Nuovi metodi di allenamento per battere il doping

INIZIATIVE | 21/12/2013 | 10:10
Sarà Alessandro Malaguti, ciclista professionista della Vini Farnese-Nippo-De Rosa, che questa sera, presso il Class Hotel a Terni, sarà il testimonial dell’incontro organizzato dalla Cycling coach assistant di Marco Orsini. Il forlivese, vincitore quest’anno della importante corsa francese, che si svolge in Bretagna, “Route Adélie de Vitré”, porterà la sua esperienza, nel corso di un meeting destinato ad analizzare la valutazione funzionale, il modello di prestazione e la definizione degli obiettivi per il ciclista.

Il corridore alla conquista di nuovi obiettivi, grazie a innovative metodologie di allenamento. L'informatica e la bici, chip e pedali. Un abbinamento possibile e attuale che verrà illustrato grazie ad importanti personaggi del mondo delle due ruote, che spesso vediamo in televisione nel corso dei grandi appuntamenti del ciclismo che conta.

Evento ideato da Marco Orsini, imprenditore ternano che opera in un settore lontano dal ciclismo, ma che innamoratosi delle due ruote sta facendo in modo che questa sua passione diventi anche una settorializzazione della sua azienda.

Oltre ad Alessandro Malaguti, altri saranno i nomi di spicco presenti a Terni. Il Dott. Marco Compri, veneto da sempre nel mondo del ciclismo, preparatore della squadra professionistica Androni Giocattoli e del professionista lombardo Marco Pinotti che nel suo palmares vanta 2 tappe vinte al Giro d'Italia, 5 giorni in Maglia Rosa, nonché 6 volte Campione Italiano Cronometro. Il Dott. Compri, forte della sua esperienza nel ciclismo professionistico, fornirà quelle dritte necessarie a chi, non cimentandosi in ambito mondiale, cerca di abbinare il piacere di pedalare, con la soddisfazione di portare a casa qualche buon risultato.

Presente anche Fausto Fabbioni. Direttore sportivo di una equipe femminile di ciclismo, proviene da Cesenatico, la città di Marco Pantani. Fabbioni ha unito le sue due professioni, il ciclismo e l’informatica. Da questo connubio ha creato un software, unico nel suo genere, che può gestire gli allenamenti sia dei professionisti che degli amatori.

«Questa nostra serata ha uno scopo informativo e divulgativo», dice l’organizzatore Orsini «ed è il preludio ad una serie di quattro incontri». «Grazie anche alla collaborazione di alcuni sponsor, siamo riusciti a programmare questo appuntamento di livello, che permetterà a tutti gli sportivi locali di stare a contatto con professionisti del settore fornendo una occasione che non capita spesso».
E di questo ne sono sicuri i numerosi appassionati delle due ruote, che si sono iscritti all’evento con il pensiero alle sfide del 2014.
Copyright © TBW
COMMENTI
Serate a scopo informativo e divulgativo
21 dicembre 2013 13:48 radiocorsa
Visto che state facendo 30…fate anche 31, cioè se lo scopo degli incontri è quello informativo e divulgativo, una ripresa delle fasi salienti degli incontri potrebbe essere messa su “you tube” così da essere veramente divulgativo per quelle persone che non possono essere presenti ma che vorrebbero ampliare le loro conoscenze.
Comunque un plauso agli organizzatori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024