COLNAGO CYCLING FESTIVAL. Desenzano è già pronta

INIZIATIVE | 22/12/2013 | 14:18

Si è svolta all'interno della sala Vinessa del prestigioso Palazzo Todeschini di Desenzano del Garda, l'inaugurazione della 1a edizione del Colnago Cycling Festival Desenzano del Garda e della 2a Granfondo Colnago Desenzano del Garda (6a edizione della Southgarda Road).


A dare il via ufficiale ai lavori, che impegneranno l'amministrazione comunale e l'apparato organizzativo da qui fino al 4 maggio 2014, sono stati il sindaco dott.sa Rosa Leso, l'assessore allo sport e turismo Valentino Righetti e il cav. Ernesto Colnago.


«Ospiteremo per il secondo anno la manifestazione – sono le parole del sindaco Leso – spostandola agli inizi di maggio. Come l'edizione passata, sarà un week-end di scintille. Siamo molto riconoscenti al cavalier Colnago, che ha scelto Desenzano per questa manifestazione, che credo ci renda veramente grandi a livello internazionale. Colnago-Desenzano è un bel binomio»

Parole di soddisfazione giungono anche dallo stesso cavalier Colnago, brianzolo di origine, ma con una particolare dedizione per Desenzano: «Innanzi tutto voglio ringraziare il sindaco e le autorità; sono talmente tanti anni che ho la casa qui che mi sento Desenzanese. E' stata quasi una scommessa quella dell'edizione scorsa e la granfondo è andata benissimo. C'è molto interesse anche da parte egli stranieri per questo evento. Desenzano è nota per il lago, per l'arte e la cultura e vorrei che lo fosse anche per il ciclismo».

Sulla stessa linea d'onda è l'assessore al bilancio con delega allo sport e al turismo, Valentino Righetti: «La manifestazione è un'ottima occasione per la promozione del nostro territorio; non solo della cittadina, ma di tutto il lago. In un momento dove si fa un gran parlare di piste ciclabili, ospitare una manifestazione ciclistica di massa è una splendida idea per rilanciare il turismo in bicicletta nelle nostre zone».

«Il nostro obbiettivo è di andare oltre la solita granfondo – sono le parole di Tazio Palvarini, coordinatore del comitato organizzatore – e di fornire al ciclista e alla sua famiglia una splendida occasione per una breve vacanza nel ponte del 1° maggio in una splendida località come Desenzano. Sarà una grande festa di tre giorni dove daremo spazio a tutti: dai bambini alle famiglie e, ovviamente, ai granfondisti».

L'appuntamento è quindi per venerdì 2 maggio, quando la notte bianca desenzanese, con il centro storico in piena attività, darà il via a questo lungo fine settimana, che terminerà domenica 4 maggio con la Granfondo Colnago Desenzano del Garda, passando per la prima edizione della Randonnée Giro del Lago di Garda del sabato mattina e la 5a Baby Bike, che terrà occupati centinaia di bambini il sabato pomeriggio. 

Grande kermesse ciclistica la domenica con la partenza di buon'ora della 3a Garda Legend, riservata alle biciclette da corsa ante 1987, quindi la granfondo, alla quale seguirà la 4a Family Bike con gusto, la pedalata enogastronomica alla scoperta dei Sapori del Garda aperta a chiunque.


Le iscrizioni alla granfondo sono possibili, alla quota di 30 euro fino al 31 dicembre, tramite il sito www.mysdam.it (http://www.mysdam.net/store/data-entry_27687.do) oppure seguendo le istruzioni riportate alla pagina dedicata (http://www.colnagocyclingfestival.com/granfondo-colnago-iscrizione.html) sul sito della manifestazione. Dal 1° gennaio 2014 fino al 6 aprile la quota aumenterà a 35 euro, per passare poi a 40 euro dal 7 al 30 aprile. 

Tutte le informazioni sul Colnago Cycling Festival sono disponibili sul sito http://www.colnagocyclingfestival.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024