PEDALA CON I CAMPIONI. Nibali ha guidato la carica dei 1568

INIZIATIVE | 08/12/2013 | 18:28
Un serpentone multicolore con 1568 pedalatori. E’ stata questa la quattordicesima edizione della Pedala con i Campioni andata in scena questa mattina a Brinzio, nell’alto varesotto. Un successo che ha fatto gioire gli organizzatori dell’evento a scopo benefico caratterizza l’inverno ciclistico. Come tradizione a promuovere la giornata sportiva sono stati: Dario Andriotto, Ivan Basso, Tupak Casnedi, Cristiano Frattini, Davide Frattini, Sergio Gianoli, Oscar Mason, Daniele Nardello, Andrea Peron, Stefano Zanini , Simone Zucchi e la Società Ciclistica Alfredo Binda di patron Renzo Oldani. Sorpreso e sorridente Vincenzo Nibali: “ E’ stata proprio una grande festa per il ciclismo – ha affermato il vincitore del Giro d’Italia 2013 – non mi aspettavo così tanta gente e così tanto calore. Complimenti agli organizzatori”. In virtù della grande partecipazione è stato possibile consegnare direttamente dopo la cicloturistica un contributo a sei associazioni che operano nel sociale: La Finestra di Malnate, Gruppo Amicizia di Gorla Minore, La Nostra Famiglia di Castiglione Olona, Casa di Miro di Valmorea, Villaggio SOS di Morosolo di Casciago e Tommaso di Busto Arsizio. Grande impatto coreografico a Brinzio nella manifestazione coordinata dal’esperienza dei dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda con la collaborazione di numerosi enti e associazioni come Pro Loco, Alpini e Sportivi Brinziesi, Associazione Varesina Medici Sportivi, Auto Storiche Varese, Ferrari Club Travedona,  Lago Maggiore Bike Hotels e sull’apporto di numerosi sponsor privati. Una festa alla quale ha preso parte anche il CONI con l’iniziativa: “ La Violenza non é uno sport” promossa dal delegato provinciale Stefano Ferrario. Sul numero di gara di ogni concorrente la scritta “Forza Bruno” per dare un ulteriore incitamento a un amico della pedalata come Bruno Arena con l’augurio di vederlo nuovamente in bicicletta. Fotografie ai campioni e richieste di autografo hanno caratterizzato la giornata con Vincenzo Nibali al centro dell’attenzione e con lui Alessandro Vanotti, Enrico Gasparotto, Eugenio Alafaci,  Christian Delle Stelle, Valentina Carretta,  l’iridato del canottaggio Elia Luini , Antonio Rossi nella duplice veste di olimpionico e Assessore allo Sport della Regione Lombardia e il presidente della federciclo varesina Massimo Rossetti. Grande attenzione per  la benedizione di Don Gianluigi davanti alla Madonnina del Brinzio, poi  le premiazioni con il gruppo Funtos Bike di Verbania premiato come gruppo più numeroso e l’estrazione tra i partecipanti delle maglie dei campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024