'Italia, domani la tappa decisiva

CICLOCROSS | 28/12/2013 | 09:35

Paterno di Potenza (Pz) ospiterà domani la settima e ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross, l’evento coordinato dall’Asd Romano Scotti che per il sesto anno consecutivo si avvia verso la propria conclusione. A fare da cornice alle ultime battaglie per la maglia rosa ci sarà la località lucana, la cui presenza nel calendario è ormai un appuntamento fisso, visto che per il quarto anno consecutivo la località lucana ospita una tappa del della manifestazione ciclocrossistica più importante d’Italia.




La gara è organizzata dall’Asd Loco Bikers su un circuito completamente rinnovato rispetto al passato, in quanto i corridori sfileranno nel centro del paese e affronteranno diversi tratti tecnici in sterrato con due rampe molto insidiose; prima dell’arrivo, posto sul viale principale di Paterno, i corridori dovranno cimentarsi anche su una lunga salita in asfalto. La lunghezza del tracciato è di circa 3 km.


“Per noi è molto importante ospitare questi due grandi eventi - spiega Michele Lavieri, presidente dell’Asd Loco Bikers e Presidente della Commissione Nazionale Ciclocross FCI - il nuovo percorso ha tutte le carte in regola per poter regalare grande spettacolo in questa due giorni di gare; inoltre, la grande presenza di atleti di grande livello da tutta Italia renderà questa gara ancora più entusiasmante”.


Molto importante è anche la risposta di iscritti per la tappa del Giro d’Italia Ciclocross; sono attesi infatti almeno 350 partenti nella giornata di domenica. Paterno stabilirà chi saranno i vincitori finali della corsa rosa, che mai come quest’anno è stata combattuta e incerta soprattutto nelle due categorie regine: le due maglie rosa Open, maschile e femminile, sono infatti ancora da assegnare. 

Tra gli uomini la situazione è molto incerta, in quanto la lotta è aperta a Gioele Bertolini, Bryan Falaschi ed Enrico Franzoi, che occupano rispettivamente le prime tre posizioni della generale e che possono giocarsi tutti e tre il trionfo finale. Tra le donne invece la lotta è a due, in quanto Elena Valentini e Alice Maria Arzuffi stanno lottando fin dall’inizio del Giro per la leadership della generale. Ancora aperta è la lotta per la maglia rosa nella categoria Juniores, dove la lotta a tre riguarda Moreno Pellizzon, Giorgio Rossi e Stefano Sala. Le maglie delle altre categorie sono già invece matematicamente assegnate; tutte le classifiche generali sono disponibili a questo link: http://www.federciclismo.it/attivita/ciclocross/giroitalia14/classifiche.pdf 


“Non mi aspettavo di vestire già quest’anno la maglia rosa - afferma il leader della classifica generale Open maschile Gioele Bertolini - ho iniziato la stagione un po’ come una scommessa, però ho iniziato tranquillo e la condizione mi sta supportando. A Fanzolo di Vedelago ho avuto molta sfortuna, altrimenti credo che forse sarei potuto rimanere nei primi cinque fin dall’inizio. La speranza è quella di continuare a fare bene anche in vista dei prossimi appuntamenti”.


"Vengo da alcuni appuntamenti difficili - spiega la maglia rosa Open femminile Elena Valentini - non mi sento al top della condizione in quanto ho avuto dei problemi fisici, quindi il mio obiettivo per domani sarà soprattutto quello di stringere i denti per cercare di conquistare la maglia rosa".



Programma gare - L’ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross si svolgerà secondo il seguente calendario: 


Domenica 29 dicembre:

9.30 -10.20 Master m/f 

10.00-10.20 riunione tecnica

10.30-10.50 gara promozionale Giovanissimi G6

11.10-11.40 Esordienti m/f 

12.00.-12.30 gara Allievi m/f 

12.30-13.00 prove ufficiali sul percorso di gara 

13.00-13.40 Juniores - Donne Open

14.00-15.00 Open-Elite-Under 23 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024