Nuovi metodi di allenamento per battere il doping

INIZIATIVE | 21/12/2013 | 10:10
Sarà Alessandro Malaguti, ciclista professionista della Vini Farnese-Nippo-De Rosa, che questa sera, presso il Class Hotel a Terni, sarà il testimonial dell’incontro organizzato dalla Cycling coach assistant di Marco Orsini. Il forlivese, vincitore quest’anno della importante corsa francese, che si svolge in Bretagna, “Route Adélie de Vitré”, porterà la sua esperienza, nel corso di un meeting destinato ad analizzare la valutazione funzionale, il modello di prestazione e la definizione degli obiettivi per il ciclista.

Il corridore alla conquista di nuovi obiettivi, grazie a innovative metodologie di allenamento. L'informatica e la bici, chip e pedali. Un abbinamento possibile e attuale che verrà illustrato grazie ad importanti personaggi del mondo delle due ruote, che spesso vediamo in televisione nel corso dei grandi appuntamenti del ciclismo che conta.

Evento ideato da Marco Orsini, imprenditore ternano che opera in un settore lontano dal ciclismo, ma che innamoratosi delle due ruote sta facendo in modo che questa sua passione diventi anche una settorializzazione della sua azienda.

Oltre ad Alessandro Malaguti, altri saranno i nomi di spicco presenti a Terni. Il Dott. Marco Compri, veneto da sempre nel mondo del ciclismo, preparatore della squadra professionistica Androni Giocattoli e del professionista lombardo Marco Pinotti che nel suo palmares vanta 2 tappe vinte al Giro d'Italia, 5 giorni in Maglia Rosa, nonché 6 volte Campione Italiano Cronometro. Il Dott. Compri, forte della sua esperienza nel ciclismo professionistico, fornirà quelle dritte necessarie a chi, non cimentandosi in ambito mondiale, cerca di abbinare il piacere di pedalare, con la soddisfazione di portare a casa qualche buon risultato.

Presente anche Fausto Fabbioni. Direttore sportivo di una equipe femminile di ciclismo, proviene da Cesenatico, la città di Marco Pantani. Fabbioni ha unito le sue due professioni, il ciclismo e l’informatica. Da questo connubio ha creato un software, unico nel suo genere, che può gestire gli allenamenti sia dei professionisti che degli amatori.

«Questa nostra serata ha uno scopo informativo e divulgativo», dice l’organizzatore Orsini «ed è il preludio ad una serie di quattro incontri». «Grazie anche alla collaborazione di alcuni sponsor, siamo riusciti a programmare questo appuntamento di livello, che permetterà a tutti gli sportivi locali di stare a contatto con professionisti del settore fornendo una occasione che non capita spesso».
E di questo ne sono sicuri i numerosi appassionati delle due ruote, che si sono iscritti all’evento con il pensiero alle sfide del 2014.
Copyright © TBW
COMMENTI
Serate a scopo informativo e divulgativo
21 dicembre 2013 13:48 radiocorsa
Visto che state facendo 30…fate anche 31, cioè se lo scopo degli incontri è quello informativo e divulgativo, una ripresa delle fasi salienti degli incontri potrebbe essere messa su “you tube” così da essere veramente divulgativo per quelle persone che non possono essere presenti ma che vorrebbero ampliare le loro conoscenze.
Comunque un plauso agli organizzatori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024