Bergamo, Promoeventi Sport ha festeggiato i dieci anni

INIZIATIVE | 04/12/2013 | 11:55
Non è stato propriamente un evento, tanto per parafrasare il nome della “ditta”, ma una semplice cena fra amici quella che nella scorsa fine settimana ha ricordato i primi dieci anni, anzi qualcosa in più, della bergamasca Promoeventi Sport.
Un nome salito alla ribalta del ciclismo nel 2004 con l’arrivo di tappa alla Presolana, la montagna che sovrasta la Val di Scalve, della 19^ tappa del Giro d’Italia con partenza da Bormio vinta da Stefano Garzelli. Fu in sostanza la certificazione della vittoria di Damiano Cunego, in maglia rosa, in quell’edizione della corsa. All’indomani, la Clusone-Milano, fu la tappa conclusiva del Giro d’Italia 2004. Fu subito un notevole successo per la straordinaria cornice di folla che caratterizzò soprattutto il finale in terra bergamasca.
Era qualche anno che un gruppo d’appassionati della Val di Scalve e dell’alta Valle Seriana manifestava la volontà d’ottenere una tappa. E si sa che gli scalvini sono gente decisa e dura, nel senso migliore, come la pietra della loro valle che sono abituati a lavorare.
Allora come adesso alla testa della Promoeventi Sport è l’imprenditore Giovanni Bettineschi che interpreta e finalizza, da “bomber” vero, tutta sostanza e che va diritto in rete, senza molti fronzoli, i progetti degli amici della Promoeventi che l’affiancano e lo sostengono.

La cena, tutta bergamasca, poco più di trenta persone (il solo non bergamasco puro ma adottato, era Gianni Motta – e questo nella terra di un’icona bergamasca quale Felice Gimondi… assente per problemi di famiglia-), come ogni anno ha rinsaldato l’amicizia fra il gruppo con forte connotazione ciclistica con esponenti di primissimo piano del ciclismo orobico. E’ l’occasione per ripercorrere i primi passi del sodalizio che con Bettineschi annoverava, fra altri, nomi di ex corridori come Attilio Rota e Mirco Gualdi. Segretario-tesoriere, da sempre, Fabio Belingheri. Non ascrivibili al ciclismo ma dotati di prestigiosi curriculum sportivi specifici e con la patente orobica in regola, o per nascita o per residenza, erano presenti anche Pieralberto Carrara, medagliato olimpico del biathlon e Migidio Bourifa, campione di maratona.
La sede di Promoeventi è a Colere ma oramai la competenza è estesa in tutta la terra bergamasca. Da quel 2004 ha fatto molta altra di strada, collaborando con RCS Sport, con varie tappe del Giro d’Italia, Giri di Lombardia e manifestazioni varie come i settanta anni di Felice Gimondi. Sono altresì da ricordare molteplici attività organizzative messe in atto nello sci e in altri sport, anche in ambito giovanile e nel sociale.

Dai monti di Colere, ove ha la sede Promoeventi Sport, sono scesi sovente, e sempre più frequentemente, a valle Giovanni Bettineschi e soci. L’intento e le finalità sono sempre quelli dell’inizio: promuovere il territorio bergamasco nelle diverse sfaccettature. Ne hanno fatto di strada.
In conclusione è da ricordare lo straordinario impegno e l’assidua assistenza in favore dello sfortunato corridore spagnolo Pedro Horrillo, in varie ma sempre silenziose forme, dopo il drammatico incidente durante la nona tappa del Giro d’Italia 2009 con arrivo a Bergamo posta in atto da Promoeventi durante il suo lungo periodo di degenza all’ospedale. Si è instaurato un grande rapporto d’amicizia che continua tuttora, sempre lontano dai riflettori che si è esteso anche alla famiglia.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024