Arriva la licenza WorldTour per i blufucsia

LAMPRE MERIDA | 10/12/2013 | 17:07
Al termine della giornata odierna, il Team LAMPRE-MERIDA comunica di:

1) aver preso atto dei tecnicismi delle procedure pendenti presso la Procura della Repubblica di Mantova in relazione alle quali si augura di arrivare ben presto alla chiarezza completa, ribadendo una volta di più l’estraneità del team a qualsivoglia contestazione in merito e rinnovando la fiducia nelle istituzioni;

2) voler esprimere massima soddisfazione per il rinnovo, sancito dalla Commissione Licenze e dall’Unione Ciclistica Internazionale, della licenza World Tour, attribuzione che consente di aggiungere almeno altre due stagioni nel circuito di eccellenza del ciclismo mondiale che vede Lampre costantemente presente sin dall’anno di fondazione (2005).

Il rinnovo di due anni della licenza World Tour, lasso di tempo adeguato in considerazione dei cambiamenti preannunciati della stessa UCI circa il movimento di élite, permette al Team LAMPRE-MERIDA di veder premiati gli sforzi profusi nell’inaugurare percorsi speciali nella gestione di un gruppo sportivo dall’alta valenza storica e ora votato all’innovazione su fronti ben definiti, tra i quali:
- programmazione a lungo termine basata sui criteri sportivi e sui principi etici;
- progettazione diversificata tra: 1) Settore Giovanile, 2) Team Continental, 3) Team Pro Tour;
- rinnovato impulso al “Progetto Ciclismo Giovanile” grazie al quale il Team ha contribuito, nelle due passate stagioni, allo sviluppo di 40 società giovanili e di un bacino di 1450 giovani atleti, destinati a diventare più di 2000 nel 2014
- abbassamento dell’età media del Team Pro Tour verso i 26 anni;
- cultura diffusa della formazione ad ogni livello e a disposizione di ogni collaboratore;

Sulle basi di quanto esposto, legittimamente soddisfatti per la licenza staccata e galvanizzati dall’innesto di Rui Alberto Faria da Costa campione del mondo in carica, i componenti del Team LAMPRE-MERIDA guardano al 2014 con rinvigorito slancio.



Communication announcement from Team Lampre - MERIDA:
1 ) Aware of the technicalities and procedures pending before the prosecutor of Mantova and the realisation of the time needed to clarify the case, confirming once again and insisting of no involvement of the team in this case, at the same time confirming full trust in the institution.
2 ) We would like to express utmost satisfaction for the renewal of the World Tour Licence, as confirmed by the Licensing commission and the International Cycling Union, thus allowing team LAMPRE-MERIDA two more years in the World Tour circuit, a circuit of excellence in the cycling world which once again sees Lampre constantly present since the foundation of the Licence scheme in the year 2005.
The two-year renewal of the World Tour Licence gives the team adequate time to manage and organise the necessary changes needed before the proposal of the UCI new World Tour project is put into practice. this also allows the team to continue with there historical investments in various areas , including:
- long-term planning based on sporting criteria and ethical principles
- diverse projects varied between 1) Youth Sector 2) Continental Team as feeder team, 3) Pro Tour team
- renewed investments in the " Youth Cycling Project " through which the team has contributed in the past two seasons , a total of 40 teams in the development of youths cycling totalling 1,450 young athletes, destined to become more than 2000 in the year 2014
- lowering the average age of the Team Pro Tour to the age of 26 years old
- widespread and in depth education of culture at every level and for every individual employee

On the conclusion of this communication, the confirmation of the license satisfies the team to a huge extent as well as the signing of Rui Alberto Faria da Costa, the reigning world champion , the members of Team LAMPRE - MERIDA look forward to a 2014 season with complete motivation.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024