PEDALA CON I CAMPIONI. Nibali ha guidato la carica dei 1568

INIZIATIVE | 08/12/2013 | 18:28
Un serpentone multicolore con 1568 pedalatori. E’ stata questa la quattordicesima edizione della Pedala con i Campioni andata in scena questa mattina a Brinzio, nell’alto varesotto. Un successo che ha fatto gioire gli organizzatori dell’evento a scopo benefico caratterizza l’inverno ciclistico. Come tradizione a promuovere la giornata sportiva sono stati: Dario Andriotto, Ivan Basso, Tupak Casnedi, Cristiano Frattini, Davide Frattini, Sergio Gianoli, Oscar Mason, Daniele Nardello, Andrea Peron, Stefano Zanini , Simone Zucchi e la Società Ciclistica Alfredo Binda di patron Renzo Oldani. Sorpreso e sorridente Vincenzo Nibali: “ E’ stata proprio una grande festa per il ciclismo – ha affermato il vincitore del Giro d’Italia 2013 – non mi aspettavo così tanta gente e così tanto calore. Complimenti agli organizzatori”. In virtù della grande partecipazione è stato possibile consegnare direttamente dopo la cicloturistica un contributo a sei associazioni che operano nel sociale: La Finestra di Malnate, Gruppo Amicizia di Gorla Minore, La Nostra Famiglia di Castiglione Olona, Casa di Miro di Valmorea, Villaggio SOS di Morosolo di Casciago e Tommaso di Busto Arsizio. Grande impatto coreografico a Brinzio nella manifestazione coordinata dal’esperienza dei dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda con la collaborazione di numerosi enti e associazioni come Pro Loco, Alpini e Sportivi Brinziesi, Associazione Varesina Medici Sportivi, Auto Storiche Varese, Ferrari Club Travedona,  Lago Maggiore Bike Hotels e sull’apporto di numerosi sponsor privati. Una festa alla quale ha preso parte anche il CONI con l’iniziativa: “ La Violenza non é uno sport” promossa dal delegato provinciale Stefano Ferrario. Sul numero di gara di ogni concorrente la scritta “Forza Bruno” per dare un ulteriore incitamento a un amico della pedalata come Bruno Arena con l’augurio di vederlo nuovamente in bicicletta. Fotografie ai campioni e richieste di autografo hanno caratterizzato la giornata con Vincenzo Nibali al centro dell’attenzione e con lui Alessandro Vanotti, Enrico Gasparotto, Eugenio Alafaci,  Christian Delle Stelle, Valentina Carretta,  l’iridato del canottaggio Elia Luini , Antonio Rossi nella duplice veste di olimpionico e Assessore allo Sport della Regione Lombardia e il presidente della federciclo varesina Massimo Rossetti. Grande attenzione per  la benedizione di Don Gianluigi davanti alla Madonnina del Brinzio, poi  le premiazioni con il gruppo Funtos Bike di Verbania premiato come gruppo più numeroso e l’estrazione tra i partecipanti delle maglie dei campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024