La Wanty Goubert correrà con bici Kuota

PROFESSIONISTI | 19/12/2013 | 12:05
Kuota Cycle rientra nel mondo del ciclismo professionistico al fianco del team Wanty- Groupe Gobert, formazione Professional belga del team manager Jean Francois Bourlart.
Una partnership che permetterà all’azienda brianzola di testare i suoi prodotti sulle strade delle classiche del Nord e nelle più importanti competizioni europee. “Dopo una breve pausa rientriamo nel mondo del professionismo agonistico forti di un’esperienza maturata ai massimi livelli. – la dichiarazione del manager Kuota, Maurizio Canzi – Metteremo a disposizione dei prodotti della gamma già esistente (Kuota Kom per l’attività su strada e Kalibur per le cronometro). Nel team ci sono inoltre atleti molto portati per le corse di primavera che si sviluppano sui famosi muri di Belgio e Olanda. Per queste occasioni stiamo sviluppando dei prodotti dedicati con delle specifiche tecniche particolari. I più indicati per questo tipo di prove sono i passisti come Bjorn Leukemans (4° al Giro delle Fiandre 2010, 7° nel 2011, alla Parigi- Roubaix, 4° nel 2007, 6° nel 2010 e 9° alla Liegi-Bastogne-Liegi del 2011) e l’italiano Mirko Selvaggi, apprezzato uomo squadra”.
La partnership con il team Wanty – Groupe Gobert è ritenuta strategica per la valorizzazione del marchio in termini d’immagine. Al fianco di Kuota sono presenti dei partner importanti come Deda (attacchi e manubri), Rotor (guarniture), Fulcrum (ruote), San Marco (selle) e Kmc (catene).
Un occhio di riguardo va anche al calendario italiano. “Ci farebbe piacere se il team avesse la possibilità di essere invitato ad alcune delle più belle corse del calendario tricolore. Non nascondiamo che il sogno sarebbe la partecipazione al Giro d’Italia visto che un nostro atleta, Kevin Seeldraeyers, ha vestito la maglia bianca di miglior giovane nel 2009”.
La prima uscita ufficiale del nuovo team con le biciclette Kuota avverrà in Spagna, a Benidorm, dove dai primi giorni di gennaio si terrà il training camp di stagione. In quell’occasione i corridori testeranno al meglio tutto il materiale.

Questa la composizione Wanty- Groupe Gobert del team manager Jean Francois Bourlart
Confermati: Tim De Troyer, Thomas De­gand, Jempy Dru­cker, Jerome Gilbert, Gregory Habeaux, Roy Jans, Kevin Van Melsen, James Vanlandschoot.
Nuovi: Frederik Backaert (élite), Jerome Baugnies (To Win Josan), Laurens De Vree­se (Topsport), Jan Ghyselinck e Nico Sijmens (Cofidis), Michel Kreder (Garmin Sharp), Wesley Kreder, Bjorn Leukemans, Mirko Selvaggi e Frederik Veuchelen (Vacansoleil), Frederique Robert (Lotto Belisol), Kevin Seeldraeyers (Astana)
Neo pro: Marco Minnaard.



Kuota Cycle is back in the world of professional cycling alongside the Belgian team Wanty – Groupe Gobert led by team manager Jean Francois Bourlart.
This partnership will enable the company of the Brianza (North of Italy) to test its products on the classic cycling race routes of the North as well as during the most important European competitions. “After a short break we are back in the world of professional cycling at a competitive level thanks to the strong experience we have gained in the course of time. – states Kouta manager, Maurizio Canzi – We will provide some products of the already existing range (Kouta Kom for road cycling and Kalibur for time trials). The team also has some great riders to count on for the spring races featuring the well-known climbs of Belgium and the Netherlands. For these occasions we are developing some specially made products with specific technical requirements. The favorites for this kind of competitions would be Bjorn Leukemans (4th place in the Tour of Flanders in 2010, 7th in 2011), in the Paris-Roubaix, (4th in 2007, 6th in 2010) and 9th in the  Liège–Bastogne–Liège in 2011, and the Italian Mirko Selvaggi”.
The partnership with the Wanty – Groupe Gobert team is strategic for the development of the brand in terms of image. Other important partners of Kouta are Deda (handlebars), Rotor (cranksets), Fulcrum (wheels), San Marco (saddles) and Kmc (chains).
The Italian race calendar is also worth considering. “It would be a great pleasure for us to be invited to any of the main races in Italy. Actually we are dreaming of taking part in the Giro d’Italia since one of our riders, Kevin Seeldraeyers, wore the white jersey for best young in 2009”. 
The new team’s first official outing with the Kouta bicycles will take place in Benidorm, Spain, where the team will start the winter training in January. That will be the occasion for the riders to test all the material.
Here the composition of the Wanty – Groupe Gobert led by team manager Jean Francois Bourlart:

Confirmed: Tim De Troyer, Thomas Degand, Jempy Drucker, Jerome Gilbert, Gregory Habeaux, Roy Jans, Kevin Van Melsen, James Vanlandschoot.
New: Frederik Backaert (elite), Jerome Baugnies (To Win Josan), Laurens De Vreese (Topsport), Jan Ghyselinck and Nico Sijmens (Cofidis), Michel Kreder (Garmin Sharp), Wesley Kreder, Bjorn Leukemans, Mirko Selvaggi and Frederik Veuchelen (Vacansoleil), Frederique Robert (Lotto Belisol), Kevin Seeldraeyers (Astana).
New professional: Marco Minnaard.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024