GIOVANI | 11/12/2013 | 09:11 Grande festa nei giorni scorsi presso il ristorante "La Roccia" a Montagnana di Serramazzoni, in un clima del tutto familiare si è svolto il tradizionale convivio del team ciclistico "GS Spezzano Castelvetro" guidato dal presidente Paola Messori. A fare gli onori di casa alle autorità presenti il deus ex machina Giulio Montanari con i suoi più validi collaboratori. Presenti in sala l'assessore allo sport del comune di Fiorano Modenese Marco Busani, e l'assessore provinciale alle infrastrutture e sviluppo Egidio Pagani. Il GS Spezzano Castelvetro fin dalla sua nascita ha concentrato la sua attività principalmente all'avviamento e promozione giovanile. La stagione 2013 grazie all'infaticabile lavoro di Faustino Toni decano deidirettori sportivi e Stefano Ruini che si sono avvalsi della collaborazione di Vincenzo Teggi e Paolo Cuoghi con Ermes Adani alla parte meccanica, una dozzina di ragazzi suddivisi tra giovanissimi ed esordienti hanno gareggiato e vestito con onore la maglia del team fioranese. Buona la stagione dell'esordiente Simone Rinaldi che ha addirittura sfiorato la vittoria, insieme a lui i compagni di squadra Daniele Valenti, Andrea Pietro Paolo e Mirko Barozzi. Per la parte promozionale nella categoria giovanissimi hanno gareggiato Matteo Rinaldi, Mirko Valenti, Giacomo Turrini, Omar Barozzi, Federico Ghiddi, Lorenzo Partesotti e Ayman Ben Abou. A livello organizzativo si è svolto il tradizionale appuntamento nella Festa della Repubblica il 2 giugno ositi alla Ceramica Lea a Fiorano della sportivissima famuglia Mussini con le gare degli esordienti, e l'arrivo della gara nazionale under 23 Firenze Fiorano. Ora la rosa degli atleti con i nuovi arrivi guidati dai tecnici stanno effettuando un periodo di preparazione invernale con palestra e campestri,in vista della prossima stagione.
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.