La Fosco Bessi pronta per la stagione 2014

JUNIORES | 07/12/2013 | 09:36
Era alquanto improbabile attendersi che il Ds Andrea Bardelli affidasse soltanto alla buona sorte la stagione 2013 dei suoi Juniores, una rosa di ragazzi volonterosi dai quali il tecnico di Casalguidi è riuscito a realizzare per la storica Fosco Bessi Calenzano un indissolubile certificato di qualità. E’ ovviamente per merito di questi atleti che si è raggiunto il più ambito obiettivo nazionale della categoria cadetta: la perla del titolo italiano su strada Juniores conquistato da Matteo Trippi, la convocazione in azzurro di Yuri Colonna e varie vittorie in campo regionale e nazionale. Inoltre, ad esprimere la piena salute tecnica tra le squadre facenti parte del medesimo gruppo toscano spiccano i titoli regionali di Velocità  su pista Allievi con Geremia Piccioli.

Manifesta la piena soddisfazione Saverio Metti Team Manager della società di Calenzano: “ veniamo da un anno fantastico dove siamo andati oltre le più rosee aspettative la vittoria di un tricolore rimarrà nella storia della società ma il modo di correre e ciò che abbiamo fatto è stato esemplare , un ringraziamento a tutti i ragazzi del 2013. Ora ripartiamo ritrovando l’umiltà giusta si riazzera tutto e dobbiamo avere la stessa fame di anno scorso e dimenticare il passato, se guardiamo ai numeri avremo delle squadre tecnicamente molto valide, abbiamo cercato di rinforzare anche il settore tecnico e continua ancora di più per la compagine Juniores il rapporto col Team Yellow Flou, i presupposti ci sono tutti per far bene “

Sotto la spinta dei rilevanti successi ottenuti nella trascorsa stagione il pool dirigenziale della Ac Fosco Bessi Mcd Better Pagliaccia di Calenzano va ultimando il mosaico organizzativo per il 2014. Di questo importante progetto verremo alla completa conoscenza Lunedì 16 Dicembre presso l’Hotel 500 Firenze di Campi Bisenzio con la presentazione ufficiale a Stampa e Autorità delle squadre Juniores, Allievi, Esordienti, Giovanissimi, i loro staff tecnici e la composizione dei quadri dirigenziali guidati dal Team Manager Saverio Metti con l’affiancamento di Paolo Traversi e da Alvaro Belli nel suo ultratrentennale incarico presidenziale.

In una succinta anticipazione notiamo la vasta portata del progetto organizzativo proiettato nel futuro riguardante ben 32 corridori nelle categorie agonistiche a cui dobbiamo sommare  la vena di continuità del sodalizio di Calenzano rappresentata dai 14 Giovanissimi allenati da Massimo Ferri e Massimo Nencini. Fondamentale il qualificante allargamento a 12 corridori Esordienti guidati per la prima volta da Roberto Mazzoni coadiuvato da Andrea Stanziani, mentre la compagine Allievi a disposizione dello storico Ds Danilo Gianassi che avra’ peraltro in ammiraglia Francesco Bianchi, è composta dal validissimo Niccolò Ferri a completamento delle 11 unità del team con novità importanti, facciamo dei nomi: Daniele Lucherini e Pietro Sarti giunti dalla squadra mugellese                “Gastone Nencini”.

Infine gli Juniores di Andrea Bardelli, che salutando il passaggio tra gli Under 23 del Tricolore Juniores Matteo Trippi seguiranno il fondamentale sostegno guida del Team Yellow Flou di Angelo Citracca per un asset i cui sviluppi saranno a breve resi noti in un comunicato ufficiale. L’organico in questione è ormai noto agli addetti ai lavori: una formazione di cui faranno parte l’azzurro Yuri Colonna i riconfermati Fabio Camellie e Filippo Mossuto, l’ex Allievo il velocista frutto del vivaio societario, Geremia Piccioli, i nuovi arrivi quali l’aretino Alessio Storri dal Pedale Ponticino ed il poker Milleluci composto dal già Campione Toscano su strada Allievi Francesco Biondi, passista veloce dalle spiccate doti tattiche, il vincente Daniel Gocaj corridore completo, oltre agli affidabili Giulio Pacini e Alessandro Filoni che assieme al preparatissimo Ds pistoiese Davide Lenzi, apporteranno forza ed esperienza da Casalguidi, terra di provenienza ciclistica anche di Andrea Bardelli, tutti con il conterraneo Franco Ballerini nel cuore e nell’anima, vicini a quella figura umana e sportiva che fu il campione e tecnico azzurro.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024